15.9 C
Roma
26 Gennaio 2025

‘Corona’ al Prosecco Superiore DOCG Brut 2016 Bacio della Luna

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

“E’ stata una grande soddisfazione vedere il Prosecco Superiore DOCG Brut 2016 di Bacio della Luna incoronato dai critici della Guida Vini Buoni d’Italia. Rappresenta una nuova conferma per questa cantina che sta conquistando esperti, giornalisti di settore, blogger e appassionati a livello nazionale e internazionale. La selezione per la conquista della Corona sappiamo essere stata molto severa e siamo orgogliosi che il Brut di Bacio della Luna sia stato classificato come un’eccellenza del territorio che rappresenta”.

Così Roberta Deflorian, Direttore di Bacio della Luna commenta l’assegnazione e la premiazione della Corona al Prosecco Superiore DOCG Brut 2016 di Bacio della Luna da parte dell’autorevole Guida Vinibuoni d’Italia (l’unica Guida ai vini da vitigni autoctoni italiani) avvenuta questa mattina nell’ambito della 26esima edizione del Merano WineFestival al Teatro Puccini di Merano.

La Corona rappresenta il massimo riconoscimento che la Guida attribuisce a quei vini che interpretano al meglio le qualità organolettiche dei vitigni da cui vengono prodotti. L’assegnazione, frutto di due diverse selezioni, la prima a carattere regionale in cui vengono scelti i finalisti che rappresentano l’eccellenza, e una seconda a livello nazionale, è stata decretata da 21 coordinatori regionali della guida suddivisi in 3 commissioni di sette delegati. Una selezione molto severa, considerando che i vini incoronati si sono aggiudicati l’indice di gradimento di almeno 5 commissari, dalla quale il Prosecco Superiore DOCG 2016 Brut si è distinto egregiamente.

Specialisti del settore e appassionati potranno degustare questo premiato Prosecco e il Cartizze DOCG Dry 2016, altro fiore all’occhiello della cantina Bacio della Luna, durante il Merano WineFestival (10-14 novembre) presso il tavolo del Consorzio di tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore nella Gourmet Arena.

Dario Dellamaria Enologo Bacio della Luna
Dario Dellamaria Enologo Bacio della Luna

***

L’Azienda Agricola Bacio della Luna

L’Azienda agricola Bacio della Luna si trova nella rinomata area del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene DOCG e può contare su circa 25 ettari vitati. La forma di allevamento in vigna è il “Doppio Capovolto” e ogni singola fase del processo di selezione e produzione in vigna viene realizzata manualmente, in perfetta armonia con il territorio, così come la vendemmia, anch’essa rigorosamente manuale. Delicatezza e intensità, eleganza e armonia: sono queste le note che quotidianamente vengono ricercate dall’azienda per produrre i propri spumanti dove il profumo della tradizione si fonde con il gusto della qualità.

www.baciodellaluna.it

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane