I vigneti di Tenuta Carretta, storica azienda vitivinicola con sede nel Roero, a Piobesi d’Alba, sorgono all’interno del cinquantesimo sito Unesco, in alcune delle...
Matteo Ascheri è il nuovo presidente del Consorzio di tutela del Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani. È stato eletto oggi dall’Assemblea dei produttori.
Imprenditore...
Percorrendo la strada statale che porta da Alba a Dogliani è facile notare un appezzamento vitato scosceso, piuttosto esteso (la sua ampiezza totale è...
Il Barolo, vino capace di rivaleggiare con le più pregiate bottiglie internazionali, rappresenta il cuore pulsante dell’area vitivinicola delle Langhe e deve le sue...
Come ben noto, ormai da quattro anni, Collisioni ha integrato la sua proposta artistica, letteraria e musicale con un progetto dedicato alla cultura enogastronomica...
Sabato 27 maggio, nel giardino del Castello di Roddi (Cuneo), torna “Io, Barolo – la nuit”, evento organizzato dalla Strada del Barolo per presentare...
L’azienda vitivinicola Figli Luigi Oddero partecipa all’evento “Barolo, Barbaresco, Roero”, l’imperdibile appuntamento di Go Wine Milano dedicato alle nuove annate del Barolo, del Barbaresco...
Venerdì 25 novembre 2016, in seguito al successo delle prime due edizioni, l’evento “Barolo & Brunello the Italian Kings” ritorna per confermare la solida...
Con un itinerario tra i celebri vigneti della Langa Albese, lunedì 26 settembre, alle ore 21, il Seminario Veronelli torna ad accogliere appassionati e...
A rischio: funzioni, risorse, rapporto diretto con i cittadini e danni collaterali all’enogastronomia italiana. Cosa accadrebbe in paesi come Barolo, Barbaresco, Scansano, Furore, Ravello...
La cinquantesima edizione del Vinitaly, in programma a Verona dal 10 al 13 aprile, si arricchisce di un appuntamento prestigioso e nella giornata inaugurale...
Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Procedendo nella navigazione accetti la nostra politica sui cookie.AccettoInformativa Privacy