17.7 C
Roma
19 Ottobre 2025

Le Morette lancia il suo primo metodo classico

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi ChĂ¢teau Margaux, ChĂ¢teau Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’UniversitĂ  degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Le Morette – Azienda Agricola Valerio Zenato di Peschiera del Garda (Verona), lancia sul mercato l’ultima novitĂ  della sua collezione: Le Morette Metodo Classico Brut.

Ăˆ un Blanc de Blanc ottenuto da un’attenta selezione di uve Turbiana e Chardonnay, presentato nel millesimo 2013. La raccolta viene effettuata a mano durante la terza decade di agosto per ottenere un mosto piĂ¹ fresco e sapido. Le due uve sono vinificate separatamente e assemblate agli inizi di marzo dell’anno successivo per la presa di spuma. Dopo 36 mesi sui lieviti la sboccatura e l’aggiunta della liqueur d’expedition preparata principalmente con vino della stessa annata, affinato in botti di rovere, che dona complessitĂ  ed eleganza al Metodo Classico Le Morette. Ne è risultato un vino che si presenta di colore giallo paglierino e riflessi dorati brillanti, un perlage sottile e persistente. Al naso è complesso ed intenso, caratterizzato da ampi sentori di nespola e mandorla fresca e un lieve fondo di crosta di pane. In bocca è ricco, vellutato e persistente, sottolineato da leggeri ed eleganti sentori balsamici nel finale che donano freschezza all’assaggio.

“Il nuovo Metodo Classico – spiega Fabio Zenato, titolare dell’azienda con il fratello Paolo – è il risultato di una lunga ricerca che mira ad esprimere le potenzialitĂ  del territorio del Lago di Garda. Da anni la nostra azienda è impegnata in un percorso di valorizzazione della varietĂ  Turbiana. Arriva ora la sfida nell’interpretazione con il metodo classico: non vuole essere un semplice esercizio stilistico, ma la volontĂ  di dare coerenza espressiva ad un territorio attraverso un’ulteriore declinazione”.

Le Morette Metodo Classico è stato prodotto in 5000 bottiglie e sarĂ  venduto ad un prezzo medio di 18/20 euro in enoteca. L’esordio a Vinitaly lo ha visto in abbinamento a due piatti firmati dallo chef Leandro Luppi del Ristorante Vecchia Malcesine (VR), una stella Michelin: Trota, le sue Uova, cioccolato bianco e cren e Tartare di garronese veneta, mozzarella affumicata e lampone. Proposte studiate per esaltare la complessitĂ  aromatica e le note fresche e minerali dell’ultimo vino Le Morette.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane