25.7 C
Roma
5 Luglio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3808 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Importante riconoscimento per Baglio del Cristo di Campobello

Massimo riconoscimento per Baglio del Cristo di Campobello al Gran Premio Internazionale Mundus Vini: Medaglia d’Oro per Lu Patri 2014 e Gran Medaglia d’Oro...

La cantina Frescobaldi “Wine Family of the Year” secondo Meininger

È l’azienda Frescobaldi la “Wine Family of the Year” secondo la Casa Editrice Meininger. La cerimonia di consegna del premio “Excellence in wine &...

L’Orgoglio della famiglia De Giusti al suo primo Vinitaly

La famiglia De Giusti non smette mai di sorprendere: quest’anno i produttori della storica azienda Manuel Caffè danno spazio anche il settore vitivinicolo, segnando...

Prowein, Rallo (UIV): sistema vino italiano dinamico e reattivo

“Il sistema del vino italiano si presenta in buona salute, dinamico e reattivo. A confermarlo sono anche i recenti dati dell’Osservatorio del Vino di...

Arriva Taste Alto Piemonte

Mancano poche settimane all’atteso appuntamento con Taste Alto Piemonte, la manifestazione organizzata dal Consorzio Tutela Nebbioli dell’Alto Piemonte, con il patrocinio del Comune di...

Il Prosecco Superiore fa squadra

L’alleanza fra i territori del Prosecco si fa ancora più forte. Il Consorzio Vini Asolo Montello ha deciso infatti di adottare il Protocollo Viticolo...

Vinitaly, patrimonio culturale e strumento di promozione strategica

“Nel panorama fieristico mondiale Vinitaly rappresenta l’unico evento dove il vino italiano è realmente protagonista indiscusso. È la “nostra” fiera, patrimonio culturale e strumento...

Festival del Monterosso: Castell’Arquato capitale del vino tipico

Per due giorni Castell’Arquato diventerà la “capitale” del vino di territorio… di quel vino espressione di storia, cultura, tradizioni, professionalità…  che i cugini francesi...

My Wine Store: il vino online è ricerca e scoperta al servizio delle persone

Su www.mywinestore.it si entra a leggere, guardare, conoscere e proporre. L’enoteca online è un progetto che va oltre la vendita di vini, perché fondato...

Al Prowein debutta il Verdicchio “conviviale” firmato La Staffa

Conquistare i wine lover stranieri con un mix di tradizione e sperimentazione, raccontando i tratti più tipici del proprio territorio senza rinunciare alle sue...

FIVI: il Mercato dei Vini arriva a Roma

Sabato 13 e domenica 14 maggio 2017 al Salone delle Fontane all'Eur, oltre 200 vignaioli aderenti alla FIVI, la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti saranno...

Vitevis vola al Prowein con il nuovo Colli Berici Doc

Prima i bianchi e poi il rosso: rispettando l’ordine di servizio a tavola, ma soprattutto il tempo di maturazione in cantina, Vitevis è pronta...

Presentata l’ottava edizione di DiVinNosiola

Per quattro settimane il vitigno principe della Valle dei Laghi sarà il primattore di una grande festa, DiVinNosiola, la cui ottava edizione è ormai...

Vino, export italiano 2016 da record

L’Osservatorio del Vino rilascia i dati definitivi sull’export 2016 del vino italiano, confermando le proprie stime diffuse nei mesi scorsi. Anche questo è un...

Prowein 2017: Schenk Italian Wineries si prepara a stupire

È tutto pronto per Prowein 2017, la prestigiosa fiera internazionale dedicata ai vini e distillati e riservata ai soli operatori del settore, in programma...

Il Vinitaly delle Donne del Vino dedicato ai vitigni autoctoni

Il Vinitaly 2017 delle Donne del Vino sarà dedicato ai vitigni autoctoni: una scelta coraggiosa che punta sulla difesa dei vitigni italiani e particolarmente...

Grandi Langhe DOCG: palcoscenico internazionale dei vini piemontesi

Si avvicinano le date che i professionisti del mondo del vino non potranno fare a meno di annotare in agenda. Dal 2 al 4...

ProWein 2017: Battesimo per il Montefalco Grechetto DOC

Sono circa 74 le DOCG e 333 le DOC che si spartiscono le quote dell’export italiano. In occasione di ProWein, la più grande fiera...

Villa Favorita 2017: la ricerca prima di tutto

Sarà un'edizione caratterizzata da una sempre maggiore consapevolezza della gestione del vigneto quella di Villa Favorita 2017. Qui da sabato 8 a lunedì 10...

Vin’ a Trani, la comunicazione del buon bere

Saranno Gigi Brozzoni, curatore della Guida Oro – I Vini di Veronelli, Michele Peragine, della RAI e presidente dell'AGAP (Associazione Giornalisti Agroalimentari Puglia), Luciano...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane