17.4 C
Roma
24 Maggio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

CATEGORIA

Brevissime

Schenk Italian Wineries investe sul Piemonte

500 ettari vitati nel cuore delle Langhe, di cui circa 150 a Dolcetto/Barbera/Nebbiolo, e 150 viticoltori che conferiscono uve di grande qualità. Questa la...

Nuovo Metodo Classico, Grappa e Passito: ecco le novità 2022 di Cantina di Vicobarone

In chiusura di un anno segnato da nuovi e importanti riconoscimenti che confermano la qualità della produzione vitivinicola, Cantina di Vicobarone non smette di...

Vini ad Arte 2023: la Romagna in anteprima dal 28 al 30 maggio 2023

Il Consorzio Vini di Romagna annuncia le date di Vini ad Arte 2023, l’evento dedicato alla Romagna del vino che coinvolge stampa e operatori...

Consorzio DOC Friuli: Prosegue il viaggio in Italia per promuovere i vini del territorio

Prosegue il viaggio in Italia del Consorzio DOC Friuli che ha come obiettivo principale quello di promuovere le etichette della più recente denominazione regionale...

L’Associazione Italiana Sommelier incorona il Sangiovese di Tenuta il Plino

C’è anche il Romagna Doc Sangiovese Bertinoro Torre di Roversano 2020 della cantina biologica cesenate Tenuta il Plino tra i migliori vini della penisola...

Top 100 2022 di Wine Spectator, 2° posto per il Brunello di Montalcino Riserva 2016 della Fattoria dei Barbi

C’è il Brunello di Montalcino Riserva 2016 della Fattoria dei Barbi al 2° posto della Top 100 2022 di Wine Spectator, la classifica dei...

L’Abruzzo è la regione vinicola dell’anno per i Wine Star Awards di Wine Enthusiast

“La regione è ricca di tradizione e intrisa di innovazione” per questo è stata eletta regione dell’anno da Wine Enthusiast. Ogni anno, in occasione...

Tedeschi protagonista al Decanter Fine Wine Encounter

Sabato 5 novembre torna a Londra al The Landmark London il celebre appuntamento Decanter Fine Wine Encounter, che accenderà i riflettori sulle eccellenze della...

Il 6 e 7 novembre in degustazione le tre medaglie d’oro The WineHunter di Alois Lageder

Sono CASÒN Bianco IGT Vigneti delle Dolomiti 2019, KRAFUSS Pinot Noir IGT Vigneti delle Dolomiti 2019 e MCMLVII Merlot Vecchie Viti IGT 2019 i...

Gambero Rosso: Tre Bicchieri al Montefalco Rosso DOC 2019 di Moretti Omero

Le batterie d’assaggio per la guida Vini d’Italia 2023 del Gambero Rosso hanno assegnato il punteggio massimo dei Tre Bicchieri al Montefalco Rosso DOC...

Il foggiano CalaRosa è il miglior rosato d’Italia

E’ foggiano il miglior vino rosato d’Italia. Si tratta del CalaRosa 2021, un IGP Puglia Nero di Troia prodotto dalla cantina Borgo Turrito, dalle...

Vendemmia 2022. Schenk Italian Wineries: qualità eccellente da nord a sud e incremento volumi produzione

“Siamo molto soddisfatti dei risultati vendemmiali della campagna 2022. Nonostante l’annata sia stata caratterizzata da fenomeni metereologici estremi, la competenza dei nostri tecnici e...

Cantina Tollo: nasce la special edition per i trent’anni di Cagiòlo

Cantina Tollo celebra i trent’anni di Cagiòlo con una confezione speciale in edizione limitata: l’esclusivo cofanetto racconta il luogo in cui nasce il Montepulciano...

La Tota Barbera d’Asti DOCG, emblema della filosofia produttiva di Marchesi Alfieri

La Tota Barbera d’Asti DOCG, che nasce da uve barbera in purezza provenienti da vigneti differenti per età, esposizione, tipo di terreno e clone,...

I vini dei Colli di Parma sono a Milano Wine Week

Ieri il Consorzio Tutela dei Vini Colli di Parma ha fatto il suo debutto ufficiale a Milano con il brindisi inaugurale di apertura delle...

Domenico Clerico, 40 anni di Barolo Ginestra D.O.C.G. Ciabot Mentin

L’autunno e la stagione ideale per scoprire le bellezze delle Langhe del Barolo. Un paesaggio unico, riconosciuto dall’UNESCO Patrimonio dell’umanità, scandito da vigneti e...

Cannonau Riserva Antonella Corda, le note inesplorate della Sardegna

Cannonau di Sardegna DOC Riserva 2019 di Antonella Corda è un vino nato per celebrare il cannonau per cui l’eleganza è un’attitudine e l’equilibrio...

Terminata la vendemmia 2022 per il Primitivo di Manduria

Terminata la vendemmia 2022 per il Primitivo di Manduria: ottimo grado zuccherino, ottima qualità e grande ricchezza di profumi e colori. Questa l’analisi del...

Tre Bicchieri a Oro di Eméra di Claudio Quarta

L’Oro di Eméra di Claudio Quarta Vignaiolo tra i migliori vini d’Italia per la guida del Gambero Rosso 2022. Oro di Emèra, Primitivo DOP...

Moser medaglia d’oro al The Champagne & Sparkling Wine World Championships 2022

51,151 Brut, il Trentodoc prodotto dalla famiglia Moser da sole uve Chardonnay, conquista la medaglia d’oro a The Champagne & Sparkling Wine World Championships...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane