4.8 C
Roma
13 Gennaio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

TAG

Aglianico

Doppio premio per Cantina di Venosa al Concorso Enologico Nazionale Rosa Rosati Rosé

I vini di Cantina di Venosa continuano a raccogliere premi e riconoscimenti a livello nazionale. È notizia di questi giorni, infatti, che ben 2...

Due vini bianchi Irpini per festeggiare la Pasqua

Qualsiasi menù abbiate in mente per Pasqua o Pasquetta, i bianchi dell’Irpinia, freschi, eleganti, versatili, si prestano ad ogni abbinamento. L’azienda Fonzone di Paternopoli...

Cantina di Venosa lancia il Tansillo Pas Dosè. Dal Vulture il nuovo metodo classico rosè

#Tansillo Pas Dosè è l’ultimo arrivato alla #CantinadiVenosa (PZ): un #metodoclassico rosè da #aglianico in purezza coltivate a spalliera tra i 500 e i...

5 Grappoli per il “Gesualdo da Venosa”

#CantinadiVenosa è abituata a ricevere premi e riconoscimenti per i propri vini ai principali concorsi enologici internazionali e sulle più importanti guide del settore....

Carato Venusio Aglianico del Vulture DOCG Superiore 2017 Cantina di Venosa

Torno a scrivere di una degustazione dopo tantissimo tempo. I tantissimi impegni di lavoro (N.B. non lavoro nel mondo del vino da tantissimi anni)...

Fonzone presenta Mattoda’, il nuovo Aglianico dei Campi Taurasini

Un Aglianico in purezza che nasce nella sottozona Campi Taurasini, in Irpinia. Il primo realizzato con questo vitigno dall’enologo toscano Luca D’Attoma che, con...

Se son rose… nel calice un rosé

Se regalare rose è un must per San Valentino, brindare con un vino rosato nel giorno degli innamorati è la scelta perfetta per entrare...

Gli abbinamenti più interessanti tra vini rossi e cibo

Il vino è un mondo che non smette mai di riservare sorprese, ai sensi. Quando poi risulta perfettamente abbinato, riesce ad esprimere al massimo...

L’Aglianico torna alle sue origini: nasce il VRC 421 Antonio Mastroberardino

È una storia che parte da lontano, quella dell’Aglianico. Già nel 75 dopo Cristo ne troviamo notizia nella Naturalis Historia di Plinio il vecchio;...

Dalla Puglia la “vigna sperimentale” di Colli della Murgia

Produrre un vino senza solfiti aggiunti e privo di additivi chimici di ogni tipo, ma che al tempo stesso conservi quelle caratteristiche organolettiche che...

Aglianica Wine Festival 2018

Aglianica Wine Festival, uno degli eventi culturali più longevi del Mezzogiorno, da sempre una preziosa opportunità di incontro e confronto tra produttori e consumatori,...

XXesima edizione di Aglianica Wine Festival

Aglianica Wine Festival, uno degli eventi culturali più longevi del Mezzogiorno, da sempre una preziosa opportunità di incontro e confronto tra produttori e consumatori,...

Aglianico del Vulture, a tavola con il ‘Barolo del sud’

Tante varietà, decine e decine di etichette, ma una sola terra che lo differenzia dal vicino (solo geograficamente) cugino campano. Perché è proprio per...

Rossovermiglio: il Sannio Aglianico è medaglia di Platino Best in Show Decanter 2017

Conquista la Medaglia di Platino Best in Show  Decanter 2017 come miglior rosso italiano variatale il Sannio Aglianico 2015 della cantina Rossovermiglio di Paduli...

Torna la ‘Festa del Vino’ a Castelvenere

E' tutto pronto per la trentasettesima edizione della 'Festa del Vino' in programma a Castelvenere (Benevento) dal 24 al 27 agosto. La kermesse enogastronomica...

Torna la tradizionale Festa del Vino di Castelvenere

Da venerdì 26 a domenica 28 agosto il Comune più vitato della Campania si anima con una tre giorni da trascorrere nel segno di...

Ad Avellino tutto è pronto per Anni ’20 – La ricerca dell’Eccellenza

Sabato 25 e domenica 26 giugno i fantastici giardini di Villa Di Marzo, nel centro della città di Avellino, ospiteranno l’evento “Anni ’20 –...

Basilisco 2009, intensa e profonda espressione di Aglianico

Non c’è nulla da fare: all’Aglianico piacciono i vulcani. O meglio, questo vitigno tipico del meridione d’Italia trova il suo habitat ideale su scuri...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane