10.3 C
Roma
12 Novembre 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietà del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette più celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

Durello&Friends: a Verona per parlare di territorio e di vitigno

Venerdì 21 novembre torna Durello & friends, l’evento dedicato alle bollicine berico-veronesi, che quest’anno avrà luogo al Crowne Plaza di Verona, nei suggestivi spazi...

Vino: Confcooperative, “puntare su promozione e innovazione per salvare la competitività del comparto”

Rilanciare la competitività del vino italiano con una strategia di lungo periodo fondata su promozione, innovazione e consumo consapevole, difendendo al contempo il ruolo...

Guida Vitae 2026: le 400 eccellenze selezionate da AIS in degustazione a Firenze

L'appuntamento centrale per gli appassionati di vino è fissato per il 15 novembre alla Stazione Leopolda di Firenze. In occasione della presentazione della Guida...

Premiati i vincitori del Concorso Nazionale del Riesling

Il Riesling Alto Adige Val Venosta DOC Vigna Windbichel dell'Azienda Unterortl - Castel Juval è il migliore Riesling d'Italia annata 2023. Nell'ambito del Concorso...

WineHunter Award Platinum: svelati ieri sera al Teatro Puccini di Merano i 77 vincitori dell’edizione 2025

Nella giornata inaugurale del 34° Merano WineFestival, al Teatro Puccini di Merano sono andate in scena le cerimonie di premiazione dei The WineHunter Award...

Enoturismo, Great Wine Capitals: Rambaldi Apartments di Guerrieri Rizzardi vince il Global Best Of Wine Tourism

Rambaldi Apartments di Guerrieri Rizzardi (Bardolino, sponda veronese del Lago di Garda) è il vincitore italiano del Global Best Of Wine Tourism, il riconoscimento...

Premio Bandiera Verde Agricoltura 2025 a Fontanafredda per il suo contributo al patrimonio agricolo e culturale italiano

Si è svolta ieri, nella Sala della Regina a Montecitorio, la cerimonia di consegna della Bandiera Verde Agricoltura 2025, il prestigioso riconoscimento promosso da...

I visionari del vino: la storia di chi ha cambiato l’Alto Adige

Con il film “Vino in Alto Adige – Storia di una rinascita”, presentato nei giorni scorsi in anteprima al Filmclub di Bolzano, il Consorzio Vini...

Consorzio Tutela Roero continua il tour nella grandi città italiane con la tappa a Bologna

Dopo il successo dei primi due appuntamenti di Roma e Napoli, il Consorzio Tutela Roero ha risalito lo Stivale in direzione di Bologna, per la...

Avignonesi apre un nuovo percorso di dialogo e collaborazione con il territorio di Montepulciano

Martedì 4 novembre, Avignonesi ha accolto a Le Capezzine le aziende vitivinicole del Consorzio Vino Nobile di Montepulciano, i ristoratori e gli enotecari del...

“mareMMMa, la Natura del vino”: un bel debutto a Firenze

Si è conclusa con successo la prima edizione fiorentina di “MareMMMa, la Natura del vino”, l’evento dedicato alla produzione vitivinicola della Maremma Toscana, che lunedì...

Nasce Herbarium, il vermouth naturale e territoriale de La Cricca: solo 435 bottiglie numerate

Nasce Herbarium, il nuovo vermouth naturale e territoriale de La Cricca, prodotto in una tiratura limitata di sole 435 bottiglie numerate. La Cricca, giovane...

Federvini: apprezzamento per il voto della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo sul “Pacchetto Vino”

Federvini esprime il proprio apprezzamento per l’esito del voto odierno della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale (COMAGRI) del Parlamento europeo che ha esaminato e...

Libri da leggere: Champagne. Passato, presente e futuro di un vino leggendario

Un viaggio tra storia, cultura e gusto per raccontare il mito più effervescente del vino francese. Ci sono libri che non si limitano a raccontare,...

“Brilla!” diventa Official Partner del Treviso FBC

“Brilla!”, brand di Argea specializzato nella produzione di Prosecco e ambasciatore del Made in Italy nel mondo, annuncia con orgoglio la nuova partnership con...

Un incontro tra terroir, tempo e identità alla scoperta dei bianchi di Nals Margreid

Nals Margreid torna a raccontare la propria identità attraverso due serate dedicate ai grandi bianchi di montagna. Un doppio appuntamento che si trasforma in...

Vino, l’Asti DOCG nei calici delle Nitto ATP Finals per il quinto anno consecutivo

L’Asti Docg alza i calici per Jannik Sinner, ritrovato numero uno del ranking mondiale, confermandosi per il quinto anno consecutivo official sparkling wine e...

Il Touring Club Italiano presenta in anteprima al Merano WineFestival la guida “Vinibuoni d’Italia 2026”

La 34ª edizione del Merano WineFestival sarà anche quest'anno l'occasione per la presentazione in anteprima di Vinibuoni d'Italia 2026, la guida edita dal Touring...

Debutto a Merano WineFestival 2025 e nuove tappe internazionali in Asia con Gambero Rosso International per Montina Franciacorta

Montina Franciacorta partecipa per la prima volta alla 34ª edizione del Merano WineFestival, in programma dal 7 all’11 novembre 2025. L’azienda sarà presente nella...

Famiglia Cecchi chiude la vendemmia 2025 all’insegna dell’equilibrio

Per Famiglia Cecchi, la vendemmia 2025 si chiude all’insegna dell’equilibrio e della qualità. Un’annata regolare, armoniosa e senza eccessi, che ha premiato la solidità...

Etna DOCG: sessanta giorni e cento firme per l’ok del MASAF, obiettivo vendemmia 2026

«I vini dell’Etna potrebbero avere la nuova denominazione DOCG (Origine Controllata e Garantita) già in vigna nel 2026. Se il Ministero riceve le firme entro dicembre, l’avanzamento della...

Vini Fossa Mala, la società Kanada SpA cede Cantina RR a Cantina Rauscedo

Cambio di assetto per Fossa Mala, l’azienda vinicola di Fiume Veneto (PN) fondata nel 2003 dalla famiglia Roncadin (a capo dell’omonimo gruppo attivo nel...

L’Antica Quercia celebra le 10 vendemmie di Su Alto Vino Frizzante Colfondo

Con la vendemmia 2025, L’Antica Quercia celebra i dieci anni di Su Alto, il Colfondo prodotto per la prima volta nel 2015 e divenuto...

A Merano WineFestival: Buttafuoco Storico, il potente rosso dell’Oltrepò Pavese dove la vigna detta le regole

Per la prima volta, il Club del Buttafuoco Storico protagonista al Merano WineFestival, appuntamento di riferimento per l’eccellenza enologica internazionale. Sabato 8 novembre 2025, alle 15.45, nella sala delle...

Santalucia 2024: Maculan rinnova la partnership con Fondazione Banca degli Occhi contro le malattie oculari

Al via la 16^ edizione di Santalucia, progetto solidale nato dal sodalizio tra l'azienda agricola Maculan di Breganze (Vicenza) e la Fondazione Banca degli...

Castel Bricon, dimora di campagna: la rinascita di un antico casolare agricolo tra i Colli Berici

Castel Bricon è la nuova dimora di campagna tra le vigne che prende forma nei Colli Berici grazie alla visione della famiglia Biasin, già...

7ª edizione del Concorso del Sauvignon Blanc d’Italia, ecco i vincitori

Il Concorso del Sauvignon d'Italia di Penone è giunto quest'anno alla settima edizione ed è ormai diventato un riferimento per i produttori di tutta...

Vallepicciola porta quattro espressioni di Sangiovese in purezza al 34° Merano WineFestival

È nel segno del Sangiovese la partecipazione di Vallepicciola, cantina d’eccellenza nel cuore del Chianti Classico, alla 34ª edizione del Merano WineFestival. Fresca del...

Guida Bio 2026 approda nella capitale: presentazione ufficiale all’Hotel Villa Pamphili sabato 24 gennaio

Sabato 24 gennaio 2026, presso l’Hotel Villa Pamphili, elegante location collocata accanto a uno dei parchi pubblici più grandi di Roma, si terrà la...

Tutela, infrastrutture, export: l’Etna del Vino fa squadra

Superare la frammentazione territoriale con l’obiettivo di creare una regia unica; costruire un sistema integrato per valorizzare il patrimonio vitivinicolo dell'Etna come leva di...