15.5 C
Roma
19 Maggio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3743 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Benvenuto Vermentino 2016: due giorni di eventi e degustazioni

Il 28 e 29 maggio 2016 nell’antico borgo di Castelnuovo Magra (SP) si terrà la VII edizione di “Benvenuto Vermentino”. Due giorni di eventi,...

Cantine Aperte a Chiusa Grande con vino e cromoterapia

In occasione dell’edizione numero 24 di Cantine Aperte, programmata per il 28 e 29 maggio prossimi, l’azienda agricola biologica Chiusa Grande di Nocciano (Pe) in...

La Buona Italia premia AIS e il suo progetto eco

Giunto alla seconda edizione, il Premio Gavi, promosso dal Consorzio Tutela del Gavi, con il patrocinio di Mipaaf, Fedeculture, Touring Club Italiano, CeSTIT Centro...

Montalcino: al via progetto di mappatura del territorio

Ventiquattromila ettari a disposizione del turista e dell’appassionato di vino per  scoprire, conoscere, gustare e attraversare uno dei territori icona della Toscana nel mondo. E’...

Piemonte DOC Barbera Passito San Silvestro

“Vitis vinifera Montisferratensis”, così veniva chiamato il vitigno Barbera nel primo documento ampelografico del territorio piemontese, nel 1798 ad opera del conte Nuvolone.  Il...

Roséxpo: al via il 3° salone internazionale dei vini rosati

Tutto pronto per il terzo appuntamento con il salone internazionale dei vini rosati. Dal 3 al 5 giugno, nelle sale del Castello Carlo V,...

Come aumentare i follower su Twitter

Quella che mi appresto a scrivere è una vera e propria guida pratica su come aumentare i follower sul proprio account Twitter aziendale in...

Tenuta La Pergola, al via ‘Cantine Aperte’ il 28 e 29 maggio

'Tenuta La Pergola' sarà uno dei punti focali della kermesse 'Cantine Aperte', che andrà in scena il 28 e 29 maggio 2016 nelle aree...

Amarone della Valpolicella DOCG “Le Bessole”

«Perché non partecipiamo all’anteprima dell’Amarone? Semplice, perché vogliamo far assaggiare il nostro Amarone solamente quando lo riteniamo pronto e quindi preferiamo tenercelo in cantina...

La Montina Franciacorta, a soli 20 minuti da “The Floating Piers”

Il ponte galleggiante sul lago d’Iseo, progettato dall'artista di fama internazionale Christo, a Giugno 2016 reinterpreterà per 16 giorni (dal 18 Giugno al 3 Luglio)...

Conto alla rovescia per Radici del Sud 2016

Sono 182 le aziende di Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia che parteciperanno, con oltre 420 diverse etichette, a Radici del Sud 2016, in...

A Montebello Vicentino torna “Garganica”

Dopo il successo del 2015, torna per il secondo anno e farà tappa a Montebello Vicentino (VI) “Garganica, alla scoperta dei vini vulcanici del...

Antonio Rallo nuovo presidente di Unione Italiana Vini

Antonio Rallo è il nuovo presidente di Unione Italiana Vini. Lo ha eletto all’unanimità il nuovo Consiglio Nazionale nel suo primo insediamento avvenuto oggi...

Il No dei sindaci Città del vino

A rischio: funzioni, risorse, rapporto diretto con i cittadini e danni collaterali all’enogastronomia italiana. Cosa accadrebbe in paesi come Barolo, Barbaresco, Scansano, Furore, Ravello...

Massucco: 5 Sfumature di Vino… bianco

L'Azienda Agr. Massucco ,sempre in collaborazione con EG News, Giovedì 19 Maggio presso il Ristorante di famiglia "Le Vigne e i Falò" in Via...

Vitignoitalia: Napoli diventa capitale dell’Italia del vino

Oltre 250 aziende, di cui circa 200 cantine e un totale di 1000 etichette, 5000 inviti ad operatori – tra ristoratori, chef, enotecari -...

Monterosso Val d’Arda Festival

"Castell'Arquato fa vini perfettissimi et é gran peccato che tutta quella collina non sia vigne, che qui sono così delicati vini quanto sia in...

Il Prosecco si mangerà il Vigneto Italia?

La crescita del Prosecco e l'impatto sulla biodiversità del territorio. Se ne è parlato al convegno “Prosecco: un futuro di un miliardo di bottiglie...

Marcus 2012 Grande Medaglia d’Oro Concours Mondial de Bruxelles 2016

Un eccellente risultato per l’azienda del Prof. Marco Sambin che ha iniziato dal 2002 ha fare una viticoltura curata nei minimi particolari nel cuore...

E’ siciliano il vino bianco Campione del Mondo 2016

È autenticamente “Born in Sicily” il vino bianco Campione del Mondo del 2016. È l’Aquilae Grillo Bio 2015 di CVA Canicattì, che grazie ad...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane