6.5 C
Roma
25 Gennaio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

TAG

Barolo

«Eos», la lampada creata riciclando le botti del Barolo

Si chiama “Eos” ed è una lampada creata con le doghe delle botti di invecchiamento del Barolo. Oggi è solo un prototipo ma presto...

I grandi terroir del Barolo edizione 2018

“I grandi terroir del Barolo”, evento ideato da Go Wine,  si svolgerà in questa nona edizione a Monforte d'Alba, in una unica sede presso...

Tenuta Carretta: passione per il vino dal 1467

I vigneti di Tenuta Carretta, storica azienda vitivinicola con sede nel Roero, a Piobesi d’Alba, sorgono all’interno del cinquantesimo sito Unesco, in alcune delle...

Matteo Ascheri nuovo presidente del Consorzio di tutela del Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani

Matteo Ascheri è il nuovo presidente del Consorzio di tutela del Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani. È stato eletto oggi dall’Assemblea dei produttori. Imprenditore...

Barolo Rocche di Castiglione DOCG 2013 di Oddero Poderi e Cantine

Percorrendo la strada statale che porta da Alba a Dogliani è facile notare un appezzamento vitato scosceso, piuttosto esteso (la sua ampiezza totale è...

Le “Food & Wine Experience” nel nuovo “progetto permanente” di Collisioni

La Strada del Barolo e grandi vini di Langa e Collisioni hanno siglato un accordo per includere le Food & Wine Experience nel nuovo...

Barolo, eccellenza piemontese e preziosa espressione delle Langhe

Il Barolo, vino capace di rivaleggiare con le più pregiate bottiglie internazionali, rappresenta il cuore pulsante dell’area vitivinicola delle Langhe e deve le sue...

La Cantina Sordo Giovanni partner di Collisioni Progetto Vino 2017

Come ben noto, ormai da quattro anni, Collisioni ha integrato la sua proposta artistica, letteraria e musicale con un progetto dedicato alla cultura enogastronomica...

Io, Barolo la nuit edizione 2017

Sabato 27 maggio, nel giardino del Castello di Roddi (Cuneo), torna “Io, Barolo – la nuit”, evento organizzato dalla Strada del Barolo per presentare...

Grandi Langhe DOCG: palcoscenico internazionale dei vini piemontesi

Si avvicinano le date che i professionisti del mondo del vino non potranno fare a meno di annotare in agenda. Dal 2 al 4...

La cantina Figli Luigi Oddero partecipa all’evento “Barolo, Barbaresco, Roero”

L’azienda  vitivinicola  Figli  Luigi  Oddero  partecipa  all’evento “Barolo, Barbaresco, Roero”, l’imperdibile appuntamento di Go Wine Milano dedicato alle nuove annate del Barolo, del Barbaresco...

Barolo e Brunello insieme a Copenhagen

Venerdì 25 novembre 2016, in seguito al successo delle prime due edizioni, l’evento “Barolo & Brunello the Italian Kings” ritorna per confermare la solida...

Atlante essenziale dei grandi cru del Barolo

Con un itinerario tra i celebri vigneti della Langa Albese, lunedì 26 settembre, alle ore 21, il Seminario Veronelli torna ad accogliere appassionati e...

Barolo DOCG Perno 2012 Sordo Giovanni

Oggi desidero farvi conoscere un vino Barolo che merita di essere bevuto. Io per primo non avevo mai avuto l’occasione di bere i vini...

Il No dei sindaci Città del vino

A rischio: funzioni, risorse, rapporto diretto con i cittadini e danni collaterali all’enogastronomia italiana. Cosa accadrebbe in paesi come Barolo, Barbaresco, Scansano, Furore, Ravello...

Presentazione del docufilm “Renato Ratti. L’innovatore del barolo”

La cinquantesima edizione del Vinitaly, in programma a Verona dal 10 al 13 aprile, si arricchisce di un appuntamento prestigioso e nella giornata inaugurale...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane