Aidda Cerasuolo di Vittoria Classico DOCG 2006 FiàNobile
Oggi voglio presentarvi un piacevole Cerasuolo di Vittoria Classico DOCG, e vi confesso che anche la sua scoperta è stata altrettanto piacevole. Vivendo ormai...
Brunello di Montalcino 2005 Caparzo
Ho assaggiato per la prima volta i vini della cantina Caparzo circa 20 anni fa, da allora però mai più. Ieri sera però guardando...
Barolo DOCG Perno 2012 Sordo Giovanni
Oggi desidero farvi conoscere un vino Barolo che merita di essere bevuto. Io per primo non avevo mai avuto l’occasione di bere i vini...
Primolupo Lazio IGT 2010 Cantine Lupo
Quei pochi che mi conoscono bene sanno quanto mi piacciono i vini base, quelli semplici e di facile beva per intenderci. Per me...
Una piacevole sorpresa, i vini Vigna Dogarina
Sono per me una piacevole scoperta i vini che sto per farvi conoscere. Oggi in particolare scriverò di alcuni vini a marchio Vigna Dogarina...
Syranto Lazio IGT 2010 Cantine Lupo
Eccomi qui, oggi vi presento il secondo vino rosso di Cantine Lupo. Pochi giorni fa vi ho fatto conoscere il Primolupo, un Merlot vinificato...
Merlot Veneto IGT 2011 Cantine Buoso
Confesso che ero un po' titubante sulla possibile pubblicazione di una recensione dei vini della cantina della famiglia Buoso di Caorle (Ve). Di recente...
Barolo La Villa 2005 Fontanafredda
Ecco qui ancora un ottimo vino della cantina Fontanafredda di Serralunga d’Alba, il Barolo La Villa vendemmia 2005, ottenuto con uve prodotte nel prestigioso...
Reseca Sicilia IGT 2005 Gulfi
Io adoro i cru di Nero d'Avola dell'Azienda Agricola Gulfi, ma questa volta la mia attenzione è caduta sul Reseca, un Sicilia IGT Rosso...
Nebbiolo d’Alba Marne Brune 2008 Fontanafredda
Fontanafredda è situata nel cuore delle Langhe, in una delle zone da sempre vocate alla produzione di grandi vini a base nebbiolo. E’ quello...
Camars Marche Rosso IGT 2013 Tenimenti Spinsanti
Oggi vi parlerò di un’altra piacevole scoperta vinicola. Questa volta vi porto nelle marche, virtualmente però, per farvi conoscere Tenimenti Spinsanti. La cantina si...
Etna Rosso DOC 2009 Firriato
Ho appena pubblicato una recensione su un vino culto di Firriato, il Camelot, e non contento ne pubblico un'altra, altrettanto breve, tuttavia questa volta...
Etna Rosso 2008 Tenuta delle Terre Nere
Un piacevolissimo esempio di Etna Rosso DOC base. E’ questo il risultato dell’Etna Rosso DOC vendemmia 2008 prodotto da Tenuta delle Terre Nere nel...
Aquila Reale 2003 Cesarini Sforza
Il Cesarini Sforza Aquila Reale è un Trento DOC millesimato, quello che ho avuto modo di degustare in particolare è il 2003. Questo spumante...
Curtefranca Rosso 2006 Ca’ del Bosco
Quando si parla di Ca’ del Bosco vengono subito in mente le “bollicine”, ovvero i grandi vini rifermentati in bottiglia con il metodo tradizionale...
Franciacorta Satèn DOCG 2004 Contadi Castaldi
Siamo entrati nel periodo clou per le bollicine. Ancora poche settimane è saranno milioni le bottiglie di spumante ad essere stappate per le feste....
Terra Marique Vermentino Lazio IGT 2010 Cantine Lupo
Eccomi qui con la quarta e ultima etichetta di Cantine Lupo, giovane e interessante realtà vinicola del Lazio. In particolare si tratta del Terra...
Etna Rosso DOC 2010 Graci
Dopo anni di letargo tante cantine, sia piccole che grandi del comprensorio dell'Etna, si stanno lentamente svegliando. Il territorio ormai da alcuni anni è...
Montepulciano d’Abruzzo Spelt 2006 La Valentina
La più importante DOC abruzzese negli ultimi anni ha conquistato sempre più spazio nel mercato italiano, e soprattutto nel mercato internazionale grazie al suo...
Angliano Ronchi Varesini IGT Rosso 2010 Cascina Piano
E’ sempre bello scoprire nuovi vini, specialmente quando si tratta, come in questo caso, di un vino appartenente ad una piccolissima denominazione completamente sconosciuta,...