15.6 C
Roma
30 Aprile 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietà del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette più celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

Tornano le Giornate altoatesine del Pinot Nero dal 16 al 18 maggio

In scena la 27esima edizione dell’evento nazionale dedicato allo straordinario vitigno e aperta a operatori del settore ed appassionati. Le date da segnare in...

Bologna Wine Week, ecco le date della terza edizione!

Dopo il grande successo delle prime due edizioni in Piazza Minghetti nel 2023 e nel 2024 che hanno visto la partecipazione di 10.000 partecipanti...

In Sicilia a Pachino nascerà il Museo del Vino con la riqualificazione del Palmento Di Rudinì

Il Palmento Di Rudinì diventerà Museo del Vino. Il rilancio, la gestione e la riqualificazione è stata affidata dal Comune di Pachino all’Associazione Vivi...

La Madame Martis batte il dom Pérignon

Prima del blasonato Dom Pérignon e al quarto posto della classifica dopo mostri sacri come Egly Ouriet, Krug e Annamaria Clementi di Ca’ del...

El Vin del Ricordo, il vino del cuore di Davide Vignato in edizione limitata

C’era una volta un vulcano con straordinarie colonne basaltiche; poi arrivò l’uomo, che nella notte dei tempi iniziò a coltivare l’uva Garganega. Sembra l’inizio...

Il Consorzio del Soave lancia “Casa del Vino Academy”

Una risposta concreta alle sfide di un mercato globale in continua evoluzione. Ecco in sintesi “Casa del Vino Academy”, l’innovativo programma di alta formazione...

VitignoItalia 2025: l’evento a Napoli sempre più business-oriented

Tornano le giornate del vino a Napoli con VitignoItalia 2025, il Salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli Italiani, da quasi vent’anni punto di...

Marchesi Frescobaldi approda in Sicilia, una delle terre più vocate per il vino

La passione comune per il vino e per le relazioni vere ha sempre regnato sovrana nella sincera amicizia tra Lamberto Frescobaldi e Marco de...

Monterosso Val d’Arda Festival 2025

L'autentico borgo storico medievale di Castell’Arquato, riconosciuto tra i "Borghi più belli d'Italia" e insignito della Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano, si prepara...

Sfida tra Vermentini: Maìa di Siddùra domina il panel del Decanter con 95 punti

Un successo che parla sardo e profuma di eccellenza. Un nuovo e prestigioso riconoscimento si aggiunge al palmarès di Maìa, Vermentino di Gallura DOCG...

Delta Di Vino: un viaggio tra i Vini delle Sabbie di Comacchio

Quando si parla di enologia italiana, troppo spesso si concentra l'attenzione sui nomi altisonanti e sui territori consolidati, dimenticando quei piccoli gioielli che la...

Bilancio positivo di Terre Cevico a Vinitaly 2025

L’edizione 2025 di Vinitaly a Verona ha visto la presenza di Terre Cevico con una modalità diffusa in due padiglioni fieristici. Nel padiglione Emilia...

Vini Alto Adige: un Vinitaly da incorniciare

A cinquant’anni dall’istituzione della Denominazione di Origine Controllata DOC Alto Adige, il Consorzio Vini Alto Adige ha celebrato questo importante traguardo alla 57° edizione...

Il Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte conquista Vinitaly 2025

Il Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte è orgoglioso di annunciare il grande successo ottenuto durante l’edizione 2025 di Vinitaly, uno degli eventi più importanti...

Studio UniCredit-Nomisma: la Sicilia si conferma una regione strategica nel settore del vino

Nel corso del 2024, l’export dei bianchi Dop siciliani è ulteriormente cresciuto rispetto a quanto già registrato nell’anno precedente, quando le esportazioni registrarono un...

Poderi dal Nespoli amplia la sua gamma di vini

Dal 1929 la cantina forlivese Poderi dal Nespoli rappresenta un’identità romagnola in continua evoluzione, radicata nella tradizione ma sempre proiettata verso nuove prospettive enologiche....

La XV edizione di “Di Freisa in Freisa”: una grande festa tra calici e note

Si concentrerà tutto nella giornata di sabato 10 maggio l’atteso appuntamento annuale con “Di Freisa in Freisa”. La manifestazione del Comune di Chieri è...

DOC Maremma Toscana: a Vinitaly grandi riscontri dai buyer e dagli operatori del settore

“Torniamo da Verona soddisfatti, i consumatori sono in cerca di novità e questo gioca a nostro favore”, spiega il presidente del Consorzio Francesco Mazzei....

Lungarotti presenta il Progetto 1962

C’è un momento nella storia di ogni azienda familiare in cui si sente il bisogno di guardarsi allo specchio. Per Lungarotti, questo momento è...

FISAR protagonista a Vinitaly e Vinitaly and the City 2025: degustazioni gratuite, wine talk e oltre 200 sommelier in servizio

Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori ancora una volta protagonista a Vinitaly e Vinitaly and the City, dal 5 al 9 aprile a Verona,...

Pietro Colosi festeggia i suoi primi dieci anni in azienda: tra tradizione di famiglia e visione per il futuro

Dieci anni sono passati da quel 24 aprile 2015, giorno in cui Pietro Colosi discuteva la sua tesi di laurea a San Michele all’Adige e, appena...

Il Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano esprime preoccupazione per i dazi USA

Il Consorzio della Vernaccia di San Gimignano, rappresentante dei produttori di una delle denominazioni vinicole italiane più antiche e prestigiose, esprime profonda preoccupazione per...

Principe di Corleone al Vinitaly 2025

È una delle realtà storiche del vino siciliano, con più di un secolo di vita alle spalle. Un’esperienza produttiva, legata alla terra e all’identità del territorio, che ha...

Assovini Sicilia al Vinitaly 2025: la Sicilia, wine destination unica

Appuntamento al Vinitaly 2025 per la collettiva di Assovini Sicilia che quest’anno coinvolge quarantaquattro aziende associate, riunite presso il Padiglione 2 del Salone Internazionale...

Vinitaly 2025 con il Consorzio Morellino di Scansano: in fiera con 63 vini di Annata e Riserva

Il Consorzio Morellino di Scansano sarà tra i protagonisti di Vinitaly 2025, in programma a Verona dal 6 al 9 aprile. 42 aziende porteranno...

Focus sull’enoturismo lungo la Strada del Sangiovese nei giorni di Vinitaly

Mentre in Italia continua a ritmo serrato la crescita dell’enoturismo – che secondo l’ultimo rapporto Ismea-Aite coinvolge oggi circa 13,4 milioni di persone, ossia...

Partito il concorso di pittura “Artista diVino”

Lanciato il concorso di pittura “Artista diVino” organizzato dall’ass. Promo-Terr e dalla Tenuta Mariani, un concorso di pittura aperto a tutti gli artisti italiani...

A Vinitaly si celebrano i 50 anni della DOC Alto Adige

Al Salone internazionale del vino e dei distillati, in programma a Verona dal 6 al 9 Aprile, l'Alto Adige sarà protagonista con un grande...

Mandrarossa scommette sulla Menfi DOC: nuova denominazione per Urra di Mare

Consapevole del ruolo di ambasciatore del territorio, Mandrarossa – top brand di Cantine Settesoli – scommette sulla Menfi Doc e debutta a Vinitaly con...

Il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino a Vinitaly dal 6 al 9 aprile con 106 aziende

Dopo gli scali fieristici di Parigi e Düsseldorf, il Consorzio del vino Brunello di Montalcino è pronto ad atterrare a Vinitaly per il 57°...