8 C
Roma
27 Novembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

CATEGORIA

Focus

Assovini Sicilia chiude la vendemmia 2025 con vini di grande qualità e identità

Un’annata da ricordare, con punte di eccellenza grazie ad un andamento climatico favorevole che ha garantito una maturazione graduale e bilanciata, un’ottima qualità e...

AIS Veneto presenta la nuova guida Vinetia: premiati i sette migliori vini del Veneto

AIS – Associazione Italiana Sommelier Veneto ha presentato la dodicesima edizione di Vinetia – La Guida ai vini del Veneto, il portale che ogni...

Cascina Generala: trent’anni di ricerca sul Nizza DOCG

Tra i luoghi simbolo della denominazione Nizza, Cascina Generala rappresenta da trent’anni uno dei progetti più identitari di Bersano, emblema di una Barbera capace...

Il Natale firmato Tedeschi: un vino per ogni occasione

Il Natale è il momento in cui i profumi diventano memoria, i sapori si intrecciano alle tradizioni e un calice di vino può trasformarsi...

Fiera dei Vini 2025 a Piacenza Expo, il vino tra cambiamento, terra e nuove generazioni

In un momento in cui il mondo del vino sta vivendo una fase di profonda trasformazione – tra cambiamento climatico, contrazione dei consumi, aumento...

Le Marche nel Bicchiere 2026: sul palco del Teatro delle Muse di Ancona le eccellenze vitivinicole marchigiane

Si è celebrata sabato 22 novembre, presso il Ridotto del Teatro delle Muse di Ancona, la 18ª edizione della guida “Le Marche nel Bicchiere”,...

Brunello di Montalcino: storia, caratteristiche, migliori annate e consigli di degustazione

Il Brunello di Montalcino rappresenta una delle massime espressioni dell’enologia italiana, un vino che incarna la tradizione, la qualità e il prestigio internazionale. Nato...

Vino (Consorzio Brunello): con 233 mila presenze, a Montalcino enoturismo da record nel 2024. stabile il provvisorio 2025

Per ogni volta che a Montalcino viene aperta una bottiglia di Brunello si genera un impatto positivo sul territorio di 117 euro, il quadruplo...

Durello&Friends: presentata l’indagine Nomisma Wine Monitor sulle percezione delle bollicine alternative

In una fase di generale riflessione, che riguarda anche il mondo del vino, la tipologia degli sparkling tiene e regala una boccata d’ossigeno al...

Dalla Sicilia ai mercati esteri, Colomba Bianca +30% di produzioni imbottigliate

Colomba Bianca nel 2025 registra +30% di crescita delle produzioni imbottigliate. Un risultato ottenuto grazie allo sviluppo della filiera di produzione con remunerazioni tra...

Vino, Consorzio Brunello: imbottigliato in rimonta nell’ultimo bimestre e in linea con 2024

Balzo nell’ultimo bimestre dell’imbottigliato di Brunello di Montalcino, che si riallinea così su volumi prossimi al pari periodo dell’anno precedente (-0,9%). Fondamentale – rileva...

SOMA XXV 2020: l’esclusiva edizione limitata, presentata durante l’evento The Red Masters

In occasione del 25° anniversario di SOMA e dei 125 anni della cooperativa, Cantina Kurtatsch ha presentato durante l’evento The Red Masters un’edizione limitata...

La Ribolla Gialla secondo Attems

Attems presenta la Ribolla Gialla 2024, un vino che interpreta con eleganza e precisione la sensibilità contemporanea affondando le sue radici in un terroir...

Refosco, due interpretazioni d’autore a firma Le Monde: autenticità friulana tra forza e identità

ll Refosco dal Peduncolo Rosso è una delle varietà più rappresentative del patrimonio vitivinicolo friulano. Vitigno autoctono dalla storia antica, le prime attestazioni risalgono...

Grande successo per gli Stati Generali della DOC Colli di Parma al Castello di Felino

C’è un segnale che vale più delle parole: il Castello di Felino gremito, oltre cento presenze tra produttori, istituzioni, tecnici ed esponenti del mondo...

Chianti Classico Riserva Carpineto 2020 tra i 100 vini più emozionanti al mondo

“Non ho parole per l’emozione, questo bellissimo traguardo mi gratifica molto, in un momento così strategico, e anche complesso, non potevamo avere riconoscimento migliore,...

Valtellina Vendemmia 2025: si preannuncia un’annata positiva

Si è conclusa da qualche settimana quella che sembra prospettarsi una raccolta promettente: uva molto buona con equilibrio in termini di zuccheri, acidità e...

La Vernaccia di San Gimignano vince in Argentina: cancellato il marchio “San Gimignano” della cantina Mevi

Il Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano ottiene un nuovo e importante risultato nella tutela internazionale della DOP (Denominazione di Origine Protetta), questa...

Asti DOCG Millesimato – un Metodo Classico per riscoprire il Moscato

Dal 2011, Cuvage – la cantina di Acqui Terme dedicata al Metodo Classico – porta avanti l’eredità della spumantistica piemontese. Tra le sue espressioni,...

Ilaria Lorini è la Miglior Sommelier d’Italia Premio Trentodoc 2025

Ilaria Lorini è la Miglior Sommelier d'Italia Premio Trentodoc 2025. Vitae in deguSTAZIONE, l'evento nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier, ha vissuto il suo culmine alla...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane