9.9 C
Roma
20 Gennaio 2025

Corciano Castello di Vino 2019: torna il grande evento dedicato ai vini del Trasimeno

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Un lungo fine settimana per conoscere il territorio del Trasimeno attraverso le sua migliore produzione vinicola, passeggiando lungo le suggestive vie di Corciano tra musica, arte e street food. Torna dal 4 al 6 ottobre 2019, con la sua IX edizione, Corciano Castello di vino, la più grande rassegna annuale sui vini del Trasimeno promossa dall’Associazione Corciano castello di vino in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini DOC del Trasimeno e la Strada del Vino Colli del Trasimeno.

L’antico borgo umbro, tra i più Belli d’Italia e Destinazione europea d’eccellenza, sarà ancora una volta la scenografia naturale del gustoso e spettacolare percorso sensoriale itinerante nato per far riscoprire le tradizioni vinicole del Trasimeno, oltre che per finanziare il recupero e il restauro di opere appartenenti al paese. Tutti i visitatori acquistando il proprio calice potranno degustare gratuitamente i diversi vini delle cantine partecipanti che, per l’occasione, allestiranno il proprio spazio nel centro storico di Corciano.

Saranno 13 le cantine della zona del Trasimeno che concorreranno tra loro per aggiudicarsi il “Premio Corciano Castello di vino 2019” quale Miglior Cantina: Pucciarella, Duca della Corgna, Morami, Società agricola Casaioli Stefano, Il Poggio, Madrevite, Coldibetto, Azienda Agraria Carlo e Marco Carini, Poggio Santa Maria, Berioli, Cantina Nofrini, Pomario, Casali del Toppello. Un importante riconoscimento che sarà assegnato sommando i voti di una giuria tecnica, composta da esperti enologi, sommelier e critici enogastronomici, e quelli della giuria popolare chiamate a votare il proprio vino preferito. La giuria degli esperti – composta da Jacopo Cossater (Presidente) wine blogger e giornalista per Intravino, Valentina Bertini, miglior sommelier 2019 de la Guida de l’Espresso e miglior sommelier 2020 BIWA Best Italian Wine Awards, Marco Rossi presentatore e Brand manager Wine TV SKY 815 – premierà inoltre le proposte enologiche nominando la migliore per ciascuna tipologia: miglior bianco, rosato, rosso.

Non mancherà lo spazio per le degustazioni guidate. Domenica 6 nella Chiesa di Sant’Antonio, Jacopo Cossater guiderà i partecipanti “Alla scoperta del Gamay e dei vini del Trasimeno” e, a cura di AIS Umbria (Associazione Italiana Sommelier), venerdì e sabato nella Sala del Consiglio del Palazzo Comunale, torna l’Angolo del sommelier in cui poter ascoltare pillole e consigli sulla degustazione, sulla tecnica di servizio e imparare a conoscere ciò che beviamo.

Non solo vino. L’evento ospiterà 15 corner con gustosi prodotti tipici della tradizione gastronomica locale e sarà arricchito da musica live, dj set, eventi dedicati all’arte, convegni, animazioni e giochi per bambini.

Il programma: www.corcianocastellodivino.it

Lo scopo dell’evento è quello di finanziare il recupero e il restauro di opere e strutture appartenenti allo storico borgo. 

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane