21.6 C
Roma
9 Luglio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3815 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Trionfo di Marco Casadei al 1° Master dell’Albana

Il 26 novembre, presso la chiesa di San Silvestro a Bertinoro, si è svolta la prova finale del 1° Master dedicato all’Albana. Nel mattino...

Amarone, Montepulciano d’Abruzzo, Bursôn

Nel corso di una serata-evento organizzata dal Consorzio “Il Bagnacavallo” il 28 novembre, alla quale hanno partecipato oltre 100 persone, tra cui produttori, giornalisti...

Un Lambrusco d’alta classifica

In un’epoca in cui le etichette si moltiplicano, le classifiche – per una volta – possono aiutare a fare un po’ di ordine e...

In vendita le nuove edizioni di “Vitenda” e “Vigna in Tasca”

VitEn è un'azienda che da oltre trentacinque anni si interessa di divulgazione scientifica in campo viticolo enologico. VitEn ha realizzato oltre 250 pubblicazioni tecnico...

A Cesena torna il Romagna Wine Festival

La Romagna del vino e del cibo di qualità si dà appuntamento a Cesena per la V edizione del Romagna Wine Festival, una tre giorni dedicata a...

Cantine Aperte a Natale 2017 in Puglia

Dicembre è il mese all'insegna dei vini qualità, con gustose idee regalo in prossimità delle imminenti festività natalizie. Tutto questo è “Cantine Aperte a...

Prima edizione di Grenache, Italia: il Gamay del Trasimeno pronto a stupire

Il Consorzio Tutela Vini Colli del Trasimeno si prepara a presentare l’autoctono Gamay del Trasimeno e i vitigni Tai Rosso, Cannonau e Granaccia, tutti...

Vi.vite – Il vino cooperativo chiama, il pubblico risponde!

Grande successo per la prima edizione di Vivite che ha visto fin dall’apertura la partecipazione massiccia di wine lovers e curiosi che hanno affollato...

Anteprima VitignoItalia 2018: a Napoli 100 aziende da tutta Italia

Va in scena a Napoli l’attesa Anteprima di Vitignoitalia, il Salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli Italiani divenuto ormai uno degli appuntamenti enogastronomici...

Amarone: Cantina Valpantena scommette sul biologico

Si chiama Ninfeo ed è il nuovo Amarone biologico di Cantina Valpantena Verona, cooperativa attenta all'ambiente e alla sostenibilità. Venduto all’estero già dal 2012,...

Pagadebit: sorsi contemporanei di un vino d’altri tempi

Ottenuto da uve di Bombino bianco, il Romagna Pagadebit DOC della Tenuta Colombarda di San Vittore di Cesena (Fc) offre un'intrigante identità e autenticità...

Asti Docg: a Roma l’anteprima ufficiale della versione secca

Il Consorzio per la Tutela dell’ASTI, dal 1932 impegnato nella tutela, valorizzazione e promozione dell’ASTI spumante e del MOSCATO d’ASTI, presenta l’ultimo nato: l’ASTI...

Berebene, Gambero Rosso premia l’azienda Sclavia per l’ottimo rapporto qualità/prezzo

Il Calù 2016 Terre del Volturno Pallagrello Bianco IGP dell’azienda Sclavia di Liberi (Caserta) si aggiudica per il secondo anno consecutivo l’ambito premio per...

Il Premio Bella Vigna per rilanciare la cultura dell’uva da tavola

Un premio al miglior vigneto di uva da tavola con la convinzione che dal cambiamento culturale possa nascere il successo economico. È questo l’obiettivo...

«Lei non sa chi sono io!»: un seminario sugli errori nel marketing del vino

Come si racconta un’azienda vitivinicola? Quali sono gli sbagli da evitare nella presentazione del proprio brand? Quali i punti di forza? «Lei non sa...

Top of Vini Alto Adige: in degustazione i vini più premiati del territorio

Torna anche quest’anno l’ormai tradizionale appuntamento con “Top of Vini Alto Adige”, il banco d’assaggio dedicato alle etichette del territorio che si sono aggiudicate...

Federdoc e Cnaoc a Bruxelles per la prima Assemblea Generale congiunta

Federdoc e CNAOC si preparano a sbarcare a Bruxelles per la prima Assemblea Generale congiunta sui vini a Indicazione Geografica, che si svolgerà domani, 21 novembre, nell’ambito del Premier Congrès...

Wine BlockChain: Il futuro del business passa per la tracciabilità digitale

Wine BlockChain è l’ultima novità digitale ad opera di EZ Lab, azienda padovana specializzata in tecnologie avanzate legate al settore Smart Agri-Food. La piattaforma...

Vi.Vite – dove il vino parla la lingua di tutti

Si chiama Vi.Vite – Vino di Vite Cooperative ed è la prima manifestazione che propone una full immersion in uno dei settori più affascinanti dell’agroalimentare italiano,...

‘Corona’ al Prosecco Superiore DOCG Brut 2016 Bacio della Luna

“E’ stata una grande soddisfazione vedere il Prosecco Superiore DOCG Brut 2016 di Bacio della Luna incoronato dai critici della Guida Vini Buoni d’Italia....

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane