21.4 C
Roma
18 Settembre 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietĂ  del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette piĂ¹ celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

Il Consorzio di Tutela Vini Roma D.O.C. presenta “Roma DOC…Et”

Sono stati mesi intensi quelli che hanno visto protagonista il Consorzio di Tutela Vini Roma D.O.C., al centro di numerose attivitĂ  che hanno portato...

Il Lessini Durello torna sul palco dell’Estate Teatrale Veronese

Le bollicine autoctone del Lessini Durello, lo spumante di Verona e Vicenza, sono state scelte per il secondo anno consecutivo per celebrare l’Estate Teatrale...

Prima edizione di Morellino del Cuore

Il Consorzio di Tutela Morellino di Scansano Docg annuncia la prima edizione di Morellino del Cuore, un progetto, sviluppato in sinergia con i giornalisti...

Tutte esaurite le bottiglie dell’edizione limitata di Perdomenico Langhe Nebbiolo Doc 2016

Sono andate esaurite in pochi giorni le 326 bottiglie da 0,75 litri, 100 magnum e 5 doppie magnum di Perdomenico- Langhe Nebbiolo Doc 2016, edizione limitata creata dalla storica azienda di...

Marchesi Alfieri presenta Alfiera Barbera d’Asti DOCG Superiore 2020

Dal cuore delle Terre Alfieri, patrimonio UNESCO e punto d’incontro tra Langhe, Roero e Monferrato, l’azienda vitivinicola Marchesi Alfieri, una delle piĂ¹ note e...

XXXI edizione della rassegna degustazione nazionale dei vini da agricoltura biologica e biodinamica di Legambiente

Il tradizionale evento dedicato ai migliori vini da agricoltura biologica e biodinamica d’Italia sta per tornare. Per il trentunesimo anno, Legambiente dà appuntamento a ...

La Montina: Il Franciacorta a regola d’arte

Che vino berrebbe Frida Kahlo? Quale tesoro della Franciacorta andrebbe a visitare Salvador Dalì? E ancora, che piatto della tradizione gusterebbe Van Gogh? Alle...

Il futuro di Cantina Kurtatsch: Erwin Carli è il nuovo enologo

Un nuovo passo, nel nome della continuitĂ  e della determinazione: Othmar DonĂ , storico enologo di Cantina Kurtatsch, passa il testimone a Erwin Carli, da...

Torna Borgo DiVino in Tour con l’edizione 2023, 15 tappe tra i Borghi piĂ¹ belli d’Italia

Una costante e inarrestabile crescita per Borgo diVino in tour, l’evento itinerante dedicato alla promozione turistica e alle degustazioni delle migliori etichette enologiche territoriali...

Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano: i primi bilanci del 2023 e le novità dei prossimi mesi

Il Consorzio del vino Vernaccia di San Gimignano ha chiuso il Vinitaly 2023 con un bilancio piĂ¹ che positivo della manifestazione, che ha portato al...

Casa Grazia: Presentate al Vinitaly 2023 tre nuove etichette

L’areale dove sorgono le vigne di Casa Grazia è all’interno della Riserva Naturale orientata del Lago Biviere, il piĂ¹ grande lago (salato) costiero della...

Il restyling delle etichette Monteverro

Incastonata tra le dolci colline della Costa D’Argento, uno sguardo rivolto a Capalbio e uno al mare: questa è l’essenza di Monteverro, cantina gioiello...

Anima di Arnione: un’esclusiva esperienza di degustazione

A Campo alla Sughera siamo nel cuore della Toscana, a Bolgheri. Da 25 anni i vini prodotti nei 22 ettari di proprietĂ , di cui...

Vinitaly. Schenk Italia: soddisfazione su vini e presenze

“Nonostante Vinitaly sia arrivata dopo due fiere importanti come Wine Paris e Prowein, siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti da Schenk Italia durante la...

Federvini al Vinitaly per sostenere la filiera vitivinicola

Anche per l’edizione 2023, Federvini ha confermato la sua partecipazione al Vinitaly, l’evento di riferimento del comparto, che si è svolto a Veronafiere dal...

Un Vinitaly da incorniciare per i vini dei Colli Piacentini

E’ decisamente pieno il calice con cui il Consorzio Tutela Vini Doc Colli Piacentini brinda alla chiusura di Vinitaly 2023. L’ultimo giorno del Salone...

Summa sold out per la 24° edizione

Si è chiusa con successo anche questa edizione di Summa. La rassegna delle eccellenze enologiche biologiche e biodinamiche è andata in scena sabato 1...

Vino (Consorzio Asti DOCG): Canelli, culla del Moscato d’Asti, diventa DOCG concluso l’iter del riconoscimento

Canelli, culla del Moscato d’Asti, sarà Docg. Si è infatti completato l’iter di riconoscimento del disciplinare di produzione dello storico vino e dal prossimo...

Assovini Sicilia e la nuova generazione di produttori

SostenibilitĂ  ambientale e sociale, comunicazione e marketing per intercettare i giovani e i nuovi mercati, enoturismo per valorizzare il territorio. Sono i temi cari...

Vino, Tobiassen (Importatori USA): produttori non si perdano su dettagli prodotto o denominazioni

“Il vino italiano negli Usa non deve indugiare su dettagli del prodotto o delle denominazioni, ma parlare ai consumatori in modo piĂ¹ diretto, empatico:...

Astoria Wines, aperta la prima bottiglia ufficiale del Giro d’Italia

Come oramai da tradizione è stata aperta oggi allo stand di Astoria Wines a Vinitaly la bottiglia ufficiale del Giro d’Italia di ciclismo. Da...

A La Scolca il premio Angelo Betti

E’ da anni uno dei premi piĂ¹ attesi a Vinitaly, non a caso quello che celebra l’ideatore della fiera scaligera. Stiamo parlando del premio...

Spumanti (Oss. Uiv-Vinitaly): 2022 chiude a 1 mld di bottiglie (+4%)

Chiude di nuovo in crescita e sfiora quota 1 miliardo di bottiglie (978 milioni) la produzione di spumanti italiani nel 2022. Lo rileva l’Osservatorio...

Al Maestro di potatura della vite Marco Simonit il Premio Vinitaly International Innovation 2023

Il Premio Vinitaly International Innovation 2023 è stato assegnato al Maestro di potatura della vite Marco Simonit, goriziano. La consegna è avvenuta a Verona...

Vino, Oss. Uiv-Vinitaly: vigneto Italia asset da 56 miliardi di euro

Il vigneto Italia vale 56,5 miliardi di euro, per un corrispettivo a ettaro di 84 mila euro, quattro volte piĂ¹ della media delle superfici...

Vino, Marche: per i giovani italiani è soprattutto convivialità. Il bio sul podio.

Il vino? Ăˆ soprattutto convivialitĂ  (per il 41% degli intervistati), esperienza che ti consente di conoscere un territorio (27%), ma anche un’opera d’arte (13...

A Vinitaly il Soave è giovane, bello, smart

Giovane, bello, smart. Queste le tre parole chiave che il Consorzio del Soave sceglie per presentarsi al Vinitaly 2023 e raccontarsi ad operatori di...

Le Morette presenta l’edizione limitata del Lugana Mandolara ispirata a Dante

Le Morette sceglie il Lugana Doc Mandolara per promuovere la mostra Il mio Purgatorio. Dante profeta di speranza, che sarĂ  allestita a Castel San...

La Calabria del vino di qualitĂ  protagonista al Vinitaly 2023

Dalla tradizione al futuro, passando per il Vinitaly. La Calabria si presenta con numeri di tutto rispetto a quello che è uno dei piĂ¹...

Famiglia Cotarella con Engineering porta il metaverso a Vinitaly

Entrare in cantina, assistere alla produzione del vino, ammirare gli stupendi paesaggi della campagna umbra, costellati di vigneti e oliveti a perdita d’occhio. Imparare...