6.4 C
Roma
22 Gennaio 2025

Spirito di Vino 2016: premiazioni sabato 10 settembre

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Nel 2016 il concorso internazionale di vignette satiriche Spirito di Vino, organizzato annualmente dal Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia, taglia il prestigioso traguardo della 17° edizione. La scelta di affidare un messaggio sul vino all’espressione pungente della satira è ciò che contraddistingue da sempre il concorso Spirito di Vino, un’originale e accattivante sfida che viene lanciata ogni anno in tutto il mondo, in cui il tema del vino si rivela un elemento culturale in grado di essere spunto infinito di inedite creazioni.

Grazie alla sinergia nata tra il Cec, Centro Espressioni Cinematografiche, e il Movimento Turismo FVG, potrete apprezzare l’umorismo pungente e la satira graffiante che caratterizza le vignette di Spirito di Vino nella mostra che verrà ospitata presso la Sala Espositiva del Cinema Visionario (in via Asquini 33 a Udine), e che sarà visitabile dalle 15.30 alle 21.00 dall’8 al 12 settembre.

In 17 anni sono state inviate per il concorso oltre 7.500 vignette firmate da migliaia di concorrenti provenienti da più di 50 nazioni e anche quest’anno il contest si è riconfermato internazionale, con l’invio di numerose opere da ogni parte del mondo: Argentina, Cile, Cuba, Irlanda, Kenya, Siria, U.S.A., Venezuela…

L’arduo compito di selezionare le opere per la fase finale e decretare i vincitori è stato svolto da una giuria d’eccezione, capitanata dal presidente in carica Alfio Krancic e dal presidente onorario Giorgio Forattini; nella difficile mansione sono stati aiutati dai vignettisti Emilio Giannelli e Valerio Marini e da nomi illustri del giornalismo e grafica quali Gianluigi Colin, Franz Botré ed Enzo Rizzo, Carlo Cambi, Paolo Marchi, Aldo Colonetti, Fede & Tinto, Francesco Salvi e da Elda Felluga (Presidente del Movimento Turismo del Vino FVG).

Il presidente di giuria, Alfio Krancic, proclamerà i vincitori durante le premiazioni che si svolgeranno sabato 10 settembre 2016 alle ore 18.00 nella Sala Espositiva del Visionario a Udine: i primi tre classificati in entrambe le sezioni del concorso, (18-35 e over 36 anni) saranno premiati con una selezione delle migliori etichette delle cantine associate al Movimento Turismo del Vino FVG.

Per maggiori informazioni:
Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia
Tel. 0432.289540
Cell. 348.0503700
spiritodivino@mtvfriulivg.it
info@mtvfriulivg.it
www.mtvfriulivg.it

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane