19.6 C
Roma
12 Maggio 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietà del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette più celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

I vini di Liguria alla ribalta nella guida Vitae 2018

Il vino italiano continua a crescere in qualità: una tendenza che si riscontra anche nel comparto vitivinicolo della Liguria, una regione che nel corso...

“Enologica”, il Salone del vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna

Come accaduto nelle ultime edizioni, anche in questo 2017 “Enologica”, il Salone del vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna unirà il vino e...

Il Settantacinque Copertino Doc premiato dalla Guida L’Espresso 2018

Dalla Guida I Vini d’Italia de L’Espresso: “Settantacinque Copertino Rosso Riserva 2008. Siamo nel cuore del Salento, tra terre rosse e vigne ad alberello,...

Cantine Pellegrino e Honor Frost: il recupero della nave punica di Marsala

Ricorre quest’anno il centenario della nascita dell’archeologa inglese Honor Frost, scomparsa nel 2010. Per celebrare la sua figura, la Honor Frost Foundation, l’Università di...

A Taormina i sommelier AIS si contendono il premio TrentoDOC

Tra i numerosi eventi che caratterizzeranno il prossimo Congresso Nazionale dell’AIS, in programma a Taormina dal 27 al 29 ottobre, sicuramente uno dei più...

Cos’è il Content Delivery Network (CDN) e perché utilizzarlo

In questo articolo ti parlerò di Content Delivery Network o brevemente CDN. Perché? Se sei un produttore di vino probabilmente avrai anche un sito...

L’Italia delle guide premia Tenute Rubino

L’Autunno segna un momento importante per le aziende vitivinicole. La vendemmia si è praticamente completata ed in cantina gli enologi sono impegnati ad estrarre...

Nel Sannio coltiviamo emozioni – Wine tour

Il Sannio Consorzio Tutela Vini si prepara a dare il benvenuto ad importanti giornalisti del settore enogastronomico. Da domenica 22 a giovedì 26 ottobre...

Tasting Lagrein 2017, settima edizione tra novità e conferme

Fresco quando rosato, scuro e corposo adatto a buon invecchiamento oppure fruttato e pieno: il Lagrein ha rivelato tre sue tipiche attitudini anche in...

I migliori vini del Sannio secondo le guide italiane

Continua il crescendo dei vini sanniti. Nello scenario delle principali guide del vino, edizioni 2018, il Sannio si ritaglia un ruolo rilevante, raccogliendo consensi...

CEVI: l’enoturismo presto al vaglio del Consiglio Europeo

Il Parlamento europeo sottoporrà a breve una Oral Question al Consiglio (composto dagli Stati Membri) sul tema dell’enoturismo. È questo il risultato di una...

Tre Bicchieri per il Collio Bianco Riserva Giulio Locatelli DOC 2015

«Il nostro Collio Bianco Riserva Giulio Locatelli DOC 2015 si è aggiudicato i Tre Bicchieri sulla prestigiosa Guida del Gambero Rosso 2018. – ha...

A Cantina Kaltern è tempo di kunst.stück

Non poteva che essere dedicata al vitigno Schiava la seconda edizione del kunst.stück - opera d’arte - di Cantina Kaltern visto che l’annata 2016...

I colori e i sapori della Sicilia chez Venini

È un viaggio nella tradizione e nei profumi intensi dell’Italia quello che Valle dell’Acate, cantina da cento ettari della Sicilia sud orientale gestita da Gaetana...

Arriva a Olbia il Gran Galà del Vermentino

Il 28 Ottobre 2017 in Sardegna si celebra in un evento unico nel suo genere uno dei vitigni più importanti del panorama enologico nazionale:...

Fa tappa a Verona la rassegna “Italia nel Bicchiere Day”

Vignaioli italiani provenienti da diverse regioni (Trentino Alto Adige, Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Sicilia) faranno tappa al Ristorante Flora di Verona (Stradone Scipione...

Trent’anni trentini. La festa del vino, di chi lo fa e di chi lo ama

“Sono passati trent’anni dal 1987, anno di fondazione dell’Associazione Vignaioli del Trentino. Trent’anni di lavoro nei nostri vigneti, per coltivarli in modo sempre più...

L’etichetta della sostenibilità

È innanzitutto una questione culturale, che richiede lo sforzo di integrare il concetto di agricultura in quello, più che millenario, di agricoltura. In una...

La Vigna Eccellente. Ed è subito Isera

Ritorna l'unico concorso in Italia destinato a premiare l'agricoltore che ha dato vita alla vigna più curata di Marzemino di Isera. Ad accompagnare l'iniziativa,...

I vini altoatesini di Thomas Niedermayr arrivano… in libreria

Sorprendenti da bere e ora anche da “leggere”. Sono i vini altoatesini da uve resistenti di Thomas Niedermayr, da qualche giorno disponibili in libreria...

Bibenda conferma i 5 grappoli all’Amarone Campo dei Gigli di Tenuta Sant’Antonio

L’Amarone della Valpolicella Campo dei Gigli si riconferma la punta di diamante tra i vini prodotti da Tenuta Sant’Antonio, ottenendo i 5 grappoli nell’edizione 2018 della...

Un mercoledì da Vignaioli aspettando il mercato FIVI

Un mercoledì da Vignaioli è la novità di questa settima edizione del Mercato dei Vignaioli Indipendenti: 14 cene, tutte il 25 ottobre, in 14...

Radici del Sud 2017: a novembre si premiano i 66 vincitori

Si svolgeranno lunedì 27 novembre alle ore 17 al Castello Normanno di Sannicandro di Bari le premiazioni dei 66 vini selezionati nella dodicesima edizione...

Corvina “Le Bessole”, una firma identitaria per la Cantina Accordini Igino

Un vitigno storico, quasi intimo, per queste terre: il Corvina. Una produzione che trova oggi in blend di fama internazionale, come l'Amarone della Valpolicella,...

Scopri le degustazioni delle cantine siciliane con Winery Tasting Sicily

Winery Tasting Sicily nasce per favorire l’enoturismo in Sicilia sia diffondendo la cultura del vino prodotto dalle cantine siciliane sia proponendo al viaggiatore, che...

Nasce Zegla, il progetto Cru Made in Collio

Se il Collio è universalmente riconosciuto come una delle enclave di qualità del vino, a livello mondiale, Zegla, minuscola frazione di Cormòns sconosciuta ai...

La Doc Venezia si fa digital

La Doc Venezia a prova di smartphone. L’era 4.0 farà conoscere ai 23 milioni di visitatori annui di Venezia il legame della città lagunare...

Il Capri Doc Scala Fenicia premiato al Mondial des Vins Extrêmes

La 25a edizione del prestigioso Concorso Mondial des Vins Extrêmes, organizzato dal Cervim (Centro Ricerche, Studi e Valorizzazione per la Viticoltura di Montagna), con...

Vendemmia difficile ma interessante a Torre Ospina

“Quella del 2017 è stata una vendemmia difficile in Salento, che ha messo a dura prova i vigneti, con un calo produttivo di circa...

A Roma torna “Life Of Wine” evento del vino dedicato alle vecchie annate

Conto alla rovescia cominciato per Life Of Wine (www.lifeofwine.it), appuntamento unico nel mondo del vino interamente dedicato alle vecchie annate in programma domenica 29...