17.8 C
Roma
3 Novembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3952 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

San Michele-Appiano: vendemmia 2016 tardiva, ma di ottima qualità

Nonostante il clima mite e piovoso dell’estate 2016 in Alto Adige, che ha tardato la vendemmia di almeno due settimane rispetto allo scorso anno,...

Masseto 2013, la nuova vendemmia sui mercati internazionali

Il vigneto Masseto è un luogo unico, composto da un mosaico di diversi terreni con un’eccezionale presenza di argilla grigia. Le dolci brezze provenienti...

A Riparbella tre giorni di eventi dedicati al vino

Tre giorni di festeggiamenti per l’inaugurazione della nuova cantina dell’azienda vinicola La Regola a Riparbella (PI), zona della Costa toscana a nord di Bolgheri...

Oltrepò Pavese Doc Pinot Nero Noir 2013 Tenuta Mazzolino

Ricreare un’oasi di Borgogna in Oltrepò: questo era il sogno della famiglia Braggiotti fin dal 1980 quando, ispirandosi ai clos francesi, scelse di dedicare...

Mobile friendly e pagespeed, 2 fattori di successo per i siti web

Oltre ad avere contenuti di qualità, ti sei mai chiesto quali sono le caratteristiche veramente importanti per il tuo sito web aziendale? Probabilmente no,...

Elvio Cogno è “Winery of the Year 2016” per la rivista Wine&Spirits

L’azienda Elvio Cogno si aggiudica per la quinta volta il titolo di “Winery of the Year 2016” dalla rivista americana Wine & Spirits: i...

Mito e storia del Fiorano Rosso 1956

Il Fiorano Rosso è, con molta probabilità, il primo taglio bordolese in Italia proposto alla vendita al pubblico con una sua etichetta e che...

Vino e poesia, un binomio di successo per Cantina Valpantena Verona

Sabato 22 Ottobre alle ore 16.30 si terrà presso la sala conferenza di Cantina Valpantena Verona (Via Colonia Orfani di Guerra, 5/b - Quinto,...

Ancora più unita la Romagna enologica!

La Romagna enologica è ancora più unita. Infatti, con decreto del 13 settembre 2016 - in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale - è...

Il Primitivo di Manduria ‘salpa’ con le barche di Barcolana

Il Primitivo di Manduria sbarca a Trieste per la 48° edizione di Barcolana, la storica regata velica internazionale. Da giovedì 6 a domenica 9 ottobre,...

Merano Wine Festival 2016, Tenuta Diavoletto cala il poker

Può brindare Tenuta Diavoletto, che per il quarto anno consecutivo ottiene il pass per il Merano Wine Festival, evento internazionale tra i più esclusivi...

Valdo e Paciotti, insieme per la vendemmia di via Montenapoleone

Valdo, marchio leader nella produzione del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, sarà partner del luxury brand italiano di calzature Cesare Paciotti per il settimo appuntamento...

Tenuta Pacherhof presenta il suo primo assemblaggio, Private Cuvée 2014

La Tenuta Pacherhof di Novacella (BZ), conosciuta da decenni per i suoi vini bianchi da uve monovitigno provenienti dalla Germania, ha presentato il primo...

E’ un Syrah il secondo vino firmato Italiano

Racchiudere in bottiglia l’identità profonda di un angolo di Sicilia caratterizzato da una lunga tradizione enologica e, al tempo stesso, da una vocazione internazionale...

Innovazione e tradizione convivono in casa Frescobaldi

Frescobaldi, dopo il grande cambiamento di vision e mission, crea una nuova etichetta per il suo vino simbolo, il Nipozzano Riserva, e presenta il...

Vino e natura protagonisti a San Marino con Sapori DIVINO

Un viaggio a bordo del bicchiere tra i vini di venticinque cantine italiane che puntano su qualità e natura per raccontare il proprio territorio:...

1701 prima cantina certificata Biodinamica in Franciacorta

A luglio 2016 la cantina 1701 ottiene la certificazione biodinamica da parte di Demeter®, l’associazione di tutela e controllo per la qualità biodinamica, presente...

Gustus: a Vicenza il vino si fa rock

Un banco d'assaggio e tre degustazioni per conoscere l'anima rock dei vini Colli Berici e Vicenza. Da venerdì 28 a domenica 30 ottobre 2016...

Corciano castello di vino 2016: enogastronomia, arte e cultura

Venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 ottobre 2016, l’antico e bellissimo borgo di Corciano, in provincia di Perugia, ospita la VI edizione di...

La Cantina Sociale di Trento a favore di una viticoltura sostenibile

Promotrice di una viticoltura rispettosa dell’ambiente senza l’utilizzo di fitofarmaci, la Cantina Sociale di Trento ha avviato un progetto per la coltivazione di vitigni...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane