9.2 C
Roma
21 Gennaio 2025

XI edizione di Life of Wine, oltre 150 vecchie annate in degustazione

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Il 23 ottobre 2022 andrà in scena la XI edizione di Life of Wine, evento degustazione dedicato all’evoluzione del vino nel tempo grazie al confronto ed all’assaggio di grandi etichette italiane; un format unico dedicato alle vecchie annate di importanti cantine nazionali ideato da Studio Umami e Roberta Perna Comunicazione Enogastronomica, agenzie di Firenze specializzate in comunicazione e organizzazione di manifestazioni enogastronomiche. Dal 2019 il team si è arricchito della presenza del giornalista Maurizio Valeriani, direttore della testata Vinodabere, impegnato a rafforzare la selezione delle aziende.

Domenica 23 ottobre di ogni cantina presente all’evento con il proprio banco di assaggio presieduto dal produttore o da un suo collaboratore si potranno assaggiare l’annata in commercio e almeno due vecchie annate di una stessa etichetta, così da vivere un viaggio gustativo e storico, assaporando icone del vino italiano.

Sede dell’evento sarà il meraviglioso e da poco ristrutturato Hotel Villa Pamphili, storica struttura della Capitale circondato dal verde del Parco di Villa Pamphili.

I numeri che hanno accompagnato negli anni l’evento, che ha visto la partecipazione di alcune tra le più note aziende italiane e la degustazione di spesso introvabili vecchie annate di grandi vini, testimoniano una crescita esponenziale in termini di partecipazione e qualità del pubblico: l’ultima edizione ha visto la presenza di 69 cantine da tutta Italia, facendo registrare, nonostante le restrizioni causate dall’emergenza Covid, più di 500 ingressi con oltre 150 operatori di settore e 80 rappresentanti della stampa specializzata. Dalla settima edizione, invece, fino all’arrivo della pandemia, Life of Wine ha toccato numeri pari a 650 ingressi.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane