31.6 C
Roma
12 Agosto 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3826 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Talamo: Il vino cullato dalle onde

Il mare di fronte a Talamone diventerà per un anno la cantina di affinamento del Talamo IGT, il vino rosso di punta di Terre...

Opera Prima Riserva 2017

Ecco Opera Prima Riserva 2017, il Ruchè di Luca Ferraris. Una piccola DOCG che si estende su 185 ettari in sette comuni astigiani, frutto...

Vino (UIV): Mipaaf approva decreto sostenibilità

“L’approvazione da parte del ministero delle Politiche agricole del decreto Sostenibilità rappresenta per il vino italiano un passaggio fondamentale in chiave socioeconomica. Saremo i...

Natural Born Wines, bilancio più che positivo per la due giorni dei vini naturali

Si è conclusa la prima edizione di Natural Born Wines, la prima manifestazione dedicata ai vini naturali dopo l’emergenza sanitaria da Covid-19. Versione open-air...

Cincinnato, la storia si fa BIO: lanciati tre nuovi vini in esclusiva per la ristorazione

“Il progetto bio Cincinnato parte dal lontano 1998 con la produzione di uve biologiche, ed oggi dopo tanta ricerca e sperimentazione, presentiamo: Lelio, Argeo...

Mandrarossa inaugura la nuova Winery, landmark di una Sicilia fuori dagli stereotipi

Nel cuore del Menfishire, uno dei più importanti distretti vitivinicoli della Sicilia, sorge la nuova Mandrarossa Winery: 700 metri quadri disposti su più livelli,...

Follador Prosecco dal 1769 lancia la nuova brand image

Valorizzare l’esclusività di un marchio stimato e premiato a livello internazionale, creare una corporate image elegante, contemporanea e riconoscibile, per esprimere l’identità del brand...

Feudo Disisa cambia look: nuovo logo e restyling per le etichette della Linea Territoriali

L’estate è ormai alle porte e, con l’arrivo della bella stagione, cresce il desiderio di tornare a trascorrere piacevoli momenti di relax e spensieratezza....

Cantine di Franciacorta, in un unico Wine Store tutti i produttori franciacortini

Il Franciacorta, con il suo effervescente perlage, è il vino dell’estate. Simbolo stesso di glamour e dell’Italian Style, il più pregiato fra le bollicine...

Siddùra cantina italiana dell’anno

E’ Siddùra la cantina italiana del 2021. L’azienda di Luogosanto è stata  scelta dal Vinitaly e dalla prestigiosa guida “5Star Wines – The Book” per...

Debutto in rosa per Davide Vignato, ecco il frizzante sur lie “Alba”

Una vigna matura con radici profonde e sogni di bambina, un Merlot luminoso che incontra la Garganega passita in un racconto consapevole e spensierato:...

Compagnia del Vino: ripartenza a +12% di volume d’affari sul 2019

Dopo la riapertura di bar e ristoranti, il mondo del vino insieme al canale Horeca cerca di ripartire. I timidi segnali di ripresa trovano...

Gite fuori porta alla scoperta di una cantina gioiello dell’Oltrepò: Tenuta Mazzolino

Un piccolo clos di Borgogna a mezz’ora da Milano: Tenuta Mazzolino è un gioiellino enoico di 20 ettari vitati, 8 etichette, 120mila bottiglie l’anno...

OggiRosa: quattro giorni dedicati ai vini rosati italiani sul lago di Garda

Bardolino, sulla sponda veronese del lago di Garda, torna a vestirsi di rosa per uno dei primi grandi eventi pubblici dedicati al vino nel...

Export Vino Italiano, in recupero sui mercati internazionali

Nonostante la pandemia e le difficoltà logistiche e di trasporti che affliggono da tempo il commercio internazionale, l’Italia porta a casa un risultato incoraggiante...

Firriato, debutto di Cantine Aperte a Cavanera sull’Etna

L’evento cult dedicato al vino e ai vigneti, promosso dal Movimento del Turismo del Vino, andrà in scena per la prima volta nel Wine...

Foggia omaggia Federico II, Dodiciventuno e gli 800 anni dall’arrivo dell’Imperatore

Il Nero di Troia è un vitigno che si coltiva sin dai tempi di Federico II. Lo Stupor Mundi arrivò in terra di Capitanata...

CVA Canicattì presenta 1934: nuova etichetta dedicata a Luigi Pirandello

La cooperativa vinicola CVA Canicattì presenta 1934, un blend ottenuto da uve di Grillo e Chardonnay coltivate nell’agro agrigentino, nei vigneti che circondano il...

Le Manzane presenta il nuovo Pinot Grigio e il restyling delle bottiglie

La cantina Le Manzane cambia volto alle proprie etichette e ci mette la faccia, anzi le facce di Ernesto, Silvana, Marco e Anna. La...

Famiglie, economia circolare e ambiente, i punti di forza di Cantine Settesoli

La terra come motore che genera cultura, che a sua volta genera valore: il circolo virtuoso di Cantine Settesoli, a 62 anni dalla sua...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane