12.8 C
Roma
8 Novembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

CATEGORIA

Focus

I cru del Soave sono ora riconosciuti anche dall’Unione Europea

I 33 cru del Soave sono ufficialmente entrati a far parte della storia moderna del Soave. E’ infatti stata pubblicata in Gazzetta Europea la...

Export Vino 2019: continua la crescita, vale 6,4 miliardi (+3,2%)

L’export del vino italiano continua a crescere e nel 2019 vale 6,4 miliardi di euro (+3,2% sul 2018). L’incremento maggiore si riscontra sui volumi,...

Zorzettig: dal Friuli una bottiglia speciale a sostegno dell’Ospedale di Udine

Zorzettig organizza una raccolta fondi per sostenere il reparto di terapia intensiva dell’Ospedale Universitario Santa Maria della Misericordia di Udine impegnato nell’emergenza Covid-19. L’Azienda...

Le Donne del Vino celebrano la festa della donna colorando le botti di verde

Avrebbe dovuto essere un grande evento collettivo nazionale, come quello degli altri anni. Invece l’emergenza coronavirus e le disposizioni per contenere il contagio hanno...

Maremma Toscana: approvati il bilancio e la strategia operativa

Si è tenuta a Grosseto nei giorni scorsi l’Assemblea dei soci del Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana, nel corso della quale sono stati...

Il Soave alla FAO: focus sulla biodiversità

Il Soave protagonista del grande forum sulla biodiversità che si è tenuto in questi giorni alla sede FAO di Roma e che ha posto...

Master del Sangiovese 2020 al toscano Davide D’Alterio

Il 17° Trofeo Consorzio Vini di Romagna - Master del Sangiovese 2020, andato in scena il 23 febbraio a Casa Spadoni di Faenza nell’ambito...

Vino: 2015, annata storica per Brunello di Montalcino

Aromi intensi di frutta matura, ottimo rapporto tra struttura tannica e acidità e lunga persistenza aromatica sia al naso che al palato, per un...

Brunello e Barolo tra i grandi vini del mondo

Brunello e Barolo comandano la schiera dei vini italiani più presenti nelle wine-list dei ristoranti di New York, San Francisco e Londra con prezzi...

Vino: Brunello traina l’enoturismo a Montalcino, +113% in 5 anni

Quasi 200mila presenze nel 2018, il 113% in più negli ultimi 5 anni, e oltre 75mila arrivi con pernottamento in un comune di 6mila...

Daniele Palavisini vince il Master del Chianti Classico 2020

Il titolo resta in Toscana: Daniele Palavisini, sommelier della delegazione AIS di Firenze è il vincitore della seconda edizione del Master del Chianti Classico,...

Più della metà del vino toscano vola all’estero

Più della metà della produzione certificata DOC e DOCG della Toscana vola sui mercati esteri, rappresentando circa il 19% del totale export di vini...

In cantina il Brunello di Montalcino rende più dei bond

Il Brunello in cantina come un bond ad altissimo rendimento, con profitti che crescono in maniera direttamente proporzionale all’affinamento del vino fino a triplicare...

Dazi USA. Vino italiano ancora salvo per 180 giorni

“Il vino italiano sopravvive alla roulette “americana” del carosello. Tiriamo un sospiro di sollievo e prendiamo fiato almeno per 180 giorni, termine entro il...

Ricercatori di tutto il mondo a Soave per il meeting TerrACE

I vigneti terrazzati del Soave, patrimonio agricolo globale GIAHS – FAO, sono stati scelti come luogo di studio e di incontro per il primo...

Dati Pinot Grigio Italia, il Triveneto domina nella produzione

Il Pinot Grigio è tra i vitigni più coltivati in Italia, con una crescita degli impianti che dal 2010 ad oggi ha fatto segnare...

Vignaioli di Montagna: Trentino e Alto Adige uniti nelle diversità

Si è chiusa con successo l’edizione bolognese di Vignaioli di Montagna, l’evento dedicato al racconto delle “terre alte” attraverso il vino e il cinema....

Il Bianchello del Metauro DOC protagonista di un wine tasting a Londra

Le Marche rischiarano Londra con la luce del Bianchello del Metauro Doc. Il vino autoctono della provincia di Pesaro e Urbino è stato protagonista,...

Amore Protetto, le bollicine pugliesi che celebrano San Valentino

Come tutti i vini biologici della cantina Colli della Murgia, anche il suo spumante più pregiato è frutto di un legame profondo con la...

Integrità: nel Soave la natura difende la natura

Un vigneto sano, ricco di vita ed esteticamente bello per valorizzare paesaggio, produzione e lavoro umano. Questi gli obiettivi del progetto Integrità, finanziato dal...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane