23.7 C
Roma
9 Settembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3841 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Emozioni dal Mondo si conferma concorso enologico di successo

Era già successo in passato con Israele (che conferma anche quest’anno il suo ruolo di grande rilevanza nel panorama enologico); oggi, alla sua dodicesima...

Vinando, maratona enologica di 630 etichette

Si avvia rapidamente verso il sold-out la prevendita di Vinando. I biglietti per partecipare alla maratona enologica di 630 etichette stanno letteralmente andando a ruba...

Torna a Moltrasio la settima edizione del Lario Critical Wine

Il Circolo Arci Terra e Libertà, dopo due edizioni “lontane dal lago”, torna a Moltrasio (CO) il 23 ottobre 2016 per la settima edizione...

Frascati, 50 anni di vendemmie DOC

Il 1° di novembre del 1966 entra in vigore il disciplinare di produzione della Doc Frascati, riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica il...

Vinnatur Roma 2016, nella capitale 75 produttori di vino naturale

Sabato 12, domenica 13 e lunedì 14 novembre si terrà a Roma, presso l’ex Cartiera Latina nel Parco Regionale dell’Appia Antica, il Salone dei...

Consorzio Tutela Denominazioni Vini Frascati: Rivoluzione Frascati

Il Consorzio che tutela i vini di Frascati è attivo dal 1949. La Doc Frascati ha compiuto i 50 anni, la Docg ne ha...

La Svinatura alla Fattoria dei Barbi: come nasce il Brunello

A Montalcino un’estate calda, seppur piovosa e con notti fredde, con un'escursione termica impressionante, ha fatto sì che l'andamento stagionale e della maturazione delle...

Da Pantelleria, un appello al valore dei paesaggi terrazzati

Si è svolto a Donnafugata, a Pantelleria, una sessione dell’Incontro Mondiale sui Paesaggi Terrazzati. Dopo la prima edizione tenuta in Cina e quella in...

Cielo e Terra presenta il nuovo packaging di Freschello Frizzante

L’azienda vinicola vicentina Cielo e Terra, attenta alle evoluzioni e ai trend del mercato, anche in fatto di estetica e design, ha realizzato il...

San Michele-Appiano: vendemmia 2016 tardiva, ma di ottima qualità

Nonostante il clima mite e piovoso dell’estate 2016 in Alto Adige, che ha tardato la vendemmia di almeno due settimane rispetto allo scorso anno,...

Masseto 2013, la nuova vendemmia sui mercati internazionali

Il vigneto Masseto è un luogo unico, composto da un mosaico di diversi terreni con un’eccezionale presenza di argilla grigia. Le dolci brezze provenienti...

A Riparbella tre giorni di eventi dedicati al vino

Tre giorni di festeggiamenti per l’inaugurazione della nuova cantina dell’azienda vinicola La Regola a Riparbella (PI), zona della Costa toscana a nord di Bolgheri...

Oltrepò Pavese Doc Pinot Nero Noir 2013 Tenuta Mazzolino

Ricreare un’oasi di Borgogna in Oltrepò: questo era il sogno della famiglia Braggiotti fin dal 1980 quando, ispirandosi ai clos francesi, scelse di dedicare...

Mobile friendly e pagespeed, 2 fattori di successo per i siti web

Oltre ad avere contenuti di qualità, ti sei mai chiesto quali sono le caratteristiche veramente importanti per il tuo sito web aziendale? Probabilmente no,...

Elvio Cogno è “Winery of the Year 2016” per la rivista Wine&Spirits

L’azienda Elvio Cogno si aggiudica per la quinta volta il titolo di “Winery of the Year 2016” dalla rivista americana Wine & Spirits: i...

Mito e storia del Fiorano Rosso 1956

Il Fiorano Rosso è, con molta probabilità, il primo taglio bordolese in Italia proposto alla vendita al pubblico con una sua etichetta e che...

Vino e poesia, un binomio di successo per Cantina Valpantena Verona

Sabato 22 Ottobre alle ore 16.30 si terrà presso la sala conferenza di Cantina Valpantena Verona (Via Colonia Orfani di Guerra, 5/b - Quinto,...

Ancora più unita la Romagna enologica!

La Romagna enologica è ancora più unita. Infatti, con decreto del 13 settembre 2016 - in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale - è...

Il Primitivo di Manduria ‘salpa’ con le barche di Barcolana

Il Primitivo di Manduria sbarca a Trieste per la 48° edizione di Barcolana, la storica regata velica internazionale. Da giovedì 6 a domenica 9 ottobre,...

Merano Wine Festival 2016, Tenuta Diavoletto cala il poker

Può brindare Tenuta Diavoletto, che per il quarto anno consecutivo ottiene il pass per il Merano Wine Festival, evento internazionale tra i più esclusivi...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane