Michele Chiarlo presenta sul mercato il Barolo Docg Riserva Tortoniano 2019, prodotto esclusivamente nelle annate eccezionali, sarà disponibile con una tiratura limitata di 4.000...
Il Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza, nonostante le difficoltà che sta affrontando il mercato vitivinicolo, annuncia per la Doc Colli Berici un...
I vini calabresi tornano sul palco del Prowein, uno degli eventi enologici più influenti a livello internazionale che, da oltre trent’anni, fa di Düsseldorf...
Tenuta Carretta, storica cantina di Piobesi d’Alba, amplia il proprio percorso di valorizzazione delle grandi denominazioni piemontesi con un progetto dedicato al Nizza DOCG....
La valutazione delle più prestigiose guide enologiche è una sorta di certificazione per i viticoltori e gli enologi e, pertanto, il settore attende con...
Fontanafredda presenta la quarta edizione del progetto “Renaissance, Parole illustri per una nuova umanità”, iniziato nel 2022 in occasione del 30° anniversario del Barolo...
Monteverro, eccellenza vitivinicola della Maremma autentica, si distingue per il suo carattere poliedrico e la vocazione internazionale: proprietà tedesca con Julia e Georg Weber,...
Intrigante, sofisticato e avvolto da un’aura di fascino misterioso. Nasce Springo Black Conegliano Prosecco Superiore Rive di Rua Docg, il nuovo brut della cantina...
Cantele Winery festeggia l’ingresso nella seconda decade di Negroamaro Rosato Rohesia, uno dei vini più rappresentativi e amati dell’azienda salentina, e regala a questo...
Gli attuali trend di mercato richiedono vini freschi, sapidi e dal moderato contenuto alcolico? Il Soave risponde e lo fa attraverso un fitto calendario...
Lunedì 24 febbraio l'Associazione Produttori del Nizza ha tenuto il suo tradizionale appuntamento di degustazione alla cieca riservata a produttori ed esperti della denominazione....
Tenuta Luce presenta Luce 2022, la vendemmia che segna un importante traguardo storico: il 30° anniversario dalla prima vendemmia prodotta, la 1993. Un percorso...
Il percorso di valorizzazione della Tenuta di Artimino ha preso avvio nel 2022 con l'importante studio di zonazione dell’intera tenuta viticola, un progetto strategico...
Argea, il principale gruppo privato italiano nel settore vitivinicolo, ha annunciato di aver firmato un accordo vincolante per l’acquisizione del 100% di WinesU, storico...
Villa Caviciana, situata a Gradoli, in provincia di Viterbo, in un angolo di paesaggio storico rurale ancora integro, con magnifico affaccio sul lago di...
David Landini, riconosciuto per il suo contributo al sangiovese toscano, è tra i vincitori del prestigioso “Master Winemaker 100” 2025, riconoscimento annuale di The...
Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Procedendo nella navigazione accetti la nostra politica sui cookie.AccettoInformativa Privacy