28.7 C
Roma
13 Settembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3846 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Questo fine settimana a Ravenna si alza il sipario su “GiovinBacco in Piazza”

“GiovinBacco. Sangiovese in Festa”, la grande manifestazione dedicata al Romagna Sangiovese, agli altri vini romagnoli e al cibo di strada, verrà inaugurata venerdì 26...

Belvedere Campóli: la prima Riserva Chianti Classico a firma Conte Guicciardini

È frutto di un progetto che affonda le radici nel tempo, e che finalmente, a partire dall’autunno, trova il suo naturale sbocco nel lancio...

Orange Wine, il vino si tinge di arancione

Pensavate di conoscere tutti i colori del vino? Da alcuni anni i vignaioli naturali con la passione per il recupero delle tradizioni hanno riportato...

Bric Paradiso Roero DOCG Riserva 2013: la memoria del mare

Tra i vigneti di nebbiolo di Tenuta Carretta, storica azienda con sede a Piobesi d’Alba, quelli nel Roero facenti parte della Menzione Geografica Aggiuntiva...

Franco Scrinzi si aggiudica la XVII edizione del Premio La Vigna Eccellente

A conclusione de "La Vigna Eccellente...ed è subito Isera", evento organizzato dal Comune di Isera con il supporto della Strada del Vino e dei...

VitignoItalia presenta il suo progetto Academy

Entrata ormai da tempo nella short list delle più importanti iniziative vitivinicole nazionali, VitignoItalia, a poco più di un mese dall’attesa anteprima del 26...

Ad Alba quarta edizione di Grandi Langhe Doc e Docg

La quarta edizione di Grandi Langhe Doc e Docg, in programma il 28 e il 29 gennaio 2019, è già un evento per gli...

Zorzettig Rosso Fuoco: la forza e la passione degli autoctoni

Zorzettig presenta sul mercato Rosso Fuoco: un'edizione limitata di 600 bottiglie in formato magnum. Una selezione ottenuta dalle migliori quattro barrique di Refosco dal...

Ecco Selva di Sotto, la nuova riserva di Verdicchio della cantina La Staffa

“Un incontro e un ritorno al passato, allo stesso tempo uno sguardo al futuro dalla vigna più alta di Staffolo”. Così Riccardo Baldi, vignaiolo...

Andiamo a conoscere Montalcino “prima” del Brunello?

“Il Brunello è come il tweed: non siamo mai stati di moda, ma sempre un grande classico”, la definizione è di Francesca Colombini Cinelli, storica Signora del...

Guida Oro I Vini di Veronelli 2019: ecco i migliori vini d’Italia

All’interno del meraviglioso Cenacolo Palladiano di Fondazione Giorgio Cini, sull’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia, il Seminario Permanente Luigi Veronelli ha presentato, in...

Nuova Cantina Bolzano: l’inizio di una nuova era

E’ iniziata una nuova era per Cantina Bolzano: ieri infatti sono state raccolte e conferite le ultime uve dell'eccezionale vendemmia 2018 che nel corso...

Trentodoc: Bollicine sulla Città di Napoli

Due giorni interamente dedicati alle bollicine Trentodoc, con degustazioni guidate e percorsi di approfondimento: in risposta al crescente interesse emerso a livello nazionale per...

Vinarius: i vini dei Colli Euganei protagonisti nelle enoteche italiane

Dal 21 al 28 ottobre nelle enoteche Vinarius – l’Associazione delle Enoteche Italiane che conta un centinaio di enoteche in tutta Italia – sarà...

Autochtona Awards 2018: vince il terroir

Sono stati annunciati ieri, nell’ambito della manifestazione bolzanina Autochtona, i vincitori di ‘Autoctoni che Passione!’: il premio alla tipicità assegnato in sei diverse categorie....

AIS, Gambero Rosso e FIS premiano Tenute Rubino

L'inizio autunno è il periodo dedicato alle guide enologiche e il palmares di Tenute Rubino si arricchisce con nuovi riconoscimenti che certificano il lavoro...

Oltre 235 mila metri quadrati di vigneti in concorso per La Vigna Eccellente 2018

Sono 33 gli agricoltori che hanno candidato oltre 235 mila metri quadrati (+9% sul 2017) di vigneti alla XVII edizione del concorso "La Vigna...

Rosé: il vino del futuro al Merano Wine Festival

Arrivano al Merano Wine Festival i Rosé da vitigni autoctoni italiani con uno spazio per la prima volta tutto dedicato ai vini rosati. Rosé...

L’Italia degli autoctoni? Si trova a Fiera Bolzano il 15 e 16 ottobre

Un patrimonio tra i più unici e originali del mondo, una biodiversità estrema che acquisisce peculiarità distintive da regione a regione, ma soprattutto un...

Vino, UIV pubblica l’undicesima edizione del “Codice denominazioni di origine dei vini”

Dopo quattro anni dalla precedente pubblicazione, Unione Italiana Vini ha dato alle stampe l’undicesima edizione del “Codice denominazioni d'origine dei vini”. Il Volume, nelle...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane