27.4 C
Roma
14 Settembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3848 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

I vini biologici d’alta quota Poggio Cagnano incontrano operatori e appassionati

Raccontarsi al pubblico facendo assaggiare il risultato di dieci anni di lavoro e impegno: vini di territorio di altissima qualità che puntano su finezza...

III Edizione di Vignaioli di Radda in collaborazione con Life of Wine on Tour

Si terrà venerdì 24 maggio a Radda in Chianti (Si) l'attesissimo evento Vignaioli di Radda, firmato dall'Associazione Vignaioli di Radda, che promuove un'agricoltura sostenibile...

Torna il Monterosso Val d’Arda Festival: enologia, gastronomia, tradizione e festa

Torna l’appuntamento con il Monterosso Val d’Arda Festival, la manifestazione dedicata alla scoperta del vino Monterosso Val d’Arda e del suo territorio. L’appuntamento è...

Poderi Luigi Einaudi a Vinitaly debutta il Barolo Bussia 2015

La storica Cantina – fondata nel 1897 a Dogliani dal primo presidente della Repubblica democraticamente eletto, Luigi Einaudi, e oggi guidata da Matteo Sardagna...

Maculan stappa a Vinitaly il nuovo vespaiolo Valvolpara

Si chiama Valvolpara il nuovo nato in casa Maculan che verrà presentato al Vinitaly (padiglione 7 – stand B3). Si tratta di un Vespaiolo,...

Firriato al Vinitaly punta sull’Etna

Come ogni anno, Vinitaly rappresenta per la famiglia Di Gaetano un momento importante di confronto con gli addetti ai lavori e i consumatori. Ma questa edizione, per il...

Belvedere Campóli, nasce la Gran Selezione “Il Tabernacolo”

Sarà un Vinitaly speciale per la famiglia Guicciardini quello che sta per prendere il via, dal 7 al 10 aprile, a Verona: nel padiglione...

Vini e vignaioli alla Rocca di Bertinoro per “80 voglia di Romagna”

Sarà un’edizione più ricca che mai quella di “80 voglia di Romagna”, la grande festa dei vignaioli e dei vini di Romagna, in programma...

Tenuta Masselina scrive una nuova storia: vino di qualità e progetto di enoturismo

Tenuta Masselina è l’azienda vitivinicola di proprietà Terre Cevico. Sorge sulle colline di Castelbolognese nel cuore della sottozona Serra su terroir fra i più...

Breganze DOC: a Vinitaly 2019 nuove interpretazioni di Vespaiolo

Le Cantine del Consorzio Tutela Vini D.O.C. Breganze presenteranno in anteprima ai visitatori di Vinitaly 2019 - dal 7 al 10 aprile - la...

Comunicazione e global warming per la Vinoway Wine Selection 2019

Puglia. Comunicazione e global warming i temi scelti per l’edizione 2019 della Vinoway Wine Selection 2019, rassegna delle migliori produzioni enologiche e agroalimentari italiane...

Vino FVG: Ronchi San Giuseppe diventa Monviert

Ronchi San Giuseppe diventa Monviert. Sabato 23 marzo, l’azienda agricola di Spessa di Cividale del Friuli (UD) ha inaugurato la nuova sede e in...

Ruggeri: Pionieri per natura

In quasi 70 anni di attività la Ruggeri, storica azienda produttrice di Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G., si è sempre distinta per la sua visione...

Summa 2019: Il countdown è iniziato!

Tutto è pronto per Summa! Mancano solo sette giorni alla ventiduesima edizione. Sabato 6 e Domenica 7 Aprile, dalle 10 alle 18, va in...

Presentata l’undicesima edizione del Porto Cervo Wine&Food Festival

L’undicesima edizione del Porto Cervo Wine&Food Festival sarà all’insegna dei grandi numeri e delle novità: l’evento che inaugura la stagione turistica della Costa Smeralda,...

Vinitaly 2019, nuovo look per la cantina Le Manzane

Nuove etichette per la cantina Le Manzane. Ernesto, Silvana, Marco e Anna presenteranno ufficialmente al Vinitaly 2019 (dal 7 al 10 aprile) il Conegliano...

La DOC Mamertino verso il Vinitaly 2019

Insieme si può. E’ questo il messaggio che l’area produttiva della DOC Mamertino porta in dote al Vinitaly 2019. In tredici si sono presentati...

FISAR protagonista a Vinitaly e Vinitaly and The City con oltre 400 Sommelier

FISAR, Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori, torna dal 5 al 10 aprile a Vinitaly e Vinitaly and The City con oltre 400 sommelier...

A Uvantica storica verticale di Uvalino Uceline, vino raro dell’antico Piemonte

È una verticale storica di Uvalino Uceline di Cascina Castlèt, quella in programma domenica 31 marzo, alle 12, a Uvantica, l’evento sui vitigni rari...

Vinitaly 2019: sarà Segno di Terra a raccontare il Friuli secondo Zorzettig

In occasione di Vinitaly 2019, in programma dal 7 al 10 aprile in Fiera a Verona, l'Azienda Agricola Zorzettig presenterà ufficialmente la nuova veste...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane