Successo ad Alba per la prima domenica della Festa del Vino

La Festa del Vino ha concluso la sua prima domenica con un successo di pubblico e con buoni riscontri sia per quanto riguarda la...

Alessio Planeta in corsa per il titolo di “Winemaker of the Year”

Alessio Planeta, amministratore delegato e responsabile tecnico delle Aziende Agricole Planeta, è tra i candidati pronti ad aggiudicarsi la prestigiosa nomina di “Winemaker of...

Lo Spumante d’Abruzzo protagonista ad “Abruzzo in bolla”

Sarà una giornata spumeggiante quella del 22 settembre all’Aquila nel Colonnato di Palazzo dell'Emiciclo, dove le bollicine abruzzesi saranno protagoniste di “Abruzzo in Bolla”....

Tutto pronto per la seconda edizione dell’Etna Wine Forum

Dalla terra al bicchiere: esplorare la ricchezza dei vini dell'Etna, promuovendo la cultura vinicola locale e raccontando le peculiarità del terroir vulcanico. Tre giorni...
793FansMi piace
211FollowerSegui
11,977FollowerSegui
- Partner -
Winery Tasting Sicily

Miscellanea

Vino: negli USA faticano i consumi tradizionali ma si fanno largo i wine cocktail

Scendono, per la prima volta dal 2020, i consumi di vino negli Stati Uniti; salgono quelli relativi ai wine cocktail. Nel primo mercato al mondo il vino sfrutta la propria versatilità per uscire dalla crisi dei consumi (-7,3% nei...

Perché si piantano le rose nei vigneti?

La pratica di piantare rose nei vigneti ha una lunga tradizione e può servire a diversi scopi utili nell'ambito della viticoltura. Ecco alcune delle ragioni principali per cui si piantano rose in vigna: Indicatori di malattie: Le rose sono...

Vendemmia in Abruzzo: previsto un calo del 50% della produzione

Una stagione vendemmiale di luci e ombre quella per il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, che sta affrontando le conseguenze degli sbalzi del clima di quest’anno. Nella regione è iniziata da pochi giorni la raccolta delle prime varietà d’uva, raccolta...

Il Consorzio Barolo Barbaresco sceglie Vinitaly per il ritorno in Cina post covid

Sceglie Vinitaly il Consorzio di tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani per la sua prima partecipazione ad un evento post-Covid in Cina. Sono infatti 54 le aziende rappresentate dall’ente consortile piemontese che prenderanno parte alla sesta edizione del...

È il Brunello di Montalcino il rosso italiano più presente nelle wine list dei ristoranti USA

Il Brunello di Montalcino È il rosso italiano più presente nelle wine list dei ristoranti Usa. Lo rileva Top 150 Italian wines in American Restaurants, la speciale classifica realizzata da wine2wine di Vinitaly in collaborazione con Somm.ai, il database...

Dal Circeo il migliore passito di Italia

“Nettare di Circe” Lazio Igt 2022, dell'azienda vitivinicola Tre Terre di Sabaudia, ha vinto il concorso enologico Premio Qualità Italia nella categoria Vini Passiti Igt. Il Premio Qualità Italia è l’unico concorso enologico che, grazie a una commissione di...

Vendemmia 2023: produzione di rilievo per la Doc Colli Berici e Vicenza

Il Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza presenta le previsioni sull’andamento vendemmiale dei 28 soci distribuiti in tutta la provincia. In base alle prime analisi, si prospetta un’annata di alta qualità. Il territorio dei Colli Berici, sebbene per natura...

Daniele Petricci nuovo presidente del Consorzio Suvereto e Val di Cornia

Daniele Petricci è il nuovo presidente del Consorzio vini Suvereto e Val di Cornia. Quarantacinque anni, impegnato nell’azienda di famiglia, a lui il compito di sostituire il dimissionario Nico Rossi alla guida dell’ente che tutela le tre denominazioni –...

Vino, Consorzio Asti DOCG: al via oggi la vendemmia per la denominazione più estesa del Piemonte

Qualità nel complesso ottima con rese in linea con gli anni precedenti. Sono queste le previsioni per la vendemmia 2023 dell’Asti Docg, con la raccolta al via oggi dall’acquese seguita nei prossimi giorni dalle zone a maturazione precoce di...