14.7 C
Roma
8 Novembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3966 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Osservatorio del vino. Export: Italia poco brillante, serve ripartenza

"Al Tavolo del Vino, convocato ieri dal sottosegretario Ivan Scalfarotto al MISE, abbiamo dato il via libera al programma promozionale in Cina che porterà...

Concorso enologico “Wine and Sardinia” Iscrizioni entro il 15 giugno 2017

C’è tempo fino al 15 giugno 2017 per iscriversi alla quarta edizione del concorso enologico Wine and Sardinia. L’iniziativa è promossa Pro Loco di...

Roséxpo: a Lecce la 4° edizione del salone internazionale dei vini rosati

Tradizione, cultura, identità, territorio. Rosèxpo, il salone internazionale dei vini Rosati, nato da un’idea di deGusto Salento, l’associazione leccese dei produttori di Negroamaro, è...

60ª edizione della Mostra del Chianti

La Mostra del Chianti di Montespertoli festeggia quest’anno un compleanno speciale compiendo sessant’anni di vita e di attività. Giunta alla piena maturità, la rassegna...

L’Università di Salerno promuove la sesta edizione del corso in Wine Business

L’Università degli Studi di Salerno promuove la sesta edizione del Corso di Perfezionamento Universitario e Aggiornamento Culturale in “Wine Business”. Dopo il grande successo...

Cantine Aperte a Baglio di Pianetto

Sarà di nuovo festa ed allegria, a Baglio di Pianetto, per Cantine Aperte - il più importante appuntamento nazionale del Movimento del Turismo del...

Cantine Aperte, il Trentino Alto Adige raddoppia l’appuntamento

Mancano solo pochi giorni alla nuova edizione di "Cantine Aperte", l'attesissima manifestazione organizzata dal Movimento Turismo del Vino che quest'anno raggiunge il venerando traguardo...

La carica dei mille a Terroir Marche Festival

Si è chiusa con un bilancio di partecipazione estremamente positivo la terza edizione di Terroir Marche Festival che si è svolto nello scorso fine...

Serena Wines 1881 vince la Gold Medal al Prosecco Master 2017

The Prosecco Masters 2017, competizione patrocinata da The Drinks Business la più autorevole rivista inglese BtoB, ha annunciato i vincitori durante la 37esima edizione...

Degustazione storica dalla Valle d’Aosta al Caucaso

«In occasione dell’anteprima dello Spìule Chardonnay DOC FCO 2015, quest’anno abbiamo organizzato una degustazione dedicata ad alcuni vitigni bianchi autoctoni prodotti lungo il 45°...

La rassegna del Müller Thurgau festeggia 30 anni

Il Müller va in scena in Valle di Cembra con la trentesima edizione della Rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna, in programma a Cembra...

Nasce Wine Soundtrack: il podcast dedicato al vino

On air a partire da lunedì 22 maggio con le prime 6 interviste, Wine Soundtrack promette di dar voce alla viticoltura e all’enologia italiana...

I vini de La Regola a Londra

La prima presenza in terra straniera da quando la nuova cantina è entrata in piena produzione. E' l'ultimo risultato raggiunto da La Regola di...

Oltre 200 cantine a Vitignoitalia 2017

Sta per terminare l’attesa per la XIII edizione di Vitignoitalia, il Salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli Italiani in scena nei magnifici spazi...

A Bertinoro torna la manifestazione “Albana Dei”

Puntuale, a maggio, ritorna l'appuntamento con il vino bianco che più di tutti caratterizza la Romagna: l'Albana. Domenica 21 maggio, dalle 15 alle 20,...

Cantine Aperte di Planeta a Menfi, a Noto e sull’Etna

Domenica 28 maggio le Cantine dell’azienda Planeta saranno aperte su tutte e tre le punte della Trinacria: a Ulmo, nel territorio di Menfi, a...

25° edizione di Cantine Aperte in Friuli Venezia Giulia

Torna l'appuntamento più atteso da tutti gli eno-appassionati: sabato 27 (solo su prenotazione) e domenica 28 maggio, infatti, i produttori regionali apriranno i battenti...

Giordano Vini, da piccola cantina ad azienda leader

Agli inizi del 1900, in una terra naturalmente vocata alla tradizione enoica come il Piemonte, nasce una piccola azienda vinicola. Cinquant’anni dopo, grazie a...

Varietà minori: un patrimonio da preservare

Una deroga per salvare dall’espianto le vigne di almeno trenta anni d’età nelle Denominazioni di Origine, anche se non conformi ai disciplinari. È questa...

In Franciacorta torna il Festival d’Estate: eventi dal 2 al 18 giugno

Torna in Franciacorta, il 17 e 18 giugno, uno degli appuntamenti più amati dai wine lovers, il Festival d’Estate. Molte le novità dell’edizione 2017,...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane