15.9 C
Roma
26 Gennaio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

TAG

Vini biologici

Vino vegano? Ai Castelli Romani è già realtà dal 2022

Il vino è sempre “vegano”? Apparentemente innocua, la domanda può nascondere in realtà delle insidie ed è per questo che ultimamente si è fatto...

Vino, amicizia e ospitalità: Amalberga riscopre la Doc Ostuni

#Amalberga, realtà vitivinicola di #Ostuni (Brindisi), punta a riscoprire e valorizzare la #DocOstuni, denominazione dal forte potenziale ancora inespresso. Nato dalla passione di Dario...

Al Vinitaly le proposte Hic et Nunc valorizzano il territorio

Hic et Nunc sarà presente alla 56esima edizione di #Vinitaly dal 14 al 17 aprile con le proposte di #vini provenienti esclusivamente da #vitigniautoctoni...

XXXI edizione della rassegna degustazione nazionale dei vini da agricoltura biologica e biodinamica di Legambiente

Il tradizionale evento dedicato ai migliori vini da agricoltura biologica e biodinamica d’Italia sta per tornare. Per il trentunesimo anno, Legambiente dà appuntamento a ...

Cantina di Riva presenterà il restyling dei vini Vista Lago a Hospitality

Ricorda le onde del Lago di Garda e mima le "ciglia" orografiche del Monte Brione la nuova bottiglia con cui Cantina di Riva ha...

Natural Born Wines, bilancio più che positivo per la due giorni dei vini naturali

Si è conclusa la prima edizione di Natural Born Wines, la prima manifestazione dedicata ai vini naturali dopo l’emergenza sanitaria da Covid-19. Versione open-air...

Vinissimo, torna la mostra mercato di vini di produzione artigianale

È tutto pronto per la nuova edizione di “Vinissimo”, la mostra mercato di vini biologici, biodinamici, naturali e piwi di produzione artigianale in programma...

Tre Gran Medaglie d’Oro per Antonelli San Marco al concorso internazionale dei vini biologici

I vini di Filippo Antonelli premiati in Germania all’Internationaler Bioweinpreis 2020. Al secondo posto nella categoria “vini rossi” - ma è il primo tra...

Nuova linea biologica Cantina Tollo: omaggio alla natura

Nasce la nuova Linea Biologica di Cantina Tollo: un omaggio alla natura con cinque vini prodotti soltanto con uve biologiche provenienti dai vigneti autoctoni...

Bio Wine Festival: focus sui vini biologici del Trentino Alto Adige a Biolife 2019

Sarà un’edizione di forte richiamo anche per gli operatori della produzione, dell’ho.re.ca. e della Gdo quella di Biolife 2019, manifestazione riservata ai prodotti biologici...

Nasce in Puglia il primo “vino che parla” e si racconta attraverso l’intelligenza artificiale

Non solo buono, ma anche innovativo. Tra i tanti primati che vanta la cantina Colli della Murgia, prima azienda vitivinicola pugliese a produrre dal...

Torna in Maremma la rassegna degustazione nazionale dedicata ai vini da agricoltura biologica e biodinamica: ecco come partecipare

Come ogni anno, a Rispescia (Gr), nel cuore della Maremma toscana, torna l’appuntamento con la rassegna degustazione nazionale dedicata ai vini da agricoltura biologica...

Cantina Tollo migliore cantina cooperativa vitivinicola d’Italia

È Cantina Tollo la migliore cantina cooperativa italiana secondo il Berliner Wein Trophy 2019, uno tra i più importanti concorsi enologici tedeschi a cui...

A Milano arriva “MiVino”, mostra mercato dei vignaioli artigiani e dei vini biologici e naturali

MiVino è la nuova mostra mercato dei vignaioli artigiani e dei vini biologici e naturali a Milano. Saranno 80 vignaioli artigiani da 15 regioni italiane a tenere...

Vini bio Cantina Tollo: crescita a doppia cifra in Italia e all’estero

Il successo dei vini biologici Cantina Tollo non conosce sosta. Nei primi 8 mesi del 2018 il comparto della cantina abruzzese ha segnato sul...

Dalla vendemmia 2018 tutti i vini di Réva saranno certificati biologici

La cantina con annesso resort e ristorante, di proprietà dell’imprenditore ceco Miroslav Lekes, guidata da un gruppo di dinamici e appassionati giovani del territorio,...

XXVIII Rassegna Degustazione Nazionale dei Vini Biologici e Biodinamici di Legambiente

Il settore del biologico cresce ogni anno di due cifre, le superfici viticole bio sono aumentate del 23,8% tra il 2015 e il 2016...

Barbera del Sannio, rosso autoctono in versione Bio

Il Sannio, anticamente luogo di battaglie, oggi patria di una grande Doc. Territorio vasto ed articolato, a forte vocazione vitivinicola, dove da tante piccole...

Terroir Marche Festival 2017

Dopo il successo delle prime due edizioni del 2015 e del 2016, torna Terroir Marche Festival, in programma nei giorni 20 e 21 maggio...

A Riparbella tre giorni di eventi dedicati al vino

Tre giorni di festeggiamenti per l’inaugurazione della nuova cantina dell’azienda vinicola La Regola a Riparbella (PI), zona della Costa toscana a nord di Bolgheri...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane