Castello di Spessa tra investimenti e nuove sfide
Castello di Spessa, azienda vinicola e residenza storica a Capriva del Friuli nel Collio Goriziano, ha iniziato l’anno nuovo con ottimismo e con la...
Novità in casa Panizzi: Ermius, Pinot Nero in purezza
Panizzi, azienda vinicola di riferimento a San Gimignano, si è presenta alla scorsa edizione del Vinitaly con una novità: Ermius San Gimignano Pinot Nero...
5StarWines – The Book, doppio riconoscimento per i vini di Cantine Menhir
Doppio riconoscimento per Cantine Menhir dalla Guida 5Starwines - The Book 2022, che premia la qualità dei vini e delle aziende enologiche di tutto...
Vallée d’Aoste Petite Arvine 2020, un vino nato dall’esperienza e dall’ascolto della montagna
Pioniera della valorizzazione di vitigni autoctoni da riscoprire, la famiglia Anselmet nel corso della sua storia ha scelto di dedicarsi completamente alla terra e...
Vinitaly: Federvini e UIV insieme con due eventi
Ai blocchi di partenza la nuova edizione di Vinitaly, dopo due anni di pandemia, con un poderoso programma di attività. Federvini ed Unione italiana...
Sette cantine siciliane sbarcano a Londra per il Sicily Fest 2022
Sette tra le migliori cantine siciliane saranno ospiti alla nuova edizione di Sicily Fest London, l’unica fiera enogastronomica londinese interamente dedicata alla Sicilia. A...
I vini Villa Bogdano 1880 all’evento “Minimalism Meets Genius”
I vini “Villa Bogdano 1880” della Tenuta Planitia sono stati protagonisti dell’evento di Danshari “Minimalism Meets Genius” che si è tenuto a Milano lo...
Contesa dei Venti, il Nero d’Avola che sorprende
Elegante, dalla personalità avvolgente, è il nuovo Nero d’Avola prodotto nella Tenuta di Vittoria, con il quale Donnafugata rende omaggio al vitigno principe della...
Marchesi Alfieri, artefice dell’eredità storica, culturale e vitivinicola del Piemonte
È il 1696 quando Carlo Antonio Massimiliano Alfieri dà vita al progetto di realizzazione di un castello, una cantina e un parco sul feudo...
Con acquisizione Castiglion del Bosco, Montalcino sempre più cosmopolita del vino
“Con l’acquisizione di oggi Montalcino si conferma cosmopolita del vino e con un comune denominatore: quello dell’appeal del brand, della qualità del suo Brunello...
Venturini Baldini tra i protagonisti di “Wine Paris & Vinexpo Paris”
Si tratta del primo grande incontro internazionale – dedicato al mono del vino –dell’anno in presenza, un appuntamento imperdibile per tutti gli operatori del...
Vino: appello della filiera a europarlamentari su Cancer Plan
“Crediamo che sia antiscientifico e dannoso continuare a demonizzare le bevande alcoliche, in particolare i vini, considerandole come fattori di rischio per il cancro...
Brunello da record nel 2021, oltre 11mln di bottiglie come 2010
Quasi 11,4 milioni di bottiglie di Brunello di Montalcino immesse sul mercato nel 2021 - il 37% in più rispetto al triennio precedente –...
Export vino italiano non si ferma, +15% nei primi 9 mesi
Non si ferma la locomotiva del vino italiano sui mercati internazionali, con l’export nei primi 9 mesi che segna un +15,1% a valore sul...
Il Prosecco De Giusti Rosè Extra Dry, un mondo rosa per il prossimo Natale
Novità in casa De Giusti, con il lancio di una nuova referenza, il Prosecco Rosè Doc Millesimato Extra Dry, un vino che soddisfa al...
Federvini: il sistema Italia contro il Prošek a difesa delle Dop e Igp europee
Si è svolta oggi a Venezia l’ultima riunione del tavolo di coordinamento tra Ministero delle Politiche Agricole, Regione Veneto, Regione Friuli-Venezia Giulia, consorzi di...
Sotirio, Podernuovo a Palazzone ai vertici con James Suckling
Grandi soddisfazioni in casa Giovanni Bulgari. James Suckling, nota penna e critico di fama mondiale, ha premiato con 95 punti il Sotirio, il sangiovese...
Domenico Clerico, primo bilancio sulla vendemmia 2021
La Vendemmia sta per concludersi tra i filari dell’azienda Domenico Clerico, a Monforte d’Alba, nel cuore delle Langhe. A tracciare un primo bilancio di...
I Campi si riconferma tra le migliori aziende del Veneto
Per il tredicesimo anno consecutivo, I Campi, l’azienda guidata dall’enologo Flavio Prà, si riconferma una delle aziende più premiate del Veneto dalla Guida Gambero...
La vendemmia di Venturini Baldini tra scelte bio e climate change
Nelle vigne della tenuta di Quattro Castella, in provincia di Reggio Emilia, dolcemente adagiata sulle colline matildiche, la vendemmia ha preso il via il...