30.2 C
Roma
19 Settembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

CATEGORIA

Focus

Zorzettig presenta I fiori di Leonie: un nuovo vino per la linea Myò-Vigneti di Spessa

L’idea di evolvere l’approccio enologico ai vini bianchi della linea Myò-Vigneti di Spessa aleggiava da anni in Zorzettig Vini, in particolare il proposito di...

Albarìa, il nuovo vino rosato di Cantine Pellegrino

La storica Cantina, leader in Sicilia nella produzione di vini bianchi e rossi, oltre che di Moscato e Passito di Pantelleria, Zibibbo e Marsala,...

L’anima classica del Ruchè di Ferraris Agricola

Clàsic, Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG 2019, esce sul mercato nelle prossime settimane. “Parafrasando Calvino, il mio Clàsic è un Ruchè che non ha...

Piera 1899: nuovo nome per la cantina friulana

Un nuovo logo e una nuova immagine per catturare la storia e la personalità di un’azienda e di chi la guida. Sono questi gli...

Nasce Altri Rimedi, il più grande aggregatore di offerte di vino in Italia

A volte i progetti migliori vedono la luce nei momenti più difficili: è nato Altri Rimedi, il primo portale italiano che aggrega le offerte...

Poggio alle Gazze dell’Ornellaia 2018: Eleganza mediterranea e il colore della luce

Storico vino della tenuta, Poggio alle Gazze dell’Ornellaia 2018 ha appena terminato il suo anno di affinamento in bottiglia ed è pronto a conquistare i palati...

Vendemmia 2020: A Soave si punta all’equilibrio produttivo

La stagione vendemmiale 2020 sta proseguendo senza grandi criticità nel Soave e lo stato fitosanitario, nonostante le recenti piogge, non sta creando particolari problemi....

Garassino: la raffinata classicità del Barbaresco

Siamo nelle Langhe orientali, a ridosso del fiume Tanaro, circa 5 km a est di Alba sul percorso tracciato dalla Strada Provinciale SP3 che,...

Nasce Foxtail, il primo vino dolce di Claudio Quarta Vignaiolo

Una doppia personalità, un gioco perfettamente equilibrato fra dolcezza e vena acida per “Foxtail”, il primo vino passito delle cantine Claudio Quarta Vignaiolo, che...

Un viaggio affascinante tra i paesaggi vitivinicoli italiani patrimonio dell’Umanità

L’Italia è il paese al mondo che detiene il più alto numero di siti indicati dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità. Tra questi, insieme alle più...

Vino: due terzi degli italiani hanno ridotto consumi in lockdown, persi 2 miliardi di euro

“È di due miliardi di euro la stima della perdita derivante dalla frenata di consumi di vino in Italia nel periodo marzo-maggio; un deficit,...

Tenute Paratore si rafforza con Federico Curtaz

L’enologo valdostano Federico Curtaz diventa enologo dell’azienda siciliana per i vini che saranno prodotti sull’Etna. Curtaz vive la vigna e il vino con passione...

Lessini Durello: come il clima ti cambia il vino

Si chiama “caratterizzazione viti enologica dei Monti Lessini” il nuovo progetto iniziato dal Consorzio del Lessini Durello assieme all’Università degli Studi di Verona, per...

Cantina Tollo: un viaggio nel mondo del vino lungo sessant’anni

Cantina Tollo festeggia i sessant’anni di attività e per celebrare l’importante traguardo raggiunto ha indetto un contest dedicato a giovani artisti e designer con...

Cantina Mirabella presenta il nuovo Pinot Bianco Metodo Classico

È ufficialmente disponibile sul mercato il nuovo Pinot Bianco Brut Nature di Cantina Mirabella. Del vitigno in purezza ne sono state prodotte 4.000 bottiglie:...

Chianti Classico Ribaldoni 2016: L’energia di un giovane vigneto

Il Chianti Classico Ribaldoni 2016 nasce nella storica tenuta di Villa Rosa nel cuore di Castellina in Chianti, una delle più prestigiose aree di...

XVI Rapporto sul Turismo del Vino. Lento, sostenibile e sicuro

Presentato il XVI Rapporto sull’enoturismo nel Belpaese. Nel 2019: + 7% di visitatori, passati da 14 a 15 milioni; e + 6% di giro...

Tenuta Sette Cieli sviluppa la distribuzione in Italia insieme al partner Pellegrini

Tenuta Sette Cieli si affaccia sul mercato del vino italiano grazie alla collaborazione con il distributore Pellegrini. L’Azienda vitivinicola, i cui terreni sono situati...

È Ruenza Santandrea la nuova Presidente del Consorzio Vini di Romagna

Mercoledì 27 maggio si è svolta l’assemblea annuale dei soci del Consorzio Vini di Romagna. Un’assemblea particolarmente importante in quanto prevedeva anche il rinnovo...

Asolo Prosecco, al via il nuovo piano di “cru” di collina

L’Asolo Prosecco cresce e vara la sua nuova strategia, totalmente indirizzata a mettere in luce, sia nei vini che nella comunicazione, il fortissimo legame...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane