25.8 C
Roma
18 Settembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

CATEGORIA

Focus

Vinitaly 2019, nuovo look per la cantina Le Manzane

Nuove etichette per la cantina Le Manzane. Ernesto, Silvana, Marco e Anna presenteranno ufficialmente al Vinitaly 2019 (dal 7 al 10 aprile) il Conegliano...

La DOC Mamertino verso il Vinitaly 2019

Insieme si può. E’ questo il messaggio che l’area produttiva della DOC Mamertino porta in dote al Vinitaly 2019. In tredici si sono presentati...

FISAR protagonista a Vinitaly e Vinitaly and The City con oltre 400 Sommelier

FISAR, Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori, torna dal 5 al 10 aprile a Vinitaly e Vinitaly and The City con oltre 400 sommelier...

Vinitaly 2019: sarà Segno di Terra a raccontare il Friuli secondo Zorzettig

In occasione di Vinitaly 2019, in programma dal 7 al 10 aprile in Fiera a Verona, l'Azienda Agricola Zorzettig presenterà ufficialmente la nuova veste...

Cantine Colosi presenta a Vinitaly 2019 il nuovo Salina Rosato

Ottenuto dalle uve Corinto Nero e Nerello Mascalese provenienti dai vigneti di proprietà sull’isola di Salina, il nuovo Rosato di Cantine Colosi raccoglie in...

Vitigno Camaiola: parte l’iter per avanzare al Mipaaf

Camaiola, vitigno coltivato da secoli in terra sannita, pronto a vedersi iscritto al Registro nazionale delle varietà di vite.  Nel corso dell’incontro ‘Camaiola Day’,...

Barolo Vigna Madonna Assunta La Villa 2009, Riserva 10 anni

Il Barolo Riserva Vigna Madonna Assunta La Villa è tra le etichette che meglio interpretano la filosofia produttiva di Rocche dei Manzoni, azienda vitivinicola...

Pellegrino al Vinitaly 2019 con tante novità

Le Cantine Pellegrino hanno tanto da raccontare e il Vinitaly è, ancora una volta, il palcoscenico ideale per presentare alla stampa e agli operatori...

Mirabella: la Franciacorta riscopre la forza del Pinot Bianco

La Cantina Mirabella di Rodengo Saiano festeggia 40 anni dalla fondazione e celebra le origini della Franciacorta con un nuovo Metodo Classico da sole...

Prowein: vino italiano protagonista con la Deutschland Sommelier Association

Si conferma un sodalizio vincente quello tra il made in Italy enoico e la DE.S.A. - Deutschland Sommelier Association alla ProWein di Düsseldorf. Anche per la...

Nasce BING “Best Italian Native Grapes and Wines”

Nasce a Barolo BING “Best Italian Native Grapes and Wines” in collaborazione con l’associazione Piedmont Good Wines e un grande partner di Collisioni: Cia Cuneo. Un nuovo evento aperto al...

Emozioni di Liguria a Vinitaly 2019

Anche quest’anno Enoteca Regionale della Liguria, forte della solida collaborazione con Regione Liguria, sarà presente con il suo stand all’interno del Salone Internazionale dei...

Vendemmia 2018 in Romagna, il risultato è ora in bottiglia

Dopo aver definito il 2014, il 2015 e il 2017 come vendemmie straordinarie per la loro anormalità, “il 2018 sulle Colline di Romagna è...

Il gruppo “Bianchello d’Autore” celebra l’anno d’oro della Doc marchigiana

Il Bianchello del Metauro, “luminosa” Doc autoctona della provincia marchigiana di Pesaro e Urbino continua a crescere in termini di qualità e produzione. Alla...

Il Movimento Turismo del Vino Puglia a ProWein 2019

Si rinnova per le cantine del Movimento Turismo del Vino Puglia l'appuntamento a Düsseldorf con ProWein, la fiera del vino in programma dal 17 al...

Vini nei supermercati: riprende la crescita nei primi mesi del 2019

Il mercato del vino italiano nella Grande distribuzione ha registrato una flessione nel 2018, ma si prevede una ripresa nel 2019. I dati relativi...

Export Vino 2018: crescita rallentata da mercato stagnante

L’Osservatorio del Vino rilascia i dati definitivi sull’export 2018 del vino italiano, convalidando le stime diffuse nei mesi scorsi. Il quadro, delineato da ISMEA, partner dell’Osservatorio, e Unione Italiana Vini,...

Al via il progetto BIO.W.IN.E. (Biological Wine Innovative Environment)

Al via il progetto BIO.W.IN.E. (Biological Wine Innovative Environment): trasferimento di buone pratiche per la tutela dell’ambiente in viticoltura. Il progetto BIOWINE è finanziato...

Il vino naturale tra leggenda e realtà

Il vino naturale ha fatto recentemente il suo debutto all’interno di un mercato sempre in continua evoluzione. Ma davvero questo prodotto rappresenta il futuro enologico, come...

Nuovo corso nel segno della cooperazione per Cantine Giacomo Montresor

Terre Cevico, Vitevis, Valpantena: tre gruppi cooperativi insieme in Cantine Giacomo Montresor a Verona. Un progetto che mette a disposizione il capitale cooperativo con...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane