33.2 C
Roma
6 Luglio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3812 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Artigiani, Vignaioli e Artisti Indipendenti in festival

BorgoIndie è un festival, ideato da Marco Ghezzi in collaborazione con Cinemadivino, dedicato a realtà indipendenti agricole e culturali. La quarta edizione dell’evento è...

Il consorzio del Brunello di Montalcino celebra i 50 anni

Il Consorzio del Brunello di Montalcino festeggia i suoi 50 anni celebrando l’orgoglio dei fondatori e guardando al futuro del mercato internazionale. È questo...

Camminare la terra: vigne e vini d’Italia

Un nuovo corso per imparare a «camminare la terra», per conoscere i grandi terroir del vino italiano approfondendo non solo le specificità viticole ed...

I 30 anni di Astoria Vini: Prosecco e creatività

Astoria Vini, azienda vinicola trevigiana con sede a Refrontolo, ha dato il via ai festeggiamenti per i suoi primi trent’anni, con una festa per...

Vitignoitalia 2017: l’Italia del vino approda a Napoli

Si scaldano i motori per Vitignoitalia, il Salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli Italiani che andrà in scena da domenica 21 a martedì...

Radici del Sud 2017: ospiti internazionali e un focus sul mercato cinese

A poche settimane dall'inizio di Radici del Sud, l'evento dedicato al vino da vitigno autoctono e all'olio del mezzogiorno che si terrà a Sannicandro...

Calici di Stelle, edizione solidale per Matelica colpita dal sisma

Parte del ricavato della manifestazione enoturistica, in programma nelle piazze di 200 Città del Vino, verrà destinato al Comune in provincia di Macerata colpito...

SurSur di Donnafugata il miglior vino siciliano da uve Grillo

E’ il SurSur di Donnafugata il miglior vino siciliano da uve Grillo: è questo il responso del “Wine Championship Sicily” indetto dal Frankfurter Allgemeine...

Presentata ufficialmente la Doc Friuli Venezia Giulia

Il Consorzio delle DOC-FVG ha presentato ufficialmente - lunedì 10 aprile, nella seconda giornata di lavori del Vinitaly 2017, a Verona - la nuova...

Canada, nel 2018 previsto +10% di import vino

Se nel mercato degli Stati Uniti soffiano i venti delle minacce protezionistiche annunciate dal Presidente Trump, nel nord America c’è un altro mercato, quello...

Villa Trasqua annuncia partnership con la Mille Miglia

Villa Trasqua, azienda vitivinicola d’eccellenza nella regione del Chianti Classico DOCG “Gallo Nero”, la più antica DOCG d’Italia con 300 anni di storia, annuncia...

Alibaba e le vie del vino in Cina

Si è tenuta oggi al Vinitaly, la più grande manifestazione dedicata al mondo del vino che quest’anno festeggia la sua cinquantunesima edizione, la conferenza...

È Sorrento Rosé dal 12 al 14 maggio

Se ne parla, se ne scrive e si beve sempre di più nel mondo: il rosé piace ai consumatori. Non solo alle donne come...

Cresce consumo e produzione mondiale dei vini rosé

Il futuro è rosa? Al di là di ogni previsione si può certo affermare che si tratta di una tinta sempre più presente nel...

Donnachiara e Riccardo Cotarella, insieme per raccontare l’Irpinia del vino

Un grande territorio, l’Irpinia, da tempo entrato nel gotha delle aree vitivinicole più apprezzate dai winelover di tutto il mondo. Una cantina importante, Donnachiara,...

Presentata a Vinitaly la ricerca di Tannico sugli acquisti di vino online

Tannico ha presentato i dati della più grande ricerca sul mondo del vino, effettuata con il panel di consumatori più ampio mai utilizzato, pari...

I consumatori chiedono vini di qualità e legati al territorio

Gli italiani comprano il vino soprattutto nei supermercati: nel 2016 hanno acquistato sugli scaffali 500 milioni di litri, spendendo 1 miliardo e mezzo di...

Alleanza Cooperative, Italia primo paese per export vino in USA

L’Italia, sulla base delle ultime rilevazioni Ismea, è il primo paese fornitore di vino negli Usa, sia in valore (1,6 miliardi di euro, +...

Vinitaly, la filiera del vino italiano unita per la competitività

La filiera italiana del vino si è riunita oggi a Vinitaly per confrontarsi sulle strategie da adottare per migliorare la competitività del settore, facendo...

Ecco i nuovi spumanti pop della Cantina di Carpi e Sorbara

Come un viaggio scanzonato da vivere in compagnia, all’insegna della socialità. Lungo la Via Emilia sino ad arrivare in Piazza Grande, magari con il...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane