22.5 C
Roma
15 Luglio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3821 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Carpenè Malvolti, una marca nel tempo

Un marchio, per potersi definire storico, deve aver superato la prova del tempo ed aver vinto le continue sfide imposte dagli eventi, forte dell’affinamento...

Pantelleria Doc a Vinitaly: alleanza di vino territorio e turismo

Al Vinitaly il Consorzio Vini Pantelleria Doc è stato protagonista di un’affollata conferenza stampa che si è tenuta nell’Agorà del padiglione Sicilia. E’ stata...

Le sfumature del Morellino: a Vinitaly la DOCG si racconta

Il Morellino di Scansano torna a Vinitaly da protagonista con la masterclass “Che Morellino Sei?”, appena conclusasi a Veronafiere. È stato un viaggio alla...

Cantine e insegne distributive: dare al vino un prezzo adeguato e stabile

Di fronte ad un aumento medio dei prezzi del vino nei supermercati del 6,5% nel 2018, il consumatore ha ridotto gli acquisti del 3,8%....

Vinitaly: Ornellaia riceve il premio internazionale 2019

Ornellaia si è aggiudicata il prestigioso «Premio Internazionale Vinitaly 2019», riconoscimento assegnato ogni anno alle aziende e ai professionisti del mondo del vino che...

“No hate speech”, Astoria e gli atleti contro gli insulti sui social network

È stata presentata stamattina a Vinitaly la nuova campagna sociale di Astoria Vini. Il tema rimane quello caro ai fratelli Paolo e Giorgio Polegato:...

Fiocco rosato in casa Sclavia: a Vinitaly si presenta Scirocco

E’ il nuovo nato in casa Sclavia la novità che verrà presentata all’edizione 2019 di Vinitaly. Dopo il debutto di fronte alla stampa nazionale...

Sul Vulcano il nuovo Etna Rosato di Donnafugata

Delicato, floreale, di grande freschezza: è il nuovo Etna Rosato di Donnafugata, Sul Vulcano, che debutta in occasione del Vinitaly di Verona. L’azienda che ha...

FIVI: serve maggior razionalità nei controlli sanitari alle cantine

Le norme sanitarie del settore alimentare non vanno bene per quello del vino: serve una nuova regolamentazione e più razionalità nei controlli. È questo...

A Milano arriva “MiVino”, mostra mercato dei vignaioli artigiani e dei vini biologici e naturali

MiVino è la nuova mostra mercato dei vignaioli artigiani e dei vini biologici e naturali a Milano. Saranno 80 vignaioli artigiani da 15 regioni italiane a tenere...

UIV presenta il manuale dei cloni di vite del Corriere Vinicolo

“La Collana dei manuali tecnici del Corriere Vinicolo si arricchisce oggi di una nuova importante pubblicazione. Si tratta del “Manuale dei cloni di vite”...

La Maremma autentica si racconta attraverso i vini Monteverro

Monteverro – cantina gioiello dolcemente adagiata sulle colline di Capalbio, in quella nota ai più come Costa d’Argento – non poteva certo mancare al...

Vino, fatturato record per le cantine cooperative

Cresce il fatturato delle cantine cooperative, che a fine 2018 ha raggiunto la cifra record di 5,2 miliardi di euro, pari al 40% di...

I vini biologici d’alta quota Poggio Cagnano incontrano operatori e appassionati

Raccontarsi al pubblico facendo assaggiare il risultato di dieci anni di lavoro e impegno: vini di territorio di altissima qualità che puntano su finezza...

III Edizione di Vignaioli di Radda in collaborazione con Life of Wine on Tour

Si terrà venerdì 24 maggio a Radda in Chianti (Si) l'attesissimo evento Vignaioli di Radda, firmato dall'Associazione Vignaioli di Radda, che promuove un'agricoltura sostenibile...

Torna il Monterosso Val d’Arda Festival: enologia, gastronomia, tradizione e festa

Torna l’appuntamento con il Monterosso Val d’Arda Festival, la manifestazione dedicata alla scoperta del vino Monterosso Val d’Arda e del suo territorio. L’appuntamento è...

Poderi Luigi Einaudi a Vinitaly debutta il Barolo Bussia 2015

La storica Cantina – fondata nel 1897 a Dogliani dal primo presidente della Repubblica democraticamente eletto, Luigi Einaudi, e oggi guidata da Matteo Sardagna...

Maculan stappa a Vinitaly il nuovo vespaiolo Valvolpara

Si chiama Valvolpara il nuovo nato in casa Maculan che verrà presentato al Vinitaly (padiglione 7 – stand B3). Si tratta di un Vespaiolo,...

Firriato al Vinitaly punta sull’Etna

Come ogni anno, Vinitaly rappresenta per la famiglia Di Gaetano un momento importante di confronto con gli addetti ai lavori e i consumatori. Ma questa edizione, per il...

Belvedere Campóli, nasce la Gran Selezione “Il Tabernacolo”

Sarà un Vinitaly speciale per la famiglia Guicciardini quello che sta per prendere il via, dal 7 al 10 aprile, a Verona: nel padiglione...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane