18.4 C
Roma
3 Novembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

TAG

Barolo

Barolo DOCG del Comune di Serralunga d’Alba 2019

Il 2023 ha visto l’esordio di una nuova etichetta per l’azienda vitivinicola di La Morra, Mauro Veglio. Con il Barolo del Comune di Serralunga...

Barolo en Primeur 2022 chiude con un risultato straordinario

834.800 euro raccolti in totale dall'asta solidale Barolo en primeur a favore di progetti no-profit in Italia e all'estero. Con questo straordinario risultato si...

‘Barolo en primeur’ 2022 raccoglie 769.800 euro a favore di progetti solidali

Nuovo successo per Barolo en primeur.  La seconda edizione della grande gara di solidarietà promossa e organizzata da Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo,...

La vendemmia 2022 di Michele Chiarlo

Il 2022 verrà sicuramente ricordato come un’annata sfidante dal punto di vista climatico, caratterizzata da temperature elevate e da un una lunga estate con...

I primi 10 anni di Réva

Sono passati esattamente 10 anni da quando Miroslav Lekes, imprenditore ceco e grande appassionato di vini, ha dato vita al progetto Réva con il...

Torna a marzo il weekend di Go Wine tutto dedicato al Barolo

Si annunciano le date dell’edizione 2022 de “I Grandi Terroir del Barolo”, evento ideato da Go Wine e giunto alla tredicesima edizione. L’evento si...

Il Barolo Cerequio 2018 di Michele Chiarlo è il primo Barolo su La Place de Bordeaux

Michele Chiarlo annuncia il suo ingresso su La Place de Bordeaux con il Barolo Cerequio 2018 e lo fa segnando un importante primato: il...

Domenico Clerico, primo bilancio sulla vendemmia 2021

La Vendemmia sta per concludersi tra i filari dell’azienda Domenico Clerico, a Monforte d’Alba, nel cuore delle Langhe. A tracciare un primo bilancio di...

Barolo en primeur 2021: il Barolo si fa solidale

La storia del Barolo si racconta attraverso le vigne che hanno reso note le Langhe nel mondo. Oggi avrà una nuova protagonista: la vigna...

Taglio del nastro per Barolo Città Italiana del vino 2021

Con una cerimonia semplice e strettamente riservata, nel pieno rispetto delle normative anti-Covid, il Comune di Barolo dà ufficialmente il via a “Barolo 2021....

FTP Industrial e Fontanafredda insieme per la prima vendemmia del Barolo a emissioni zero al mondo

Realizzare la prima vendemmia di un cru di Barolo al mondo a emissioni zero e celebrare il 2025 stappando la prima bottiglia 100% sostenibile...

Barolo è la prima “Città Italiana del Vino 2021”

Il riconoscimento di “Città Italiana del Vino 2021” è stata assegnato ieri, sabato 7 novembre, a Barolo (Cuneo). Insieme al Comune delle Langhe gareggiavano...

La Vendemmia 2020 dei produttori dell’Associazione Deditus

I produttori dell’Associazione Deditus, il marchio che identifica un certo modo di “essere” Barolo: tradizione, famiglia e vigneti di proprietà, si sono dati appuntamento...

Barolo, le migliori annate del vino delle due rivoluzioni

Le rivoluzioni, nel mondo del vino, non sono quasi mai cruente. Ma sono necessarie, a volte, per tracciare nuovi percorsi, pur inserendosi in tradizioni...

Barolo DOCG Scarrone Vigna Mandorlo Riserva 2012. Giacosa Fratelli presenta la sua prima “Riserva”

Debutta, dopo un affinamento di 7 anni e con una produzione di sole 3000 bottiglie, la prima Riserva di Barolo della Giacosa Fratelli, azienda...

Brunello e Barolo tra i grandi vini del mondo

Brunello e Barolo comandano la schiera dei vini italiani più presenti nelle wine-list dei ristoranti di New York, San Francisco e Londra con prezzi...

Grandi Langhe 2020: oltre 2 mila professionisti del vino da 34 paesi del mondo

Gli ingressi degli operatori professionali e stampa specializzata, provenienti da 34 Paesi del mondo, crescono del 30%. È il bilancio di Grandi Langhe 2020,...

Alba si prepara a Grandi Langhe 2020

È tutto pronto per Grandi Langhe 2020, la due giorni di degustazione delle nuove annate di Docg e Doc di Langhe e Roero in...

Mercato FIVI a Piacenza: al “Cavaliere” del Barolo il premio di Vignaiolo dell’anno

Lorenzo Accomasso, vignaiolo in Piemonte, è il Vignaiolo dell’anno per la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (FIVI). Classe 1933, Accomasso è un agricoltore e produttore,...

Aperte le iscrizioni per Grandi Langhe 2020

Sono aperte le iscrizioni per partecipare a Grandi Langhe 2020, la due giorni di degustazione delle nuove annate di Docg e Doc di Langhe...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane