24.7 C
Roma
16 Agosto 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3826 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Domenico Clerico, primo bilancio sulla vendemmia 2021

La Vendemmia sta per concludersi tra i filari dell’azienda Domenico Clerico, a Monforte d’Alba, nel cuore delle Langhe. A tracciare un primo bilancio di...

E’ live il nuovo sito di Sommelier Wine Box, con la novità del percorso personalizzato

Sommelier Wine Box, il primo wine club italiano che consegna ogni mese, a tutti gli appassionati, una box con tre bottiglie rare ed eccellenti,...

Case Vecie, le vigne alte di Brigaldara

Brigaldara è uno scrigno vitivinicolo che racchiude diversi spiriti della Valpolicella. 120 ettari, di cui 47 coltivati a vigneto, compongono così l’anima di un...

Vino (IMT): oltre 3 milioni di euro per promozione e investimenti in cantina

Oltre tre milioni di euro per la promozione e gli investimenti in cantina. Sono i numeri messi a disposizione dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Marche...

Vino e GDO: si assestano le vendite di vino nella distribuzione moderna

Le vendite dei vini nella Distribuzione Moderna si stanno assestando, dopo il boom del 2020. Viaggiano sempre in territorio positivo, ma con un riequilibrio...

Toso tra le 100 eccellenze italiane della sostenibilità

La storica cantina TOSO di Cossano Belbo riceve il Sustainability Award secondo Forbes, nella classifica stilata da Credit Suisse e Kon Group e pubblicata...

Con i Winetainment di Milano Wine Affair il vino si comunica giocando

Wine painting, degustazioni multisensoriali ed eno-quiz: alla Milano Wine Week sono andati in scena, per la prima volta, i Winetainment, gli eventi ideati da...

Nasce Sassoalloro Oro, il nuovo Vino della famiglia Biondi Santi

Produzione limitata ma di assoluto pregio per il nuovo vino di Castello di Montepò. Un prodotto d’alto profilo, destinato esclusivamente al canale Horeca e...

Il monteverro 2018 si aggiudica i Tre Bicchieri

Tre Bicchieri al Monteverro 2018. Un taglio bordolese classico - 40% Cabernet Sauvignon, 40% Cabernet Franc, 15% Merlot, 5% Petit Verdot -, un’eleganza innata,...

Cina, Giappone, Corea del Sud, le nuove metodologie lavorative degli importatori

La pandemia ha costretto a rivedere e ricostruire i tradizionali canoni di vendita del vino, ma, in una situazione caotica e di stop forzato,...

Cecchi presenta Storia di Famiglia Chianti Classico Gli Scudi 2019

Frutto di una vendemmia all’insegna dell’equilibrio, il Chianti Classico Storia di Famiglia della linea Gli Scudi unisce la tradizione toscana al fascino della modernità,...

Casa Vinicola Fazio: la vendemmia della ripartenza

La vendemmia 2021 di Casa Vinicola Fazio è cominciata con un leggero anticipo per la raccolta delle uve per le basi spumante, oggi parte...

Glarea: la forza e la fragilità della montagna nel nuovo Chardonnay di Cantina Tramin

Cantina Tramin a Termeno (BZ) presenta la sua nuova interpretazione di Chardonnay: Glarea, figlio della Mendola e del terreno ghiaioso dato dall’erosione delle sue...

Il Centesimino della cantina La Sabbiona tra i 100 migliori vini d’Italia

Brindisi eccellente per l’azienda agricola La Sabbiona di Oriolo dei Fichi (Faenza): il suo Ravenna Igt Centesimino 2019 è nella lista dei 100 migliori...

Vino fermo in lattina: la sfida (tutta italiana) di Cantine Sgarzi con CIAO®

Cantine Sgarzi aggiunge due nuovi prodotti alla linea CIAO®, vini e cocktail a base di vino contenuti in pratiche lattine di alluminio. Non più...

Benthos Cantina Subacquea, la scommessa di Andrea Montrone

Un po’ sommozzatore e un po’ cantiniere subacqueo: Andrea Montrone, sommozzatore del porto di Talamone e istruttore subacqueo, è riuscito ad ottenere tutte le...

Torna a Pisa il Terre di Pisa Food & Wine Festival

Torna il “Terre di Pisa Food & Wine Festival”, la kermesse enogastronomica di ottobre, organizzata dalla Camera di Commercio di Pisa in collaborazione con...

Terre Magre, la selezione Friuli DOC pioniere delle Grave nel mondo

San Quirino, Pordenone - Terra di castelli, eleganti ville venete e borghi che si integrano armonicamente con frutteti e vigneti: il Friuli-Venezia Giulia è...

Grande successo per “Oltrepò – Terra di Pinot Nero: un territorio, un vitigno, due eccellenze”

Ottimo debutto per la manifestazione - pensata per stampa e addetti ai lavori - Oltrepò - Terra di Pinot Nero: un territorio, un vitigno,...

I Campi si riconferma tra le migliori aziende del Veneto

Per il tredicesimo anno consecutivo, I Campi, l’azienda guidata dall’enologo Flavio Prà, si riconferma una delle aziende più premiate del Veneto dalla Guida Gambero...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane