20.5 C
Roma
30 Aprile 2025

Cascina Galletto

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Cascina Galletto

Gentile lettore, ci scusiamo, ma stiamo facendo del nostro meglio per completare la scheda di questa cantina. Sei il proprietario della cantina? Non perdere ancora tempo, aiutaci a completare la scheda. Per maggiori informazioni su come fare clicca qui.

Cascina Galletto

Frazione Valdivilla, 31
12058 S. Stefano Belbo

Cuneo (Piemonte)

+39 0141847123
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

1 commento

  1. Conosco i Perrone ormai da parecchi anni, ma ogni volta che visito la loro cantina è come se fosse la prima volta. Ammiro la pervicacia con cui tutti si dedicano alla produzione di vini e i risultati sono sotto gli occhi di tutti gli estimatori. Da quando ho imparato a conoscere meglio l’argomento vino (sono sommelier dal 1990)sono riuscito a cogliere nei prodotti di questa azienda familiare una qualità rara: la semplicità nell’eccellenza. mi riferisco ovviamente al “vino bandiera” dell’azienda, Sua maestà il Moscato così tanto sottovalutato da noi liguri ma molto apprezzato da chi di vino un po’ se ne intende.
    Anche gli altri vini prodotti sono di ottima qualità, dal Brachetto al favorita, dai Barbera al Nebbiolo, al dolcetto per terminare con una perla: lo Spurì, moscato passito di altissima qualità: provare per credere!
    Franco Massa
    A.I.S. Genova

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane