19.6 C
Roma
14 Maggio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

CATEGORIA

Focus

Nasce il consorzio di tutela dei vini delle “Terre di Pisa”

Presentato questa mattina in conferenza stampa presso la Camera di Commercio di Pisa il consorzio volontario per la tutela dei vini delle “Terre di...

Premio nazionale “Giacomo Tachis 2018” a Mariano Murru

La premiazione dell’enologo Mariano Murru si è tenuta  presso la prestigiosa sede della F.I.S. l’Hotel Cavalieri Waldorf Astoria di Roma, durante la serata di Gala organizzata per la...

Petruccino 2016: Podere Forte presenta la nuova annata di Sangiovese in purezza

Podere Forte ha ufficializzato il release del Petruccino, fratello minore del Petrucci, disponibile sul mercato a partire da febbraio 2019. Petruccino 2016, prima annata ad...

Intervista a Catia Spinsanti della cantina Tenimenti Spinsanti

Oggi conosciamo meglio la cantina marchigiana Tenimenti Spinsanti. La cantina si trova nella collina dell’area di Camerano, un piccolo comune di circa 7.000 abitanti...

Chianti Classico Gran Selezione Romitorio di Santedame 2015

Ruffino, storica azienda vitivinicola di Pontassieve che dal 1877 rappresenta la Toscana nel mondo, presenta ufficialmente il Chianti Classico Gran Selezione Romitorio di Santedame....

Bortolomiol e Il Segreto di Giuliano: la cantina di Valdobbiadene approda in Toscana

Per la prima volta Bortolomiol, realtà storica del Prosecco Superiore, imbocca la strada dei grandi rossi scegliendo di investire in Toscana in un vigneto...

Da Thomas Niedermayr un originale Pinot Bianco nato dalla vendemmia 2014

La 2014 è stata un’annata poco brillante per molti vini italiani? Non è d’accordo Thomas Niedermayr, che in questi giorni presenta il suo nuovo...

La vendemmia 2018 di Mauro Veglio

Ad un anno dalla fusione delle loro aziende, Mauro ed Alessandro Veglio raccontano la loro prima vendemmia insieme. Una vendemmia che ha consolidato l’unione...

Equilibrio e aromaticità, le parole d’ordine nel Collio Doc per i vini dell’annata 2018

Eleganti, equilibrati, aromatici e pronti per affrontare con orgoglio un lungo invecchiamento. Avranno queste caratteristiche i vini dell'annata 2018 prodotti nel Collio Friulano. “L'annata...

Vino, cooperazione essenziale per la tenuta del vigneto

Che viticoltura sarebbe senza la cooperazione? I dati dicono che il vigneto italiano negli ultimi 5 anni ha conosciuto un calo delle superfici del...

Accordo UIV e Fieramilano: nasce TUTTOWINE

Finalmente uno spazio ed iniziative specificamente dedicate al vino, sbarcano a TUTTOFOOD 2019, a fieramilano dal 6 al 9 maggio del prossimo anno. Grazie all’accordo...

Cantina Tramin presenta Troy, lo Chardonnay di montagna

Si chiama Troy il nuovo vino con cui Cantina Tramin si confronta con i grandi Chardonnay del mondo. Nell'antica lingua locale significa "sentiero", nome...

Città del Vino al Wine Business Forum di Palermo

Le Città del Vino saranno presenti alla prima edizione di MeBiForum – Mediterranea Biodiversity (Palermo, 21-23 novembre), per anticipare le linee guida del XV...

Il Territorio del Cirò vince l’ottavo premio al Territorio Vinarius

La preziosa terra del Cirotano ha vinto l'ottava edizione del Premio al Territorio, il riconoscimento che Vinarius attribuisce a un particolare ambito geografico in...

Cantina Andriano: il glorioso ritorno della “Grande Dame”

Lo Chardonnay è uno dei protagonisti indiscussi nel panorama vinicolo, una varietà che riesce ad adattarsi quasi in ogni luogo ma in alcuni territori...

Nasce “Quor”, il nuovo Franciacorta de La Montina

Si presenta così al pubblico, con tratti d’eleganza di altri tempi, il nuovo Franciacorta La Montina. Il nome è emblematico, evocativo ma contemporaneamente immediato:...

Italia primo produttore al mondo con 49,5 milioni di ettolitri

La Commissione Europea ha diffuso le stime sulla produzione di vino e mosti 2018, che confermano le previsioni vendemmiali dell’osservatorio del Vino di UIV-ISMEA,...

Cantina Kurtatsch presenta i nuovi vini Freienfeld

Anche una delle più tragiche storie d’amore, come quella vissuta da Piramo e Tisbe, ha trovato il suo lieto fine grazie a Cantina Kurtatsch....

Vino. Etichettatura e Testo Unico, UIV: serve procedere spediti

“L’approvazione del Testo Unico ha gettato le basi per una normativa snella e ha dotato il comparto vitivinicolo italiano di uno strumento indispensabile, garantendo...

Bric Paradiso Roero DOCG Riserva 2013: la memoria del mare

Tra i vigneti di nebbiolo di Tenuta Carretta, storica azienda con sede a Piobesi d’Alba, quelli nel Roero facenti parte della Menzione Geografica Aggiuntiva...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane