9.9 C
Roma
20 Gennaio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

TAG

Barbera

Dalle vigne vecchie di Barbera, le radici per il futuro del Nizza Docg

Michele Chiarlo, ambasciatore del vitigno Barbera e pioniere della denominazione Nizza Docg, continua la sua ricerca di avanguardia nel mondo del vino, con una...

Due vini del Pinerolese medaglia d’oro al mondiale dei «vini estremi»

La sfida vitivinicola del Pinerolese raccoglie un importante riconoscimento e lo fa grazie a due giovani che hanno scommesso sui vitigni «eroici», quelli in...

Trent’anni di vendemmie: Monte delle Vigne festeggia il suo Nabucco

Nabucco, il vino simbolo dell’azienda parmense Monte delle Vigne prodotto quasi esclusivamente con uve Barbera e Merlot, celebra quest’anno le trenta vendemmie. Nabucco è...

La Tota Barbera d’Asti DOCG, emblema della filosofia produttiva di Marchesi Alfieri

La Tota Barbera d’Asti DOCG, che nasce da uve barbera in purezza provenienti da vigneti differenti per età, esposizione, tipo di terreno e clone,...

Albarossa Bricco dei Guazzi, il cuore nascosto del Monferrato

Nel piccolo borgo medievale di Olivola, adagiato su morbide colline nel cuore del Monferrato, Bricco dei Guazzi affonda le sue radici in cinquecento anni...

Monte delle Vigne: arrivano i nuovi vini che raccontano le colline di Parma al mondo

Monte delle Vigne arriva sul mercato con una nuova linea di vini fermi che puntano a raccontare il terroir specifico delle colline di Parma...

Festa dei vini autoctoni del Piemonte

L’associazione Go Wine promuove per il terzo anno consecutivo ad Alba la “Festa del Vini Autoctoni del Piemonte”, degustazione dedicata alla valorizzazione del grande...

Nizza è Barbera, due giorni di brindisi tra piatti delle osterie e tour in bici nei cru

Sabato 11 e domenica 12 maggio torna Nizza è Barbera, la due giorni dedicata alla Barbera d’Asti docg e al Nizza docg. C’è un...

La Court 2015 di Michele Chiarlo debutta come Nizza DOCG Riserva

Uno dei vini icona della storica cantina fondata da Michele Chiarlo, la Barbera d’Asti superiore, Nizza La Court, dall’annata 2015 sarà ufficialmente Nizza DOCG...

Indescrivibile Barbera, sorsi e racconti di un vitigno unico

"Indescrivibile Barbera - Sorsi e racconti di un vitigno unico" è il tema della degustazione in programma giovedì 8 febbraio (ore 19) a Castelvenere...

Dalle vigne di Barbera in “adozione” due vini premiati: Oro e Argento

Al concorso enologico internazionale delle Città del Vino, La Selezione del Sindaco, premiati i vini fatti con le vigne in “adozione” dal 2010 in...

Il 13 e 14 maggio torna Nizza è Barbera

A Nizza Monferrato, nel cuore astigiano del Patrimonio Unesco di vigneti, maggio si tinge di rosso con Nizza è Barbera, due giorni di festa...

Barbera del Sannio, rosso autoctono in versione Bio

Il Sannio, anticamente luogo di battaglie, oggi patria di una grande Doc. Territorio vasto ed articolato, a forte vocazione vitivinicola, dove da tante piccole...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane