Le rivoluzioni, nel mondo del vino, non sono quasi mai cruente. Ma sono necessarie, a volte, per tracciare nuovi percorsi, pur inserendosi in tradizioni...
All’indomani della presentazione del Patto per l’Export, progetto con il quale il Governo prevede uno stanziamento straordinario di un miliardo e 336 milioni di...
E’ ufficiale. I vigneti storici ed eroici italiani sono tutelati come bene comune e saranno oggetto di maggiori tutele in chiave di conservazione paesaggistica....
Il Chianti Classico Storia di Famiglia è una delle etichette più rappresentative dell’azienda vitivinicola toscana Cecchi: un vino che, anno dopo anno, vendemmia dopo vendemmia...
Si è svolta questa mattina presso la sede dell’Associazione Produttori del Nizza la consueta degustazione annuale “alla cieca” dei vini Nizza DOCG (vendemmia 2018)...
«Puntando i piedi sulla tradizione possiamo compiere un balzo in avanti». Sono parole di Luigi Veronelli, filosofo della terra e fondatore dell’associazione per la...
Ricorrono quest’anno 140 anni dalla fondazione della Pellegrino, storica cantina siciliana fondata nel 1880 ed oggi leader nella produzione di vini bianchi e rossi,...
L’idea di evolvere l’approccio enologico ai vini bianchi della linea Myò-Vigneti di Spessa aleggiava da anni in Zorzettig Vini, in particolare il proposito di...
Clàsic, Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG 2019, esce sul mercato nelle prossime settimane. “Parafrasando Calvino, il mio Clàsic è un Ruchè che non ha...
Storico vino della tenuta, Poggio alle Gazze dell’Ornellaia 2018 ha appena terminato il suo anno di affinamento in bottiglia ed è pronto a conquistare i palati...
La stagione vendemmiale 2020 sta proseguendo senza grandi criticità nel Soave e lo stato fitosanitario, nonostante le recenti piogge, non sta creando particolari problemi....
Una doppia personalità, un gioco perfettamente equilibrato fra dolcezza e vena acida per “Foxtail”, il primo vino passito delle cantine Claudio Quarta Vignaiolo, che...