16 C
Roma
25 Marzo 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietà del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette più celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

L’anima rossa del Carso in scena a Teranum 2025

Teranum e i vini rossi del carso è molto più di una rassegna: è un viaggio attraverso il cuore pulsante di un territorio unico,...

Barolo DOCG Riserva Tortoniano 2019: annata superclassica in edizione limitata

Michele Chiarlo presenta sul mercato il Barolo Docg Riserva Tortoniano 2019, prodotto esclusivamente nelle annate eccezionali, sarà disponibile con una tiratura limitata di 4.000...

Riparte la stagione enoturistica di Fonzone con nuove esperienze da vivere

Fonzone presenta il suo nuovo progetto di enoturismo, pensato per offrire esperienze autentiche a chi desidera esplorare la magica Irpinia. Dopo il debutto dello...

Tonnino presenta il nuovo Ceuso Bianco 2023 DOC Alcamo

La famiglia Tonnino attende la primavera con il Ceuso Bianco 2023, un vino nato nelle campagne della Sicilia Occidentale e che vuole offrire un...

Segnali positivi per la Doc Colli Berici: internazionali e Tai Rosso trainano la crescita

Il Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza, nonostante le difficoltà che sta affrontando il mercato vitivinicolo, annuncia per la Doc Colli Berici un...

L’arte di Robert Pan incontra l’eccellenza enologica della Cantina San Michele Appiano

La secolare arte del vino della Cantina San Michele Appiano incontra l’arte sperimentale e astratta di Robert Pan nel progetto APPIUS. Arte. Amore. Alto...

Vinòforum: presentata la programmazione 2025/2026

Grandi novità quelle emerse durante la Conferenza stampa di presentazione di Vinòforum 2025, tenutasi presso la Protomoteca dei Musei Capitolini in Campidoglio. Prima fra...

Villa Corniole tra le 100 Iconic Wineries di Forbes

Villa Corniole, rinomata cantina della Valle di Cembra, è stata riconosciuta tra le 100 Iconic Wineries di Forbes, un importante traguardo che ne celebra...

Studio accademico sulla resilienza del settore vinicolo. Il caso MASI

Si è tenuta oggi a Milano la presentazione della ricerca accademica “Resilienza e preparazione al prossimo ciclo di consumo globale di vino. Masi: Un...

Val d’Oca insieme a Bella: una nuova collaborazione nel settore no alcol

Val d’Oca, azienda di Valdobbiadene riconosciuta per l’eccellenza nella produzione di Prosecco Superiore DOCG, annuncia la partnership con Bella, brand di Mareno di Piave...

Tutto pronto per Vini delle Coste

Si avvicina l’appuntamento con Vini delle Coste: il 30 e 31 marzo, al Real Collegio, al via la manifestazione che porta a Lucca tanti...

Vini senza alcol, così si evolve l’arte enologica

“L’eccellenza è un’attitudine”. È così intitolata la rubrica mensile dei Piaceri del Gusto dei quotidiani La Repubblica e La Stampa in cui ogni mese...

Vistorta e il FAI insieme per le Giornate di Primavera

Anche quest’anno Vistorta rinnova il suo impegno a favore del patrimonio culturale e paesaggistico italiano supportando il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano in...

IMT: le Marche volano a ProWein

L’Istituto Marchigiano di Tutela Vini (Imt) fa rotta su ProWein e, dal 16 al 18 marzo, mette in vetrina a Düsseldorf la qualità del...

Dazi transatlantici: Federvini chiede l’esclusione di vini e spiriti

Federvini, la principale associazione italiana dei produttori di vini e spiriti, si unisce alle associazioni europee rappresentanti, rispettivamente, i produttori di vino (CEEV) e...

Cantina di Venosa vola al ProWein di Düsseldorf

Dalla Basilicata alla Germania per partecipare a una delle fiere del vino più importanti al mondo, il ProWein di Düsseldorf, in programma dal 16...

L’importanza di essere franco. Il nuovo libro sui vigneti sopravvissuti alla fillossera

Sopravvissuti e, per questo, preziosi testimoni di una storia millenaria. Stiamo parlando dei vigneti a piede franco, dislocati in zone specifiche che, per la...

I vini della Calabria sotto i riflettori a Prowein 2025

I vini calabresi tornano sul palco del Prowein, uno degli eventi enologici più influenti a livello internazionale che, da oltre trent’anni, fa di Düsseldorf...

Viti dimenticate: la sfida dei produttori biodinamici Demeter per recuperare le radici del vino è anche culturale

Il recupero dei vitigni autoctoni rappresenta un aspetto fondamentale per la valorizzazione del territorio e la tutela della biodiversità. Queste varietà, frutto di secoli...

I vini del Grande Vulcano laziale

I Vini del Grande Vulcano laziale è il titolo della manifestazione organizzata per il prossimo 22 marzo dalla Fisar Roma e Castelli Romani e...

Lugana DOC protagonista a Prowein: il Consorzio porta la qualità del vino bianco icona del Lago di Garda nel mondo

Il Consorzio Tutela Lugana DOC tornerà in prima linea a Prowein, fiera internazionale del settore vinicolo, che si terrà a Düsseldorf dal 16 al...

Tenuta Carretta presenta la sua interpretazione del Nizza Docg con due nuove etichette

Tenuta Carretta, storica cantina di Piobesi d’Alba, amplia il proprio percorso di valorizzazione delle grandi denominazioni piemontesi con un progetto dedicato al Nizza DOCG....

Wein Tour Cattolica dal 16 al 18 maggio: “Il vino è…” emozioni del territorio

Il centro di Cattolica si prepara ad accogliere la nona edizione del Wein Tour, l'evento che celebra il vino in tutte le sue sfaccettature. Le date...

Maso Martis: 2mila mq di vigneto per sperimentare l’agroecologia

Ha preso il via a inizio 2025 la nuova sperimentazione di viticoltura rigenerativa di Maso Martis: la maison spumantistica trentina, certificata biologica dal 2013,...

Guide enologiche internazionali: 145 punteggi massimi per i vini altoatesini

La valutazione delle più prestigiose guide enologiche è una sorta di certificazione per i viticoltori e gli enologi e, pertanto, il settore attende con...

XV ed. della manifestazione “DiVin Nosiola, quando il vino si fa Santo” che celebra la Nosiola

Tutto pronto per DiVinNosiola, l’evento che celebra la Valle dei Laghi attraverso la sua storia, i suoi sapori e il suo fiore all’occhiello: la...

Vino, gastronomia e giovani artisti, così va in scena la primavera a Montina, in Franciacorta

La primavera 2025 si preannuncia ricca di eventi a Montina, in Franciacorta. La cantina propone un calendario denso di appuntamenti che spaziano dalla convivialità...

SoloVino il 15 marzo a Santo Stefano Roero celebra i “Vignaioli in movimento”

Sono 30 gli “artigiani del vino” provenienti da Piemonte, Toscana, Emilia Romagna e Sicilia, che il 15 marzo animeranno la quinta edizione della fiera-mercato...

Il Barolo dell’Ottimismo: un nuovo capitolo della collezione Renaissance

Fontanafredda presenta la quarta edizione del progetto “Renaissance, Parole illustri per una nuova umanità”, iniziato nel 2022 in occasione del 30° anniversario del Barolo...

Cavazza porta le vecchie annate a ProWein 2025: un viaggio nel tempo attraverso i vini dei Colli Berici

Cavazza si prepara a stupire il pubblico internazionale di ProWein 2025, la prestigiosa fiera del vino in programma a Düsseldorf dal 16 al 18...