21.3 C
Roma
19 Settembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

CATEGORIA

Focus

Sincette scommette sul groppello, l’autoctono che incarna la Valtènesi

Sincette, l’azienda biodinamica di Polpenazze del Garda (Brescia), di proprietà della famiglia Brunori, scommette sul groppello e presenta il restyling delle etichette delle due...

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo e la promozione che accelera in Estremo Oriente

Giappone, Singapore, Corea del Sud, Cina: tra maggio e giugno il Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo porta in Estremo Oriente una serie di iniziative promozionali...

Vino e GDO, le vendite crescono di 180 milioni di euro

Le vendite di vino nella Grande Distribuzione nel primo quadrimestre del 2021 sono aumentate di 22 milioni di litri, per un valore di 180...

Brunello a tutto bio, a Montalcino metà della vigna è green

È sempre più verde la vigna di Montalcino, che oltre al boom sui mercati in piena emergenza Covid si scopre tra i territori vitati...

Il Brunello di Montalcino fa il record storico sul mercato

Prosegue, anche ad aprile, l’anno d’oro per le vendite di Brunello di Montalcino. Protagonista la combo da sogno delle annate 2015 e 2016, in...

Gewürztraminer Arenis 2020, il nuovo vino di Cantina Kurtatsch

Tre è il numero perfetto anche quando si parla di vino e ci introduce ad un nuovo e atteso arrivo nella linea SELECTION di...

Caviro presenta l’etichetta della collezione Vigneti Romio dedicata agli audaci

Romagna DOC Trebbiano Vigneti Romio è la nuova referenza dell’omonima collezione, presentata da Caviro, ideata per celebrare il patrimonio vitivinicolo romagnolo attraverso i vini DOC più caratteristici...

Taglio del nastro per Barolo Città Italiana del vino 2021

Con una cerimonia semplice e strettamente riservata, nel pieno rispetto delle normative anti-Covid, il Comune di Barolo dà ufficialmente il via a “Barolo 2021....

Vino (UIV): giù le giacenze, su i prezzi

Prezzi, export, giacenze: prime prove di rimbalzo per il vino italiano, dopo oltre un anno in forte tensione. È quanto registra l’Osservatorio di Unione...

Ventaglio 2016, il sogno continua

Vertice della bellezza e della vocazione viticola di Tenuta Argentiera, Ventaglio è la summa espressiva del Cabernet Franc messo a dimora in terra di...

Vino & Arte: nasce il premio Domenico Clerico

Aiutare i giovani artisti ad inserirsi nel circuito dell’arte contemporanea e stimolare i nuovi talenti a raccontare il connubio tra arte e vino fatto...

L’Aglianico torna alle sue origini: nasce il VRC 421 Antonio Mastroberardino

È una storia che parte da lontano, quella dell’Aglianico. Già nel 75 dopo Cristo ne troviamo notizia nella Naturalis Historia di Plinio il vecchio;...

AGIVI: i giovani spingono svolta green dalla vigna alla bottiglia

Riciclo, riduzione della chimica ed energie rinnovabili, ma anche mobilità elettrica, selezioni mirate dei fornitori e certificazioni riconosciute: fare il vino è sempre più...

Il Valpolicella Superiore, chiave di lettura contemporanea del territorio

Con un’estensione di oltre 30mila ettari in provincia di Verona, negli ultimi vent’anni la Valpolicella ha goduto di un successo crescente, imputabile in particolar...

Varvaglione1921 celebra i dieci anni di Papale Oro

Il 2021 ha un significato simbolico molto forte per la famiglia Varvaglione; l’anno del centenario della storica azienda tarantina coincide con il decimo anniversario...

Le Zalte di Sincette: torna il vino che ha fatto la storia della Valtènesi

Sincette presenta sul mercato l’annata 2018 del vino Le Zalte, un taglio bordolese di cabernet sauvignon, cabernet franc e merlot, che esprime in maniera...

Settore vino legato a destino ristorazione e alle riaperture

“I lockdown hanno fortemente penalizzato la ristorazione e con essa il mondo del vino, che solo in Italia registra nell’ultimo anno crediti non corrisposti...

Monteverro, una tenuta virtuosa tra biodiversità e risparmio energetico

50 ettari – 40 vitati –, 150mila bottiglie l’anno, 6 etichette - 4 rossi e due bianchi -: questa è Monteverro, cantina gioiello ai...

Il Sagrantino omaggia Dante

Tra i tanti primati dell’Umbria ce n'è uno di rilevanza mondiale che forse non tutti conoscono: l'11 aprile del 1472, infatti, viene stampata a...

Vermentino Grand Prix 2021: ecco la top ten

Vino in ascesa nel panorama enologico nazionale e internazionale, il Vermentino sta trainando anche la crescita della DOC Maremma Toscana. Si è tenuta il...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane