23.8 C
Roma
19 Agosto 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3826 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Boom di adesioni a Life of Wine: oltre 200 vecchie annate e 73 cantine a Roma il 23 ottobre

Numeri da capogiro quelli della XI edizione di Life of Wine, evento degustazione unico nel suo genere dedicato all’evoluzione del vino nel tempo, che...

Le proposte di Federvini al nuovo parlamento

Alla 5^ edizione di Milano Wine Week ha debuttato “Wine Agenda”, appuntamento voluto da Federvini e Milano Wine Week per analizzare il presente e...

Cantina Tollo: nasce la special edition per i trent’anni di Cagiòlo

Cantina Tollo celebra i trent’anni di Cagiòlo con una confezione speciale in edizione limitata: l’esclusivo cofanetto racconta il luogo in cui nasce il Montepulciano...

La Tota Barbera d’Asti DOCG, emblema della filosofia produttiva di Marchesi Alfieri

La Tota Barbera d’Asti DOCG, che nasce da uve barbera in purezza provenienti da vigneti differenti per età, esposizione, tipo di terreno e clone,...

I vini dei Colli di Parma sono a Milano Wine Week

Ieri il Consorzio Tutela dei Vini Colli di Parma ha fatto il suo debutto ufficiale a Milano con il brindisi inaugurale di apertura delle...

Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano: una limited edition per i primi cinquant’anni della Cantina

Cantina Vignaioli Morellino di Scansano compie cinquant’anni e per festeggiare l’importante traguardo ha realizzato insieme alla Fondazione il Sole un’etichetta speciale, dedicata proprio all’anniversario...

Domenico Clerico, 40 anni di Barolo Ginestra D.O.C.G. Ciabot Mentin

L’autunno e la stagione ideale per scoprire le bellezze delle Langhe del Barolo. Un paesaggio unico, riconosciuto dall’UNESCO Patrimonio dell’umanità, scandito da vigneti e...

Cannonau Riserva Antonella Corda, le note inesplorate della Sardegna

Cannonau di Sardegna DOC Riserva 2019 di Antonella Corda è un vino nato per celebrare il cannonau per cui l’eleganza è un’attitudine e l’equilibrio...

Consorzio Tutela del Gavi: Una vendemmia sorprendente

L’annata 2022 è destinata ad essere ricordata come estremamente sfidante, caratterizzata da un’estate molto calda, lunga e con piogge rare che hanno determinato una...

AIS Veneto, Alba Vitæ 2022: la cultura del vino al servizio della solidarietà

Fare del bene attraverso la cultura del vino: è questo l'obiettivo di Alba Vitæ, iniziativa benefica di AIS Veneto che ogni anno sostiene una...

Due giorni con Terre di Vite e di Sapori a Villa Cavazza

Si terrà il 22 e 23 ottobre, nella spendida cornice di Villa Cavazza a Bomporto,  Terre di Vite e di Sapori,  la rassegna dedicata...

Bulichella: dieci vendemmie di Hide, il vino dedicato al fondatore

Arriva sul mercato Hide IGT Costa Toscana 2017 di Bulichella, azienda biologica di Suvereto (LI), decima vendemmia del vino dedicato al fondatore e ispiratore,...

La vendemmia 2022 di Michele Chiarlo

Il 2022 verrà sicuramente ricordato come un’annata sfidante dal punto di vista climatico, caratterizzata da temperature elevate e da un una lunga estate con...

Cerasuolo di Vittoria Day 2022: i produttori dell’unica Docg siciliana in sinergia

Tenuta Valle delle Ferle a Caltagirone ha ospitato in cantina 16 aziende produttrici del Cerasuolo di Vittoria, sold out per i banchi d’assaggio e...

UIV: in 20 anni meno aziende (-68%) ma più strutturate, +174% la superficie media per impresa

In vent’anni le aziende vitivinicole del nostro Paese si sono ridotte di oltre 500 mila unità, ma la superficie vitata ha tenuto (-11%, con...

Planeta assume la gestione dell’intera produzione del Castello Solicchiata

Con l’obiettivo di salvaguardare, valorizzare e promuovere le eccellenze siciliane di ambito vitivinicolo, PLANETA entra nel mondo della distribuzione rilevando il 100% della produzione...

Tres: Tre Cipressi, tre Valori, tre Varietà, un nuovo vino

I valori di una cantina sociale dalla lunga storia, l’impegno del lavoro, il tempo e la cura dei dettagli, lo splendido potenziale dei vitigni...

Una nuova tenuta per Frescobaldi: presentata Tenuta Calimaia

Frescobaldi incarna l’essenza della Toscana e delle sue molteplici unicità, grazie a una storia secolare e a nove tenute dislocate nelle più importanti aree...

Venturini Baldini alla quinta edizione della Milano Wine Week

Torna anche quest’anno l’evento meneghino dedicato al mondo del vino – la Milano Wine Week–, la settimana milanese del vino in calendario dall’8 al...

Terminata la vendemmia 2022 per il Primitivo di Manduria

Terminata la vendemmia 2022 per il Primitivo di Manduria: ottimo grado zuccherino, ottima qualità e grande ricchezza di profumi e colori. Questa l’analisi del...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane