24.5 C
Roma
10 Luglio 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietà del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette più celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

Riconoscimenti per la cantina siciliana Tenute Lombardo

L'azienda siciliana Tenute Lombardo alla 29ª edizione del Concorso Mondial des Vins Extrêmes viene premiata con il suo Eimì 2016 Sicilia Doc Nero d’Avola....

Timperosse 2020. Il Petit Verdot in purezza, espressione di un’altra Sicilia

Mandrarossa Timperosse e’ un Petit Verdot in purezza prodotto in un territorio selvaggio, incontaminato e di rara bellezza, frutto di un’attenta ricerca dall’habitat migliore...

Al Castello di Grumello i bambini giocano a fare i vignaioli

Nelle vigne proprietà del Castello di Grumello (BG) domenica 12 settembre torna, dopo una lunga attesa, una delle giornate di gioco più richieste dalle...

Sale l’attesa per Vinòforum 2021

Cresce l’attesa per Vinòforum 2021 in programma a Roma, nel bellissimo Parco di Tor di Quinto da venerdì 10 a domenica 19 settembre. 12.000...

Le Armonie senza Tempo del Lugana tornano a Milano

Venerdì 17 settembre oltre cinquanta vignaioli del basso Garda bresciano illustreranno con una degustazione le etichette più importanti delle loro produzioni per raccontare tutte...

A Castello di Bossi l’accoglienza è di casa

Castello di Bossi è una consolidata realtà che dal 1985 esporta in tutto il mondo, principalmente nel mercato americano. Ma oltre all’importante realtà vinicola,...

Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2019

Ornellaia presenta l’annata 2019 di Le Serre Nuove dell'Ornellaia, prodotto della prestigiosa tenuta bolgherese ed espressione della dedizione di Ornellaia in vigna e della...

Caviro presenta Famoso Rubicone IGT

La collezione Vigneti Romio, produzione di qualità di Caviro, si arricchisce di una nuova etichetta per raccontare un altro volto inedito della Romagna enologica: il...

X edizione di Life of Wine

Manca poco più di un mese alla X attesissima edizione di Life of Wine, evento vinicolo unico nel suo genere che porterà a Roma...

Blanc di Neri 2018, unico Schioppettino Metodo Classico al mondo

Un Blanc de Noir dalla veste friulana, rifermentato in bottiglia secondo il metodo Champenoise. Sboccato ad aprile, Blanc di Neri 2018 è un Vino...

Borse di Studio “Passito della Solidarietà”

Il Consorzio Vini di Pantelleria Doc realizza la fase finale del progetto “Passito della Solidarietà” con la pubblicazione del bando per l’erogazione di quattro...

Continua la crescita qualitativa della produzione enologica sannita

In un periodo non semplice, segnato dalle tante difficoltà legate all'emergenza Covid-19, il mondo del vino sannita ha continuato a lavorare per innalzare ulteriormente...

I vini per l’estate secondo AIS Toscana

Ogni stagione ha il suo vino, ed ogni vino ha la sua stagione migliore per essere degustato ed apprezzato. Quando dici estate, la mente...

Val delle Rose presenta Litorale 2020

Una tenuta circondata da circa 200 ettari vitati che si estendono tutt’intorno all'elegante cantina metafisica, nel cuore produttivo della DOCG Morellino di Scansano, in...

Il Pinot Noir di Giannitessari tra i migliori vini dell’estate 2021 secondo The Times

Jane MacQuitty include il Pinot Noir di Giannitessari nella selezione dei migliori vini per l’estate 2021 redatta per The Times. La critica e scrittrice è...

Rapporto “Il Vino 2021: One Year After”

La ricerca ha messo in luce la grande resilienza e capacità imprenditoriale tanto delle aziende, quanto dei consorzi, che non hanno subìto passivamente le...

Cantina La-Vis: storie di vite, storie di legami

Fondata nel 1948, oggi Cantina La-Vis riunisce 400 viticoltori che con cuore e orgoglio coltivano circa 400 ettari di vocati appezzamenti situati nelle affascinanti...

A Banfi il Premio Gavi La Buona Italia 2021

È Banfi il vincitore del Premio Gavi La Buona Italia 2021- organizzato dal Consorzio Tutela del Gavi - per aver continuato a puntare sul...

Feudo Antico pronto a inaugurare la nuova sede

Taglio del nastro per la nuova sede di Feudo Antico, progetto di archeo-enologia nel cuore dell’Abruzzo, in programma sabato 10 luglio alle 10.30 in...

La Vernaccia di San Gimignano guarda al futuro con ottimismo

Il Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano affronta l’estate con ottimismo, il primo semestre del 2021 registra un incremento degli imbottigliamenti pari a...

Domenico Clerico: Visadì Langhe Dolcetto DOC

Ecco il Visadì Langhe Dolcetto DOC di Domenico Clerico, il vino giusto per l'estate. Il Dolcetto è il vino più amato dalle famiglie delle...

Villa Donoratico Bolgheri 2019: un ulteriore passo verso l’unicità

Villa Donoratico è un edificio storico di interesse nazionale e punto di riferimento importante per il territorio. È anche noto come Villa Serristori, dal...

Bollicine italiane verso 1 mld di bottiglie in 3 anni

La spumantistica italiana è avviata a raggiungere 1 miliardo di bottiglie entro il prossimo triennio, il 33% in più rispetto all’attuale produzione di 750...

Nizza DOCG: in commercio l’annata 2019

Ieri, giovedì 1° luglio, ha fatto il suo ingresso sul mercato la nuova annata di Nizza DOCG frutto di una vendemmia importante che, come...

Inarrestabile Asolo Prosecco: +25% nei primi sei mesi del 2021

La crescita dell’Asolo Prosecco è inarrestabile: i dati di fine giugno evidenziano un balzo in avanti del 25% rispetto ai primi sei mesi del...

Il trekking tra i vigneti del Monferrato di Hic et Nunc

Hic et Nunc, giovane azienda vitivinicola dedicata alla valorizzazione del terroir del Basso Monferrato attraverso la riscoperta delle sue uve autoctone più rappresentative, apre...

Cigognola Summer Festival

Castello di Cigognola si prepara ad accogliere la prima edizione del Cigognola Summer Festival, rassegna nata su iniziativa di Gabriele Moratti allo scopo di...

Imparare a cucinare tra i vigneti di Mosnel

Immersi tra i vigneti di Mosnel a Carmignone (Brescia), nel cuore della Franciacorta, si possono scoprire storie di cibo e di vino, imparando a...

Il Brezza di Lungarotti per brindare all’estate

Il Brezza di Lungarotti, nelle versioni bianco e rosato, per brindare all'estate. L’estate è sole, mare, passeggiate in montagna. Sono le prime serate all’aria...

Enoturismo, XVII Rapporto: sempre più green e sempre più in vigna

https://www.cittadelvino.it/Un piano straordinario di rilancio per l'Enoturismo. La pandemia ha assestato un colpo durissimo al sistema enoturistico italiano, con il crollo delle visite in...