24 C
Roma
31 Luglio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3826 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Restyling delle etichette Rocca Ventosa di Cantina Tollo

Nuove etichette per Rocca Ventosa, la storica linea di Cantina Tollo dedicata alla Grande Distribuzione Organizzata. Il restyling è il risultato di una ricerca...

Cantina Colli Euganei per la ricerca: 50mila euro all’Università di Padova

Dalla vocazione vinicola dei Colli Euganei arriva un aiuto concreto alla ricerca scientifica contro il Covid-19. Cantina Colli Euganei ha consegnato all’Università degli Studi...

Vini rosa a confronto: due masterclass con il Chiaretto di Bardolino e il Cerasuolo d’Abruzzo

Due vini, due territori, un colore: il rosa. Due masterclass per scoprire le peculiarità del Chiaretto di Bardolino e del Cerasuolo d’Abruzzo, per capire...

Villa Saletta: 250 milioni di euro per un progetto dedicato al vino ed all’ospitalità

Di proprietà della famiglia inglese Hands, attivi nel mondo della finanza e dell'hotellerie di lusso, Villa Saletta a Palaia (Pi), un'antica fattoria di 720...

I Grandi Marchi del vino ripartono dalla Milano Wine Week

Le aziende icona del made in Italy enoico riunite nell’Istituto del Vino Italiano Grandi Marchi scaldano i muscoli in vista della ripresa delle attività promozionali,...

Vini Firriato: perché convincono così tanto?

Firriato ha una storia lunga e appassionante, nata a partire dagli anni 80 dall’amore per le vigne di Salvatore di Gaetano, passione ramificata nel...

Il Petit Verdot di Terra Argillosa di Offida premiato da Vinitaly

Origini francesi, anima speziata e capacità di dar vita a grandi vini destinati a lunghi affinamenti. E’ l’identikit del Petit Verdot, vitigno internazionale con...

La Collina dei Ciliegi: per palato o portafoglio vola acquisto di Amarone en primeur

Circa 70 tra private banker, responsabili di fondi di investimento, banchieri, manager di società finanziarie, partner di studi legali d’affari e commercialisti, ma anche...

Al Verdicchio della cantina La Staffa i Tre Bicchieri 2021 del Gambero Rosso

Brilla come l’oro il Verdicchio di Staffolo, che a distanza di quindici anni torna a essere premiato con i prestigiosi Tre Bicchieri della Guida...

Vivere di gusto: il modo di essere di Ruffino

Dopo oltre 140 anni dalla sua fondazione, Ruffino continua a esprimere la storia e l’identità italiana in ogni bottiglia di vino prodotta. E oggi...

Grenaches du Monde 2020: trionfano i Gamay del Trasimeno

I Gamay del Trasimeno tornano a fare incetta di premi al Grenaches du Monde, concorso riservato ai migliori vini a base Grenache. Cinque le...

I vini d’Abruzzo ripartono dal Nord Europa

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, che anche nei mesi scorsi ha continuato ad investire in comunicazione e attività digitale, è ripartito alla grande anche...

Villa Cerna Chianti Classico Riserva 2016

Il Villa Cerna Chianti Classico Riserva DOCG è un viaggio alle radici del Sangiovese, il frutto di una ricerca di oltre 10 anni sui...

Sentenza Tribunale per il vino a marchio “Fiorano”

A stabilirlo è il Tribunale delle Imprese di Roma che, con la sentenza n.12313 emessa il 15 settembre 2020, ha definitivamente riconosciuto che l'unico...

Alla 84^ edizione della Fiera del Levante debutta Be Wine

Un intero spazio dedicato al mondo del vino. Si chiama Be Wine e sarà ospitato dal 3 all’11 ottobre nei padiglioni 18 e 20,...

Poggio Torselli: il nuovo corso custode di una storia secolare

Poggio Torselli inaugura un nuovo corso enologico nel Chianti Classico, adottando un’agricoltura sostenibile e rispettosa degli equilibri del territorio e delle persone che lo...

Tedeschi, iniziata la vendemmia all’insegna della sostenibilità

Si entra nel vivo della vendemmia su tutto il territorio nazionale e per Tedeschi è iniziata da qualche giorno la raccolta dei primi grappoli....

Hic et Nunc: Un nuovo concetto di cantina nel Monferrato

Hic et Nunc, giovane realtà vitivinicola di Vignale Monferrato, ha inaugurato e aperto al pubblico la sua “cantina trasparente”, una struttura unica per il panorama del Monferrato....

Orange Wine, i vini bianchi che ci riportano indietro nel tempo

Da vini di nicchia i bianchi macerati sono diventati una tendenza consolidata anche in Italia e sono sempre più numerose le enoteche e i...

La cantina I Clivi si veste di rosso con il suo primo Schioppettino

Autoctono e fragrante, originariamente contemporaneo: è il nuovo vino da uve Ribolla Nera de I Clivi, cantina tradizionalmente bianchista a cavallo del Collio e...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane