15.9 C
Roma
26 Gennaio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

TAG

Vinitaly

La Calabria del vino di qualità protagonista al Vinitaly 2023

Dalla tradizione al futuro, passando per il Vinitaly. La Calabria si presenta con numeri di tutto rispetto a quello che è uno dei più...

Famiglia Cotarella con Engineering porta il metaverso a Vinitaly

Entrare in cantina, assistere alla produzione del vino, ammirare gli stupendi paesaggi della campagna umbra, costellati di vigneti e oliveti a perdita d’occhio. Imparare...

Vinitaly 2023: una pietra miliare per Pantelleria, nel segno della cooperazione e dell’incontro fra territori Unesco

Una serie di eventi e di novità di rilievo vedranno protagonisti il Consorzio per la tutela e la valorizzazione dei Vini Pantelleria Doc e...

Enoturismo a Montalcino nel 2022 a +36% con il ritorno dei winelover usa (+168%)

Brunello e Rosso di Montalcino tirano la volata dell’enoturismo a Montalcino, che nel 2022 non solo ha chiuso a +36% rispetto a un 2021...

Mionetto e la sua anima internazionale alla 55^ edizione di Vinitaly

Mionetto, dal 2 al 5 aprile 2023, prenderà parte alla 55^ edizione di Vinitaly, la più rinomata fiera internazionale del vino e dei distillati,...

Asolo Prosecco: gli appuntamenti da non perdere a Vinitaly

È un fitto calendario di eventi quello dell’Asolo Prosecco a Vinitaly, dove sarà possibile conoscere da vicino la denominazione e la biodiversità che la...

Federvini al Vinitaly: il calendario degli appuntamenti

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori di vini, liquori, acquaviti ed aceti, sarà presente alla 55ma edizione del Vinitaly in...

Vino, Brunello di Montalcino: a Vinitaly 134 aziende tra degustazioni e business

Con 134 cantine, di cui 63 nella collettiva ospitata dal Consorzio nello stand di bandiera da oltre 800mq (pad. 9, dallo stand B4 al...

Colli di Parma DOC: a Vinitaly il Consorzio Tutela Vini DOP Colli di Parma porta in scena il sapore di Parma

Quando il territorio si racconta attraverso i suoi prodotti d’eccellenza, è nell’insieme di questi sapori autentici che si può cogliere la sua essenza più...

A Vinitaly debutta la nuova idea di Schioppettino firmata I Clivi

Può un vino di grande bontà emergere accanto a vini di fama internazionale? Il suo destino sembrerebbe segnato, eppure… Nel 2020, durante le settimane...

Per il Famoso di Mercato Saraceno primo brindisi DOC a Vinitaly

Sarà un brindisi speciale per il Famoso di Mercato Saraceno quello che aprirà il Vinitaly 2023 in programma dal 2 al 5 aprile. Al...

Piccolo è bello: la DOC Grance Senesi al Vinitaly

Con i suoi mille ettari di vigneti, suddivisi nei comuni di Rapolano Terme, Asciano, Murlo, Sovicille e Monteroni d’Arbia, la DOC Grance Senesi è...

Diversi per natura: l’Etna che non ti aspetti di Tenute Ballasanti

Tenute Ballasanti debutta a Vinitaly 2023, dando una nuova interpretazione dell’Etna e dei vitigni che da sempre la caratterizzano. Il nuovo progetto enologico nasce...

Paololeo presenta il progetto “Cantina Sottomarina”

Torna l’appuntamento con Vinitaly, la più grande manifestazione dedicata al mondo del vino e Cantine Paololeo presenterà il progetto “Cantina Sottomarina” domenica 2 aprile...

Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria al Vinitaly si sdoppia

Due stand dedicati al grande rosso di Puglia, il Primitivo di Manduria, la voglia di raccontare il proprio territorio e di far degustare vini...

Vino, (IMT): per le Marche 2022 da record, export a +25,9%

Supera la soglia dei 75,6 milioni di euro l’export di vino marchigiano, che dopo aver chiuso il 2022 con valori in crescita del 25,9%...

Maiolica Igp Terre di Chieti: Cantina Tollo riscopre il vitigno abruzzese

Cantina Tollo, realtà che da più di sessant’anni si fa portavoce dei sapori d’Abruzzo nel mondo, crea Maiolica Igp Terre di Chieti, vino rosso...

Dal Wine in Venice al Vinitaly, il progetto coraggioso di Terre di Ger per vini sani da varietà resistenti

La cantina friulana Terre di Ger, tra le più importanti realtà italiane nel mondo dei vini Piwi per esperienza e prestigio, scommette sui resistenti...

Presentazione al Vinitaly del Blues & Wine 2023

Saranno presentati al Vinitaly i grandi appuntamenti e programmi estivi 2023,  della XXI Edizione del Blues & Wine Soul Festival. A conclusione dei Blues...

Export Vino 2022, analisi dell’Osservatorio Uiv, Ismea e Vinitaly

L’Italia del vino sfiora il traguardo degli 8 miliardi di euro chiudendo l’export 2022 con un nuovo record commerciale:7,9 miliardi di euro di euro...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane