18.2 C
Roma
20 Ottobre 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietà del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette più celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

A vendemmia ultimata, presenti tutti i presupposti per una buona annata in Alto Adige

Dando uno sguardo all’annata del 2025 nei vigneti, gli esperti sono concordi: è stato un anno caratterizzato da un’estrema instabilità meteorologica, soprattutto durante l’estate....

“16 File” e “30 File”: i due nuovi Cru di Ampeleia. Cabernet Franc in purezza, espressione dell’Alta Maremma

Alcuni cercano di piegare la terra alla propria volontà, altri scelgono di collaborare con lei, di ascoltarla, di divertirsi tra i filari. Ampeleia appartiene...

Un’ottima annata: la vendemmia 2025 di Deditus per il Barolo premia la forza delle colline Unesco

Bilancio estremamente positivo per la vendemmia 2025 tra i filari delle vigne incastonate nelle colline Unesco, Patrimonio Mondiale dell’Umanità. La resilienza dei nove produttori...

Le famiglie Cavagna di Gualdana e Piccinelli acquisiscono la Tenuta del Pizzolo in Oltrepò Pavese

Le famiglie Cavagna di Gualdana e Piccinelli hanno recentemente perfezionato l’acquisizione della Tenuta del Pizzolo, realtà consolidata nel panorama vitivinicolo dell’Oltrepo pavese, situata nell’omonima...

Vino, Benvenuto Brunello: palinsesto eventi per stampa, winelover e operatori dal 20 al 24 novembre

Montalcino si prepara ad alzare i calici per la 34^ edizione di Benvenuto Brunello, l’evento di punta del Consorzio in vista del debutto commerciale...

Terre Margaritelli, nuovi riconoscimenti per un’eccellenza sostenibile dell’Umbria

La Cantina Terre Margaritelli di Torgiano (PG) conferma il proprio ruolo di protagonista nel panorama vitivinicolo italiano grazie a una serie di premiazioni ottenute nelle guide, che...

Cantina Tollo Group ottiene il Premio Industria Felix ESG

Cantina Tollo Group ha ottenuto il Premio Industria Felix ESG – L’Italia che compete: il riconoscimento è stato assegnato al gruppo teatino da Industria...

Una grande annata per i vini di Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute

Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute annuncia un’annata di grandi vini, a conclusione della vendemmia portata a termine presso le cinque tenute di proprietà dell’azienda,...

Valore condiviso, impatto reale: il nuovo Bilancio di Sostenibilità 2024 di Fontanafredda

A 167 anni dalla sua fondazione, Fontanafredda continua a costruire un modello valoriale e produttivo fondato sul rispetto per la terra e per le...

Dazi (UIV): stallo USA per export vino italiano, -28% nel bimestre luglio-agosto

Export di vino italiano negli Stati Uniti in pieno stallo nei mesi di luglio e agosto (-28% in valore), nonostante gli “sconti” anti-dazi dei...

Fonzone porta l’eccellenza dell’enoturismo irpino a Riva del Garda

La Cantina Fonzone sarà presente al FINE #WineTourism Marketplace, il primo salone italiano interamente dedicato all’enoturismo, in programma il 28 e 29 ottobre 2025...

Vendemmia 2025 in Lugana: annata di alta qualità e crescita della sostenibilità

Si è conclusa da pochi giorni la vendemmia 2025 del Lugana DOC che ha confermato l’eccellente stato di salute del vigneto gardesano e l’impegno...

Cuvage presenta la nuova Alta Langa DOCG Riserva Pas Dosé

Cuvage – realtà piemontese specializzata nella produzione di Metodo Classico – lancia una nuova etichetta con una tiratura limitata di 5.000 bottiglie: l’Alta Langa...

Come conservare i vini pregiati: guida pratica per appassionati

Ci sono bottiglie che non rappresentano soltanto una bevanda, ma un patrimonio di territorio, tradizione e tempo. I vini pregiati appartengono a questa categoria:...

Il nuovo Alta Langa DOCG Rosé di Tenuta Carretta

L’Airali Rosé Extra Brut 2022 è il nuovo e quarto capitolo del progetto di Tenuta Carretta dedicato all’Alta Langa DOCG. Da uve pinot nero...

VinNatur Paris 2025: i vini naturali protagonisti nella Ville Lumière

L’Associazione VinNatur annuncia il proprio debutto a Parigi con VinNatur Paris 2025, un evento che porterà nella capitale francese 90 produttori dall’Italia e da...

OperaWine 2026: prima volta per Cantina San Michele Appiano nella selezione di Wine Spectator

Per la prima volta la Cantina San Michele Appiano è stata selezionata per partecipare a OperaWine 2026 – Finest Italian Wines, l’evento esclusivo nato...

“mareMMMa, la Natura del vino”: tutto pronto per il debutto a Firenze

Per operatori del settore ed appassionati la data da segnare in agenda è lunedì 3 Novembre, giornata in cui andrà in scena alla Certosa...

Consumo vino, nuovi trend e previsioni del comparto vitivinicolo

Vino e consumi dentro e fuori casa, vino in Italia e nel mondo, nuovi trend e previsioni del comparto vitivinicolo. Sono questi i temi...

Consorzio Asti DOCG: treno storico ritorna nelle terre dell’Asti Spumante e del Moscato d’Asti

Lo storico TrEno Langhe Roero e Monferrato della Fondazione FS Italiane ritorna nelle terre del Moscato d’Asti e dell’Asti Spumante con un programma di...

Valtellina Wine Trail, una spettacolare gara tra vigneti e cantine

Nella spettacolare gara di trail tra i vigneti e terrazzamenti patrimonio Unesco, il leader mondiale della Bresaola - in qualità di title sponsor - racconta la ricchezza della...

Passeggiata esplorativa dal Vigne Museum all’Abbazia di Rosazzo

L’Associazione culturale Vigne Museum e l’azienda vitivinicola Livio Felluga presentano l’iniziativa  Passeggiata esplorativa dal Vigne Museum all’Abbazia di Rosazzo. Un appuntamento suggestivo tra cultura,...

Michele Chiarlo: Barolo 2021 da collezione, ma niente cru nel 2024

La vendemmia 2021, per la famiglia Chiarlo, sarà ricordata come una delle grandi annate per eccellenza, contraddistinta da condizioni climatiche ideali e di una...

Premio “Next Generation 2026” di DoctorWine a Generazione Next

Generazione Next, il gruppo di produttori under 40 di Assovini Sicilia, si è aggiudicato il Premio "Next Generation 2026" di DoctorWine. Un riconoscimento che...

Al via le prevendite per Incontri Rotaliani 2025

Mancano poche settimane all’inizio di Incontri Rotaliani, la rassegna enoica e culturale organizzata dal Consorzio Turistico Piana Rotaliana Königsberg, con il patrocinio dei Comuni...

Concours Mondial de Bruxelles 2025: le migliori espressioni dell’Italia del Vino raccontate a Roma

Si è chiusa con successo, in uno dei palazzi più belli della Capitale, la cerimonia di premiazione del Concours Mondial de Bruxelles e Sauvignon...

Adamantis 2022: ecco la terza annata del superwhite di Cantina Valle Isarco

Arriva sugli scaffali la nuova annata di Adamantis, la cuvée di punta di Cantina Valle Isarco. La 2022 è la terza annata del super...

Nuova apertura laddove si produce il Brunello che scala la vetta

Se in quel di Montalcino c’è ancora da scoprire qualcosa, una novità eccola arrivare dall’alto è il caso di dire... La tenuta dell’azienda Carpineto è...

Dosio firma l’autunno delle Langhe

L’autunno è la stagione più affascinante per scoprire e vivere le Langhe. Colline ricoperte di vigneti a perdita d’occhio, borghi, castelli d’origine medioevale, eccellenze...

Roeno: Martina Centa si aggiudica il Premio Giovane Produttore del Gambero Rosso

Martina Centa di Roeno ottiene il Premio Giovane Produttore assegnato dal Gambero Rosso. La cerimonia di consegna si è svolta mercoledì 1° ottobre alla...