24 C
Roma
3 Maggio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

CATEGORIA

Mondovino

La magia del Partenone per il Donnafugata Music&Wine

E’ stata una serata indimenticabile quella proposta dal Donnafugata Music & Wine al Museo dell’Acropoli di Atene. L’atmosfera era quella delle grandi occasioni per...

Apre al pubblico il MIMA, Museo d’Impresa Mastroberardino Atripalda

La riforma del sistema agricolo del Regno di Napoli; la Grande Guerra; il varo del proibizionismo negli Stati Uniti e gli anni violenti del...

Torna in Maremma la rassegna degustazione nazionale dedicata ai vini da agricoltura biologica e biodinamica: ecco come partecipare

Come ogni anno, a Rispescia (Gr), nel cuore della Maremma toscana, torna l’appuntamento con la rassegna degustazione nazionale dedicata ai vini da agricoltura biologica...

Il futuro della Guida Veronelli passa dall’Alta Scuola Italiana di Gastronomia Luigi Veronelli

Formazione e cultura sono risorse essenziali non solo per le aziende vitivinicole, i ristoranti e gli operatori della distribuzione: il Seminario Permanente Luigi Veronelli...

Concorso enologico nazionale “Premio Qualità Italia 2019”

Giunto alla sua quinta edizione, il Concorso Enologico Nazionale “Premio Qualità Italia”, organizzato dalla Scuola di Alta Formazione e Perfezionamento Leonardo di Città Sant’Angelo,...

Un team di esperti nelle Cantine Pellegrino per effettuare nuovi rilievi sulla nave punica

Continua l’impegno di Cantine Pellegrino nella tutela e promozione dell’identità storica e culturale del territorio di Marsala. Lo scorso 29 aprile, un team di...

MUVIT Museo del Vino Torgiano

Ideato e realizzato da Giorgio e Maria Grazia Lungarotti, il MUVIT è stato aperto al pubblico nel 1974 ed è oggi gestito dalla Fondazione...

Viticoltura e tecnologia, Enovitis in Campo nel territorio del Nobile

“Enovitis da anni rappresenta un vero e proprio laboratorio in campo. Le aziende vitivinicole sollevano richieste, problematiche ed esigenze stimolando l’industria, che risponde, in...

A cena con il produttore: Walter Massa ad Acquamatta

Un geniale viticoltore che con la sua iniziativa ha riportato nel tortonese un’antica varietà di vitigno autoctono, guadagnandosi il nome di “Padre del Timorasso”:...

UIV presenta il manuale dei cloni di vite del Corriere Vinicolo

“La Collana dei manuali tecnici del Corriere Vinicolo si arricchisce oggi di una nuova importante pubblicazione. Si tratta del “Manuale dei cloni di vite”...

FISAR: “Il Sommelier” cambia look e diventa Wine Social Magazine

Dal primo numero del 2019, in uscita a fine febbraio, “Il Sommelier”, magazine edito da oltre 35 anni da FISAR - Federazione Italiana Sommelier...

Planeta, un mondo da esplorare

Soddisfare la curiosità edonistica di esploratori del mondo enoico è da sempre l’obiettivo di Enoteca d’Autore; con questo proposito, il sito propone vini online...

My Wine Store: l’enoteca online in cui il servizio clienti fa la differenza

Il negozio di vini online si distingue da sempre per l’assistenza e la disponibilità riservata ai suoi utenti. Lo dice chi lo ha scelto. Assistenza,...

A Palermo un master in Manager delle Aziende del Settore Vitivinicolo

C'è tempo fino all'11 Febbraio 2019 per presentare la domanda di ammissione al master MASV – Alta formazione per Manager delle Aziende del Settore...

Enoteca d’Autore: una vetrina online per le grandi firme del vino

Un luogo che raccoglie nomi prestigiosi dell’enologia dedicato alla vendita online del vino: l’obiettivo dell’enoteca online è soddisfare la curiosità edonistica di esperti e...

Vino rosso della Valtellina, una piacevole scoperta

Stai cercando un buon vino rosso della Valtellina? Conosci le denominazioni presenti sul territorio Valtellinese? Questa informazione potrebbe aiutarti a scegliere una o più...

Ricasoli sceglie Itaca Comunicazione

Un nome illustre del vino approda a Itaca, l’isola felice della comunicazione delle imprese vitivinicole: Ricasoli, l’azienda sinonimo di Chianti Classico, presieduta da Francesco...

Blockchain: le prime bottiglie di vino verificate con My Story™

Valorizzare il costante impegno delle eccellenze produttive italiane nel garantire l’origine e le specificità dei loro prodotti utilizzando la blockchain unitamente alla consolidata esperienza...

Alta Scuola Veronelli: docenti d’eccezione per “Camminare le vigne”

Per “Camminare le vigne: luoghi, persone e cultura del vino italiano”, corso di perfezionamento rivolto a professionisti e futuri operatori, l’Alta Scuola Italiana di...

Consorzio di tutela Vini Doc Sicilia: un video di Natale omaggio ai millenials

"Bentornati a casa" è il titolo di un video che racconta il Natale visto dai giovani, siciliani e non, che vivono e lavorano all'estero:...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane