9.2 C
Roma
21 Gennaio 2025

Federdoc aderisce alla Fondazione Symbola

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

“L’adesione di Federdoc alla nostra Fondazione è – dichiara Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola – fondata sulla condivisione di quei valori che sono nel dna di Symbola: qualità, innovazione, bellezza, sostenibilità, legami col territorio e le comunità. Il vino è un formidabile ambasciatore di questa Italia nel mondo. Quella di Federdoc è una sfida per la sostenibilità che guarda al futuro: un’Italia che fa l’Italia è la chiave per rafforzare la nostra economia.  Affrontare con coraggio la crisi climatica non è solo necessario ma rappresenta una grande occasione per rendere la nostra economia e la nostra società più a misura d’uomo e per questo più forti come affermiamo nel Manifesto di Assisi”.

“Sono davvero onorato, come presidente di Federdoc, di poter comunicare l’avvenuta ratificazione dell’adesione, in qualità di componente sostenitore, alla Fondazione Symbola. Una collaborazione – dichiara Ricci Curbastro, Presidente Federdoc – che porta il mondo della produzione dei vini a D.O. nell’universo di una realtà, quella di Symbola, che tutela la qualità del Made in Italy con una visione lungimirante e rigorosamente applicata ai principi di sostenibilità ambientale e green economy. Come federazione siamo da tempo impegnati in questa direzione, attraverso azioni di sostegno e supporto verso le nostre Denominazioni di Origine. Lo facciamo non soltanto a livello squisitamente istituzionale, ma anche in termini di approfondimento e divulgazione di un concetto, quello della sostenibilità, che sempre più si riveste di diverse accezioni. In tal senso costituisce un punto di riferimento per le imprese vitivinicole il lavoro svolto da Equalitas, lo standard di sostenibilità fortemente voluto da Federdoc, che attraverso i pilastri etico, sociale e ambientale, segna la via maestra per una crescita di qualità consapevole. Un elemento fondamentale non solo per il rispetto delle buone pratiche, ma anche un quid plus che per molti mercati internazionali è ormai divenuto imprescindibile. Proprio per questo l’alleanza con Symbola costituisce uno step determinante per questo percorso che vede Federdoc impegnata a favore dei Consorzi di Tutela dei Vini a D.O., dei loro territori, del loro capitale umano e ambientale”.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane