14.6 C
Roma
12 Novembre 2025

In un cofanetto tutti i profumi della Sicilia per brindare al Natale con i vini biologici e vegan friendly di Azienda Agricola Cortese

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Il Natale sta per arrivare e quale modo migliore di festeggiarlo se non con un viaggio sensoriale in Sicilia? Un viaggio che ci porta a Vittoria dove Stefano e Marina Girelli, alla guida dell’Azienda Agricola Cortese, interpretano i vitigni autoctoni dell’isola con la freschezza e la verticalità delle sue amate Dolomiti.

In occasione delle Feste Natalizie un elegante cofanetto di latta diventa così una splendida idea per un regalo che sprigiona i colori e i sentori di un territorio unico, tra mare e collina. Ecco quindi la Selezione Nostru in Latta Vintage, una pregevole confezione con tre perle della Sicilia meridionale: un rosso, Nostru Nerello Mascalese 2023, e due bianchi, Nostru Catarratto Lucido 2024 e Nostru Carricante 2024. Una collezione di tre vini biologici e vegan che parlano la lingua del consumatore moderno: vini freschi, giovani, versatili, capaci di accompagnare momenti informali quanto esperienze più ricercate, con l’immediatezza di un sorso che racconta la Sicilia contemporanea senza rinunciare alla sua storia. 

Fedeli alla filosofia produttiva di Cortese, questi vini nascono da una viticoltura attenta ai ritmi della natura, con tecniche di coltivazione tradizionali, fertilizzazione naturale e un profondo rispetto per la biodiversità. Ne derivano tre interpretazioni che esprimono con autenticità il terroir e l’identità mediterranea, restituendo nel calice profumi di agrumi, spezie, frutti rossi, erbe aromatiche e gli aromi tipici delle estati siciliane.

I tre vini della linea Nostru di Azienda Agricola Cortese sono facilmente riconoscibili grazie alle colorate etichette, ispirate allo stile delle maioliche, che rievocano le immagini delle campagne siciliane dove cresce l’agave, associata al Nerello Mascalese, simbolo dello spirito del territorio, resistente e attaccata alla vita grazie alla sua capacità di sopravvivere in ogni condizione. E dove trova dimora l’asino, coloratissimo nell’etichetta del Catarratto Lucido, espressione dell’anima del lavoro nei campi, fonte di vita e ricchezza ma anche di testardaggine e della capacità di far fronte ad enormi sforzi mantenendo la calma. Il Carricante omaggia uno dei gioielli architettonici dell’isola, il Duomo di San Giorgio a Ragusa, emblema del barocco siciliano, le cui linee incontrano i colori delle maioliche in un continuo rimando alle bellezze dell’isola.

I vini

Il Nerello Mascalese Terre Siciliane IGP nasce da un vitigno che cresce a 400 metri di altitudine e le cui uve, 100% Nerello Mascalese, vengono raccolte a mano in piccole cassette. Di colore rosso rubino che tenderà al granato con l’invecchiamento, questo vino presenta un aroma fine e variegato, in cui prevalgono i piccoli frutti a bacca rossa accompagnati da un elegante carattere speziato. In bocca il Nerello Mascalese di Cortese eccelle per la sua eleganza grazie a tannini setosi e contrastati da una spiccata mineralità.

Il Catarratto Lucido Terre Siciliane IGP nasce dall’omonimo vitigno autoctono siciliano, a 400 metri sul livello del mare. La vendemmia avviene rigorosamente a mano e il risultato è un vino con un caratteristico bouquet, prevalentemente speziato, che spicca per vivacità. Il Catarratto Lucido di Azienda Agricola Cortese si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdi e ricorda il gelsomino, le erbe aromatiche e il garofano fino a virare alla noce moscata, accompagnato da note delicate di frutta bianca.

Il Carricante Terre Siciliane IGP trova anch’esso i propri vigneti a un’altitudine di 400 metri e i grappoli vengono raccolti a mano durante la vendemmia. È un vino dal colore giallo paglierino pallido con riflessi verdi, al naso è elegante con note che oscillano tra la frutta bianca, la mela, i fiori di zagara e i sentori di agrumi. In bocca stupisce per la grande struttura accompagnata e supportata da un’ottima acidità e sapidità, caratteristiche che donano al vino una particolare longevità.

La Selezione Nostru in Latta Vintage ha un costo di 51,85 euro ed è disponibile online a questo link: La selezione Nostru in Latta Vintage Cortese

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane