33.8 C
Roma
5 Luglio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3808 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Il Damianus di Tenuta Casali tra i vini migliori d’Italia per AIS

Sono giorni di vendemmia a 360 gradi per Tenuta Casali, che oltre ad aver iniziato a raccogliere in vigna i primi grappoli maturi continua...

Giganti di Langa: imperdibile banco d’assaggio a Verona

L'associazione culturale Arte&Vino ha riunito cinquanta aziende d'eccellenza a Villa Quaranta di Pescantina (Verona). Barolo, Barbaresco e molto altro. Una giornata dedicata alle Langhe nel...

Cupertinum: Dal sapore dell’uva ai profumi del vino

È stata un’interessante esperienza di vendemmia con bambini non vedenti e vedenti, ma nello stesso tempo anche un esempio di integrazione scolastica, il progetto...

La Sicilia di Donnafugata è anche Etna e Cerasuolo di Vittoria

Con la vendemmia 2016 Donnafugata realizza, nella Sicilia orientale, l’obiettivo di produrre i vini delle prestigiose denominazioni Etna, Cerasuolo e Frappato di Vittoria. Un progetto...

Rocca RoadShow USA

È dal 1990 che la Famiglia Zingarelli, proprietaria di Rocca delle Macìe, e la Famiglia Taub, proprietaria del colosso delle importazioni Usa Palm Bay...

Vendemmia a cinque stelle, per Candia e Colli di Luni

Una vendemmia a cinque stelle. Iniziata e già a buon punto la raccolta dell’uva sulle colline del Candia dei Colli Apuani dove ormai da...

Territorio ed evoluzione, ecco il primo Pinot Bianco Thomas Niedermayr

Fermentazione spontanea, tre anni di affinamento in acciaio e nessuna filtrazione: ecco l’identikit del primo Pinot Bianco di Thomas Niedermayr, che il giovane viticoltore...

Il Rosè 2012 di Barone Pizzini miglior metodo classico Bio d’Italia

Miglior metodo classico “Bio” italiano: questo il titolo che Legambiente ha attribuito al Rosè 2012 della Barone Pizzini di Provaglio d’Iseo, confermando nuovamente il...

A Velletri la seconda edizione di “Tutti giù in cantina”

Seconda edizione di “Tutti giù in cantina” a Velletri, 40 km a sud di Roma, sabato 17 e domenica 18 settembre presso CREA Viticoltura...

Inizia la vendemmia eroica nei vigneti delle uve Valdo

Valdo, azienda leader nella produzione di Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, posticipa la vendemmia alla seconda metà di Settembre conformemente a quanto stabilito dal Consorzio...

Turismo in Vigna: i sommelier AIS in vendemmia con i turisti

“Turismo in vigna’, l’evento promosso dagli assessorati regionali all’agricoltura e al turismoal fine di capitalizzare l’enorme patrimonio di saperi e sapori della nostra Liguria...

A Milano torna l’appuntamento con Bottiglie Aperte

La quinta attesissima edizione della kermesse milanese creata e organizzata da Federico Gordini, comunicatore del food e del vino, ideatore e protagonista di alcuni...

Enologica 2016: un programma ricco di eventi aperti al pubblico

Montefalco (PG) rinnova l’appuntamento con Enologica. Dal 16 al 18 settembre, la kermesse enoturistica torna per affascinare il grande pubblico con l’edizione 2016: 27...

Douja d’Or: Tenuta La Pergola, alla scoperta dei percorsi del vino

Con l’avvento della ‘Douja d’or’ e il prossimo ‘Festival delle Sagre’, che fa da lancio al celebre ‘Palio’, la provincia di Asti si anima...

Ad Alba torna con la XVIII edizione la Festa del Vino

Torna domenica 25 settembre 2016 la Festa del Vino. XVIII edizione della manifestazione che porta in scena, lungo tutto il centro storico della città,...

Concerto in vigna, con la musica al “Contrario” di Maurizio Mastrini

Cosa unisce vino e musica? Il sentimento del contrario, direbbe Pirandello. Quel sentimento che lega da cinque anni il celebre pianista e compositore Maurizio...

Salento devastato dalle piogge. Vendemmia a rischio

«Prevedere una perdita di produzione del 50% delle uve sui nostri territori se il tempo non migliora – afferma Angelo Maci - è un...

Alibaba inaugura il 9.9 Wine Festival portando in Cina 50 cantine

Alibaba Group (NYSE:BABA) annuncia che il 9 settembre inaugurerà il “Tmall 9.9 Global Wine & Spirits Festival” (che in cinese si pronuncia “Jiu Jiu”,...

Vino: Italia riconquista leadership mondiale

“Una buona vendemmia che mantiene valori quantitativi da record superando le previsioni di Spagna (42,9 milioni di hl) e Francia (43 milioni di hl). Dopo...

Rubiolo 2014, profumi mediterranei per il Chianti Classico di Gagliole

Rubiolo è il primo interprete della vendemmia 2014 a raccontare il mondo di Gagliole, l’azienda di Castellina in Chianti acquistata da Thomas e Monika...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane