22.3 C
Roma
23 Agosto 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietà del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette più celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

Federvini nomina Gabriele Castelli Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore

Il Consiglio della Federazione ha deliberato la nomina di Gabriele Castelli come Direttore di Federvini. Entrato in Federazione nel 2020, Castelli ha ricoperto il...

Crealis lancia Bubbles, l’app per prevedere l’effervescenza in bottiglia degli spumanti metodo classico

Un’app gratuita per prevedere l’effervescenza in bottiglia degli spumanti metodo classico al termine dell’affinamento sulle fecce dei lieviti. PE.DI lancia Bubbles, uno strumento digitale...

Nuovo Disciplinare per il Valcalepio DOC

Grande è la soddisfazione che si respira in questi giorni al quartier generale del Consorzio Tutela Valcalepio, a San Paolo d'Argon. Pochi giorni fa,...

Un vino bianco che rappresenti la Toscana interna

Autoctono, resistente ai cambiamenti climatici, complesso ma facile da bere, che racconti il territorio di produzione. Sono i primi ingredienti del progetto di individuazione...

Festa del Vino, a Pergola si celebrano i 20 anni del Pergola Doc

Un viaggio sensoriale tra tradizione, gusto e convivialità decollerà venerdì 25 luglio, quando a Pergola si alzerà il sipario sulla 53esima Festa del Vino,...

Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore

Si avvicina sempre più il ritorno di Vinòforum, il più importante evento enogastronomico del Centro Sud Italia che, dall’8 al 14 settembre, darà il...

Debutta il Gewürztraminer “Concerto Grosso” dell’UGA “Tramin-Söll” di Elena Walch

A seguito dell’approvazione ufficiale delle Unità Geografiche Aggiuntive (UGA) nel novembre 2024, la storica località di Tramin – cuore pulsante della viticoltura altoatesina –...

Tramonto DiVino festeggia 20 anni e parte da Cervia, Riccione e Cesenatico

Dopo l’anteprima emiliana di Correggio, Tramonto DiVino 2025 riparte dalla Riviera romagnola con tre tappe: Cervia 18 luglio, Riccione 25 luglio e Cesenatico 8...

Castello del Terriccio a Una Montagna di Libri 2025

Per il secondo anno consecutivo, Castello del Terriccio è partner di Una Montagna di Libri, il festival internazionale della letteratura che anima con scrittrici...

Dazi USA – Federvini: “Una misura gravissima e ingiustificata

Federvini esprime profonda preoccupazione per l’annunciata introduzione, da parte dell’amministrazione statunitense, di un dazio del 30% su tutte le merci provenienti dall’Unione Europea, a...

BoscodiVino 2025. Incanto della Natura, eccellenze Made in Italy da degustare

Il bosco come esperienza sensoriale ed immersiva unita ad un percorso enogastronomico per la riscoperta del Made in Italy di qualità. Nasce da questo...

Cantina Meraviglia: la nuova cantina bolgherese nata all’interno di una cava dismessa

Era il 2017 quando venne annunciato il progetto, il 2019 quando sono iniziati i lavori per la messa in sicurezza della cava, il 2021...

Cantina Tramin è la migliore cooperativa vinicola al mondo secondo Weinwirtschaft

Cantina Tramin è stata insignita del premio come Migliore Cooperativa Vinicola al Mondo nel concorso CO-OP 2025 organizzato dalla rivista tedesca Weinwirtschaft, testata di...

Enologia: Sicilia, dai vini che hanno fatto la storia alle etichette del futuro, Master Class con Adua Villa

Conoscere la Sicilia con i suoi vini e, fuori dal calice, ammirare il tramonto delle Saline di Marsala e ritrovarlo nel perlage di un...

Buglioni. Vino da vivere, ospitalità da ricordare

Tra i vigneti della Valpolicella e il centro di Verona, la cantina Buglioni firma un’ospitalità ricca di passione, autenticità e relax. Un universo fatto...

Davide Gasperini è il nuovo presidente dell’Enoteca Regionale dell’Albugnano

L’Enoteca Regionale dell’Albugnano – realtà volta alla promozione e valorizzazione del territorio di produzione dell’Albugnano Doc, nel cuore del Monferrato – ha un nuovo...

Soave, Impressioni d’Arte: Tra vino, cultura e paesaggi incantati

Terra di vino, di tradizioni culinarie antiche e di accoglienza autentica, Soave è molto più di un borgo medievale: è un’esperienza enogastronomica che coinvolge tutti...

19 premiati per il 22° Concorso Vini Müller Thurgau

Con il suo San Lorenz 2024 Bellaveder primeggia con la Menzione speciale di Miglior Vino Italiano, mentre In the Mood for Müller 2023 della...

La versatilità del Morellino di Scansano in tre cocktail d’autore

Il Morellino di Scansano, grazie alla sua sorprendente versatilità, diventa il protagonista dell’estate, capace di uscire dal calice tradizionale e incontrare il mondo della...

Montalcino ha un nuovo interprete: Aminta, la Tenuta di Famiglia Cecchi

Famiglia Cecchi annuncia ufficialmente l’ingresso di Aminta nel proprio universo enologico. Acquistata nel 2018 in una delle aree più vocate di Montalcino, la tenuta...

Intervista a Giuseppe Pizzolante Leuzzi, enologo della Cupertinum

“Ho sempre pensato che questo territorio abbia potenzialità enormi, è un territorio baciato dalla fortuna dal punto di vista naturale. Ho sempre cercato di...

Torna il Tollo Wine Festival: tre giorni di vino, gusto e musica nel cuore dell’Abruzzo

Dopo il successo della prima edizione, il Tollo Wine Festival torna per la seconda volta ad animare il centro storico di Tollo (Chieti). Da...

Nero d’Avola, il progetto InnoNDA conclude la ricerca e presenta i risultati

Si conclude oggi il progetto InnoNDA. Il progetto, acronimo di Innovazione delnero d’Avola, è stato lanciato nell’aprile 2024 e ha esplorato nuove strategie produttive...

-346m – Nel blu più profondo del lago: Cantine di Verona presenta la Summer Edition di Cantina Colli Morenici

Cantine di Verona prosegue il racconto dei territori scaligeri con -346m – Nel blu più profondo del lago, la nuova Summer Edition di Cantina...

Nasce ufficialmente Generazione Next, il gruppo under 40 di Assovini Sicilia

Giovani, dinamici, con la passione per la Sicilia e la voglia di fare conoscere l’isola e di comunicare il mondo vitivinicolo con un linguaggio...

Assemblea Generale Federvini: una filiera da 21,5 miliardi, Giacomo Ponti nuovo Presidente

In un contesto internazionale segnato da guerre, instabilità geopolitiche, incertezze commerciali e sfide culturali, il settore italiano dei vini, spiriti e aceti si conferma...

Chiarlo Experience: un ecosistema culturale

La Chiarlo Experience non è una semplice visita in cantina o un soggiorno tra le vigne: è un progetto culturale a tutto tondo, pensato...

Consorzio Morellino di Scansano: territorio, visione e confronto al centro di Rosso Morellino 2025

Il Morellino di Scansano è un vino identitario, frutto di una visione comune dei produttori e di una ricerca della qualità che lo rendono...

La Malvasia Gilli si rinnova con il tappo a vite: praticità e freschezza in chiave contemporanea

Cascina Gilli annuncia che la sua Malvasia di Castelnuovo Don Bosco DOC Gilli, tra i vini maggiormente rappresentativi dell’azienda, sarà proposta con tappo a...

La viticoltura eroica in campo in Val di Cembra con “Enovitis Extrême”

Parte il conto alla rovescia per la terza edizione di Enovitis extrême, l’appuntamento biennale dedicato alla tecnologia per i vigneti di montagna e in...