15.2 C
Roma
14 Ottobre 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietà del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette più celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

Cuvage presenta la nuova Alta Langa DOCG Riserva Pas Dosé

Cuvage – realtà piemontese specializzata nella produzione di Metodo Classico – lancia una nuova etichetta con una tiratura limitata di 5.000 bottiglie: l’Alta Langa...

Come conservare i vini pregiati: guida pratica per appassionati

Ci sono bottiglie che non rappresentano soltanto una bevanda, ma un patrimonio di territorio, tradizione e tempo. I vini pregiati appartengono a questa categoria:...

Il nuovo Alta Langa DOCG Rosé di Tenuta Carretta

L’Airali Rosé Extra Brut 2022 è il nuovo e quarto capitolo del progetto di Tenuta Carretta dedicato all’Alta Langa DOCG. Da uve pinot nero...

VinNatur Paris 2025: i vini naturali protagonisti nella Ville Lumière

L’Associazione VinNatur annuncia il proprio debutto a Parigi con VinNatur Paris 2025, un evento che porterà nella capitale francese 90 produttori dall’Italia e da...

OperaWine 2026: prima volta per Cantina San Michele Appiano nella selezione di Wine Spectator

Per la prima volta la Cantina San Michele Appiano è stata selezionata per partecipare a OperaWine 2026 – Finest Italian Wines, l’evento esclusivo nato...

“mareMMMa, la Natura del vino”: tutto pronto per il debutto a Firenze

Per operatori del settore ed appassionati la data da segnare in agenda è lunedì 3 Novembre, giornata in cui andrà in scena alla Certosa...

Consumo vino, nuovi trend e previsioni del comparto vitivinicolo

Vino e consumi dentro e fuori casa, vino in Italia e nel mondo, nuovi trend e previsioni del comparto vitivinicolo. Sono questi i temi...

Consorzio Asti DOCG: treno storico ritorna nelle terre dell’Asti Spumante e del Moscato d’Asti

Lo storico TrEno Langhe Roero e Monferrato della Fondazione FS Italiane ritorna nelle terre del Moscato d’Asti e dell’Asti Spumante con un programma di...

Valtellina Wine Trail, una spettacolare gara tra vigneti e cantine

Nella spettacolare gara di trail tra i vigneti e terrazzamenti patrimonio Unesco, il leader mondiale della Bresaola - in qualità di title sponsor - racconta la ricchezza della...

Passeggiata esplorativa dal Vigne Museum all’Abbazia di Rosazzo

L’Associazione culturale Vigne Museum e l’azienda vitivinicola Livio Felluga presentano l’iniziativa  Passeggiata esplorativa dal Vigne Museum all’Abbazia di Rosazzo. Un appuntamento suggestivo tra cultura,...

Michele Chiarlo: Barolo 2021 da collezione, ma niente cru nel 2024

La vendemmia 2021, per la famiglia Chiarlo, sarà ricordata come una delle grandi annate per eccellenza, contraddistinta da condizioni climatiche ideali e di una...

Premio “Next Generation 2026” di DoctorWine a Generazione Next

Generazione Next, il gruppo di produttori under 40 di Assovini Sicilia, si è aggiudicato il Premio "Next Generation 2026" di DoctorWine. Un riconoscimento che...

Al via le prevendite per Incontri Rotaliani 2025

Mancano poche settimane all’inizio di Incontri Rotaliani, la rassegna enoica e culturale organizzata dal Consorzio Turistico Piana Rotaliana Königsberg, con il patrocinio dei Comuni...

Concours Mondial de Bruxelles 2025: le migliori espressioni dell’Italia del Vino raccontate a Roma

Si è chiusa con successo, in uno dei palazzi più belli della Capitale, la cerimonia di premiazione del Concours Mondial de Bruxelles e Sauvignon...

Adamantis 2022: ecco la terza annata del superwhite di Cantina Valle Isarco

Arriva sugli scaffali la nuova annata di Adamantis, la cuvée di punta di Cantina Valle Isarco. La 2022 è la terza annata del super...

Nuova apertura laddove si produce il Brunello che scala la vetta

Se in quel di Montalcino c’è ancora da scoprire qualcosa, una novità eccola arrivare dall’alto è il caso di dire... La tenuta dell’azienda Carpineto è...

Dosio firma l’autunno delle Langhe

L’autunno è la stagione più affascinante per scoprire e vivere le Langhe. Colline ricoperte di vigneti a perdita d’occhio, borghi, castelli d’origine medioevale, eccellenze...

Roeno: Martina Centa si aggiudica il Premio Giovane Produttore del Gambero Rosso

Martina Centa di Roeno ottiene il Premio Giovane Produttore assegnato dal Gambero Rosso. La cerimonia di consegna si è svolta mercoledì 1° ottobre alla...

Emozioni dal Mondo: il Concorso Enologico Internazionale che unisce Bergamo e il vino mondiale

In un’epoca segnata da cambiamenti e incertezze, esiste una tradizione che ogni anno rinnova la propria forza e il proprio fascino: Emozioni dal Mondo,...

Bersano apre le porte di Cascina Badarina a Serralunga d’Alba

Situata in una delle zone più elevate e panoramiche delle Langhe, Badarina si distingue per posizione e personalità. Qui prende forma il Barolo Badarina...

Maso Martis: nuova release per festeggiare i 35 anni

Maso Martis, l’iconica cantina del Trentodoc, festeggia i suoi primi 35 anni con la release di una nuova etichetta: il restyling per il 35mo...

Al via l’iter per la nascita del Consorzio del Nizza DOCG

È stato avviato il processo per il riconoscimento del Consorzio del Nizza DOCG il cui esito si avrà nel corso del 2026, al termine...

AIS Veneto celebra i sessant’anni di AIS Italia a Bolle Inconfondibili

Un’intera giornata per approfondire una categoria sempre più riconosciuta e apprezzata per la sua autenticità: i vini rifermentati in bottiglia saranno i protagonisti di...

Barolo en Primeur sempre più solidale e innovativa

Barolo en Primeur, progetto di responsabilità sociale promosso da Fondazione CRC e Fondazione CRC Donare ETS con il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba...

Con la Valpolicella Napoli brinda in Rosso Amarone

Dalle colline vitate della Valpolicella al mare, da Verona a Napoli. Il  amplia il raggio di azione del suo progetto di promozione itinerante in...

Mondial des Vins Extrêmes 2025, CERVIM annuncia i migliori vini eroici

77 Grandi Medaglie d’Oro e 221 Medaglie d’Oro assegnate tra gli oltre 1000 vini in concorso: è questo l’esito delle commissioni di degustazione riunitesi...

Inycon 2025, tutto pronto per la 27a edizione a Menfi

Dal 3 al 5 ottobre 2025, Menfi si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per la 27ª edizione di Inycon, la più longeva...

Dopo 21 anni Camera di Commercio di Verona trasferisce marchi collettivi vini della Valpolicella al consorzio

Storico passaggio di testimone per la principale denominazione rossa del Veneto. Dopo 21 anni la titolarità dei marchi collettivi e di certificazione “Amarone”, “Amarone...

XIII edizione del Terre di Pisa Food & Wine Festival

Pisa si prepara ad accogliere la XIII edizione del Terre di Pisa Food&Wine Festival, il tradizionale appuntamento con le eccellenze enogastronomiche toscane che quest'anno...

Guida Vini d’Italia 2026: i “Tre Bicchieri” vanno a sette Soave

Sono ben sette le aziende produttrici di Soave che si sono aggiudicate quest’anno i prestigiosi Tre Bicchieri della Guida Vini d’Italia 2025 edita da...