30.4 C
Roma
7 Luglio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3812 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Gravner: il futuro è solo ribolla e pignolo

Sono da poco in commercio le nuove annate dei vini di Joško Gravner: Ribolla 2009, Bianco Breg 2009 e Rosso Breg 2005, in attesa...

Moscato Canelli, denominazione in forte crescita + 80% in un anno

Si è passati da 95 mila bottiglie del 2014 alle attuali 220 mila, solo nell’ultimo anno la crescita sfiora l’80%. Un segnale importante per...

Maculan: la cinquantesima vendemmia sarà resistente

Maculan sceglie la strada delle varietà resistenti alle malattie. Il produttore di Breganze (Vicenza), marchio noto in particolare per il Torcolato e i rossi...

Tutela DOC ‘Delle Venezie’ modello vincente e replicabile

Al via oggi l’edizione 2017 di Enovitis in Campo, storica manifestazione organizzata da UIV e Veronafiere, in collaborazione con Fieragricola, in programma fino a...

Cinema in Cantina, verso un mondo migliore

Il 28 giugno inizierà la mini-rassegna cinematografica presso la cantina Perlage di Farra di Soligo. Tre gli appuntamenti il cui unico filo conduttore è...

Arriva la DOCG per i vini del Collio

I vini del Collio, famosi in tutto il mondo e con una produzione che si attesta su 6,5 milioni di bottiglie vendute all’anno, avranno...

La Cantina Sordo Giovanni partner di Collisioni Progetto Vino 2017

Come ben noto, ormai da quattro anni, Collisioni ha integrato la sua proposta artistica, letteraria e musicale con un progetto dedicato alla cultura enogastronomica...

Rocca delle Macìe, un’azienda in continua evoluzione

Rocca delle Macìe è un'azienda molto dinamica, proiettata verso il futuro. Un’energia che l’ha caratterizzata fin dalla nascita grazie all’opera dell’esplosivo fondatore Italo Zingarelli...

Marina Marcarino nuova presidentessa Albeisa

Sarà Marina Marcarino a guidare Albeisa, l’associazione fondata nel 1973 per riunire i produttori dell’albese attraverso l’utilizzo della caretteristica bottiglia. La Marcarino, proprietaria dell’azienda...

Nebbiolo Noblesse, gli spumanti nobili in degustazione ad Alba

Dalle Langhe a Gattinara, da Acqui Terme ad Arnad, in comune hanno la passione per le bollicine “locali”: è così che venti produttori di...

Resi noti i vini più votati a Bertinoro per “Albana Déi”

Mentre si attendono i conteggi di tutte le piazze della Romagna in cui si è svolta la selezione “Albana Déi”, Bertinoro rende noti i...

Master in Food and Wine Management

L’industria vitivinicola italiana negli ultimi anni ha rappresentato un comparto del settore turistico continuamente in crescita in grado di competere a livello internazionale con...

Export vino italiano cresce ma valore medio bottiglia resta basso

I dati Istat elaborati da Ismea, partner dell’Osservatorio, relativamente all’export del vino italiano nel primo trimestre 2017,  riportano una crescita in volume del 7,6%...

Vini rosati: cresce il trend di vendite ma in Italia c’è ancora tanto da fare

Il vino rosato non è più “donna”, ma piace proprio a tutti.  La notizia arriva da Lecce dove per il quarto anno consecutivo si...

È Maura Gigatti di Parma la migliore sommelier del Primitivo

È Maura Gigatti di Parma la migliore sommelier del Primitivo. A premiarla, ieri 13 giugno a Manduria (TA), Roberto Erario, presidente del Consorzio di...

Dalle vigne di Barbera in “adozione” due vini premiati: Oro e Argento

Al concorso enologico internazionale delle Città del Vino, La Selezione del Sindaco, premiati i vini fatti con le vigne in “adozione” dal 2010 in...

Cambio ai vertici di Cantina Clavesana

Dal giugno 2017 cambiano i vertici operativi di Cantina Clavesana. L’instancabile Anna Bracco, dopo 42 anni di attività nell’azienda, dei quali 15 alla direzione, va in...

Roséxpo: i numeri dei rosati e il trend italiano

Il mondo delle Doc e delle Docg è un grande contenitore di territori, e come detto dal senatore Dario Stefàno «andrebbe rivisitato», ma forse...

L’Italia sul podio del Concours Mondial de Bruxelles con 384 medaglie

Chiuso il Concours Mondial de Bruxelles, è tempo di bilanci per l’Italia, che per la 24^ edizione dell’unico concorso itinerante al mondo - quest’anno...

Vino: Ornellaia 2014 ha il carattere de “L’Essenza”

Il desiderio di esprimere le eccezionali qualità della tenuta è stato fin dal principio alla base della filosofia di Ornellaia. Ornellaia è un cuvée...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane