25.3 C
Roma
14 Settembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3848 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Nizza è Barbera, due giorni di brindisi tra piatti delle osterie e tour in bici nei cru

Sabato 11 e domenica 12 maggio torna Nizza è Barbera, la due giorni dedicata alla Barbera d’Asti docg e al Nizza docg. C’è un...

24° Festival della Malvasia “Tra Mito e Scienza”

Dalla terra, dove maturano i filari, alla Luna, conquistata dall’uomo smezzo secolo fa, che con le sue fasi ci dà il buon vino. E...

Nuove opportunità per il mercato del vino in Russia

È un dato di fatto: in Russia le preferenze e i gusti in fatto di beverage stanno cambiando rapidamente e, nonostante un periodo di...

MUVIT Museo del Vino Torgiano

Ideato e realizzato da Giorgio e Maria Grazia Lungarotti, il MUVIT è stato aperto al pubblico nel 1974 ed è oggi gestito dalla Fondazione...

Aperte le iscrizioni per l’edizione italiana del corso per aspiranti Masters of Wine

Partirà dall’Alto Adige quest’anno la scalata per ottenere la qualifica più prestigiosa nel mondo del vino. Dal 24 al 26 maggio, infatti, la Tenuta...

AIS Veneto: Bollicine Wine Experience si sposta a Montegalda

Una nuova sede e un programma ricco di appuntamenti per la sesta edizione di Bollicine Wine Experience. L’evento di AIS Veneto dedicato agli spumanti...

Indigena Wine Festival 2019

Torna in Piemonte nel mese di maggio, Indigena, il nuovo wine festival che Ian D’Agata, il pluripremiato autore di Native Wine Grapes of Italy,...

VitignoItalia 2019: dal 19 al 21 maggio l’Italia del vino sbarca a Napoli

VitignoItalia si prepara a brindare ai suoi primi 15 anni. Dal 19 al 21 maggio, infatti, il Salone dei vini e dei territori vitivinicoli...

Tarquinia, il 21 e 22 giugno il Tarquinia Lido Bollicine Summer Fest

Due giorni con degustazioni, buon cibo e spettacoli, tra stabilimenti balneari, ristoranti, piccoli bar con vista sul mare per festeggiare il solstizio d’estate e...

Pantelleria Doc, corso di avvicinamento al vino

Al via il 6 maggio a Pantelleria la seconda edizione del corso di avvicinamento alla viticoltura e al vinodell’isola, promosso dal Consorzio di Tutela...

Grenaches du Monde 2019: tre medaglie per i vini del Trasimeno

Tripletta di medaglie al Grenaches du Monde 2019 per il Consorzio Tutela Vini Trasimeno. Il concorso dedicato ai migliori vini a base Grenache ha...

Trentodoc a Napoli per Wine&Thecity

Giovedì 9 maggio Trentodoc porta a Napoli, in occasione di Wine&Thecty, sette riserve introvabili delle bollicine di montagna. A guidare la degustazione, nella sala...

L’Associazione Italiana Sommelier Piemonte celebra, a Palazzo Reale, vino e cultura.

Saranno gli ampi spazi del Salone delle guardie Svizzere a Palazzo Reale di Torino ad ospitare, dalle 15,00 di sabato 11 maggio, l’evento che...

Vinea Domini, il Lazio punta alla ristorazione stellata

Merenda gustosa al Vinitaly per la presentazione della linea Vinea Domini, un progetto nuovo e innovativo dedicato alla ristorazione romana e non solo. Lo...

Dal 19 maggio all’8 settembre il Franciacorta Summer Festival on the road

Un evento diffuso sul territorio, con numerose iniziative tra food&wine, sport e natura, arte e cultura: questo il format del Franciacorta Summer Festival on...

Viticoltura e tecnologia, Enovitis in Campo nel territorio del Nobile

“Enovitis da anni rappresenta un vero e proprio laboratorio in campo. Le aziende vitivinicole sollevano richieste, problematiche ed esigenze stimolando l’industria, che risponde, in...

Le Armonie senza Tempo del Lugana nella Città Eterna

Cinquantuno cantine e oltre novanta etichette in degustazione per scoprire il vino Lugana, la prima DOC riconosciuta in Lombardia – e una tra le...

Morellino di Scansano DOCG 2017 Poggio La Luna

Poggio La Luna, cantina situata nel cuore della Maremma Toscana, sulla strada delle Ragnaie, tra Saturnia e Scansano, vicino Pomonte, è una delle cantine...

“Street Wine”, a Caorle il primo festival dei vini e sapori della tradizione

Il 27 e 28 aprile vie e piazze di Caorle si trasformano in una grande cantina a cielo aperto con la prima edizione di...

La nuova cantina del Masseto apre ufficialmente le sue porte

Scavata nelle profondità dell’antica argilla blu su cui sorge il vigneto, la nuova cantina del Masseto è un omaggio ‘fisico’ e simbolico alla storia...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane